Entra

Visualizza la versione completa : quante rocce in 200 litri?


_roby_
08-05-2006, 20:28
so che non attirerò la simpatia di molti di voi ma il nostro acquario presenta oltre allo schiumatoio anche un filtro biologico!!!
-28d# lo so non è una bella soluzione... ma abbiamo deciso di volare bassi come il piccione di sanremo #19 #19 #19 #19 e fare le cose piano piano imparando dagli errori oltre al fatto che desideriamo più pesciolini che invertebrati!!!!!

dunque: quante rocce occorrono considerato il filtro, la vasca è di 200 litri e considerato che le nostre pretese riguardano la possibilità di mettere più pesciolini che altro?

#09 beh! ci consigliate?! grazie grazie grazie

_roby_
08-05-2006, 21:37
dai... -20

noi vorremmo mettere 20 kg. Sono pochi? #28c

cospicillum
08-05-2006, 21:47
pochi almeno il doppio..........e togli sto biologico!!!! #07 #07

nicnoc
08-05-2006, 21:52
allora devi mettere almeno 1 kg ogni 6 litri.Il biologico non lo mettere alla lunga darà grossimi problemi come ad esempio nitrati alti,che non ti consentiranno di tenere nelle migliori condizioni possibili qualsiasi corallo,molle o sps o lps che sia.Fare una vasca con sovrabbondanza di pesci è molto difficile in quanto i pesci sporcano molto l'acqua e poi perchè non ne puoi stipare troppi in poco spazio hanno bisogno del loro spazio.E' più semplice creare una vasca per coralli e qualche pesce.La frase:" ma abbiamo deciso di volare bassi come il piccione di sanremo e fare le cose piano piano imparando dagli errori oltre al fatto che desideriamo più pesciolini che invertebrati!!!!!"non ha assolutamente senso.Scusa se uno ti consiglia la strada migliore per evitare di farti male te non lo ascolti e prendi quell'altra?Cosa sei un masochista.In un 200 litri comunque non puoi mettere pesci di taglia troppo grossa,al più puoi mettere uno zebrasoma qualche castagnola,una salarias,e comunque soprattutto pesci piccoli come gobidi etc etc.
Per la tua vasca metterei almeno 35 kg di rocce vive molto buone e poi un bello skimmer come ad esempio un H&S 150 oppure un lg 600 così puoi mettere qualche pesce in più senza rischiare di non riuscire a smaltire la loro cacchina.

BILOGICO NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Cavolo si potrebbe fare uno slogan :-D

_roby_
09-05-2006, 13:01
almeno 35!
ok, consiglio accettato.
nicnoc noi vorremmo pesci piccoli ... l'idea iniziale è stata quella di vedere tanti -nei limiti degli spazi a loro sufficienti- pesciolni piccoli schizzare tra rocce grotte buchi anfratti a loro congeniali... #17
pensiamo ad un anemone per 2 pagliaccetti e forse a qualche invertebrato resistente agli inizi.

non vogliamo forzare le cose, desideriamo procedere per gradi, prima imparare,poi togliere il filtro,poi inserire la giusta intensdità di luce per determinati tipi d'invertebrati delicati o più esigenti,
... tutto subito e sopratutto da incompetenti non mi sembra corretto nei confronti delle povere creaturine che per un nostro errore potrebbero rimetterci e soffrire dato che i primi tempi mantenere dei giusti valori non sarà per noi semplice.
se poi sono in errore ... beh scrivo qui per capirci e tormentarvi!!! #18

quella del piccione era una battuta demenziale per sdrammatizzare la presenza del filtro ;-)

nicnoc
09-05-2006, 14:26
Allora mantenere i valori stabili(intendi soprattutti No3 ma anche i po4)con il biologico è davvero difficile.Se poi intendi toglierlo quando metterai coralli più esigenti di luce ma anche di qualità dell'acqua,non vedo il motivo per il quale vuoi partire con un metodo di gestione che al 100% ti darà problemi.Partire con una attrezzattura più sofisticata di un biologico non implica anche una maggiore difficoltà nel gestire la vasca,anzi:se parti con una attrezzatura buona e ben proporzionata alla vasca avrai pochissimi problemi,se naturalmente farai anche una buona maturazione e inserirai i pesci con calma e in maniera oculata...
Evita i vari denitratori,bioligici,percolatori,biodenitratori,f iltri allo zolfo;metti un bello schiumatoio sovradimensionato e non se ne parla più,tanto anche con il biologico ti tocca lo skimmer quindi tanto vale risparmiare i soldi del biologico e prendersi un bello skimmer.Fare la spesa due volte mi sembra proprio una strunzata.
Uno l'esperienza se la fa con la vasca,prima gestendola in modo semplice poi in maniera sempre più raffinata,è utile leggersi anche un buon libro come il libro di rovero ABC dell'acquario marino di barriera.Se poi vuoi mettere il biologico perchè la tua vena masochista pulsa ogni istante di più puoi fare come vuoi.

_roby_
09-05-2006, 16:01
Se poi vuoi mettere il biologico perchè la tua vena masochista pulsa ogni istante di più puoi fare come vuoi.

-d09 ci vai giù pesante ... -e65

comunque grazie ugualmente per i consigli e il tempo che hai dedicato a questo topic!

pupix
09-05-2006, 16:30
Se poi vuoi mettere il biologico perchè la tua vena masochista pulsa ogni istante di più puoi fare come vuoi.

-d09 ci vai giù pesante ... -e65

comunque grazie ugualmente per i consigli e il tempo che hai dedicato a questo topic!

non è andarci pesante, è che biologico non te ne fai proprio nulla ... con skimmer e rocce sei a posto... il biologico è un di più che fa solo danni ...

Nunzio73
09-05-2006, 16:56
secondo me la regoletta del kg di rocce ogni 5/6lt acqua è molto empirica e non ha tanto senso detta così.può dare però un idea. infatti tutto dipende dal tipo di roccia. il volume di Xkg di heliopora non è sicuramente lo stesso di altrettatni kg di bali, per esempio. poi inoltre c'è da valutare le dimensioni della vasca...se molto stretta ti troverai costretto a fare una rocciata alta, con la difficoltà di inserirci invertebrati. te lo dico per errore fatto sulla mia pelle...anzi portafoglio visto che le rocce vìve non le regalano.
quoto, togli il biologico da subito ti eviti problemi dopo e magari acquista un ottimo schiumatoio che alleggerirà il lavoro di nitrificazione/denitrificazione delle rocce.

Intro82
10-05-2006, 00:45
direi che la risposta te l'hanno già data pupix e nunzio.
togli il piologico e la quantita di roccia dipende dal tipo di roccia!

Fachero
10-05-2006, 07:24
30/35 kg per il resto ascolta i consigli che ti anno dato gli altri. #36#

inge71
10-05-2006, 07:45
Io ho iniziato, mal consigliato, con poche rocce vive, il bio e senza skimmer. Ho buttato un sacco di soldi. Oggi dopo 4 anni ho tolto completamente il Bio, ho acquistato uno skimmer (Prinz) e ho cambiato la plafoniera con 4 luci PL da 55 W. Non sono ancora OK, ma le cose vanno decisamente molto meglio.
Consiglio ulteriore: prendi anche un impianto ad osmosi, e l'acqua preparala da solo. Cambiane il 10% spesso.

raffaele85
10-05-2006, 09:33
io pure sono partito col biologico avevo circa 20 kg di rocce ma i nitrati erano fissi a 25 con due damigelle...
Poi mi sono deciso e l'lho tolto però ho ancora poche rocce circa 28/30 kg
Il risultato? nitrati scesi tra 5 e 10, fosfati bassissimi per me ( circa 0.03 salifert) prima avevo le filamentose.
E non voglio parlare presto però sembrerebbe che i coralli hanno qualche sfumatura in più...
In ogni caso aggiungere qualche pesce in più ma avere la vasca piena di alghe è davvero brutto...
Il mio consiglio è quello di togliere il biologico l'ho provato sulla mia pelle e vedo leggeri miglioramenti, la mia era una lotta contro i nitrati. perche incasinarsi la vita quando bastano sole le rocce (venditori ostinati sono loro che ti mandano nella cattiva strada) :-D

_roby_
10-05-2006, 13:23
... ma allora perchè lo mettono in dotazione con le vasche se poi non serve ad una mazza -28d#
-04 -04 -04

-e33 e grazie a tutti

ik2vov
10-05-2006, 14:00
Onestamente dal mio punto di vista se _roby_ vuole fare una vasca principalmente di pesci ci vuole il biologico, non quello in dotazione alla vasca perche' quello e' un filtro nato per acquari d'acqua dolca, ma un sistema di filtraggio per acquari marini ad alto carico organico.....

_roby_, scordati pero' il vedere tanti pesciolini che entrano ed escono dalle grotte, anfratti etc.... per una cosa del genere ti ci vorrebbe una vaschetta da 3.000 litri minimo..... un 200 litri non ti permette un carico organico elevatissimo, studiando un filtraggio ad hoc potrai mettere qualche pesce in piu' o qualche pesce piu' grandicello, ma non di certo tre tonni.... (per modo di dire).

Ciao

_roby_
10-05-2006, 14:31
hai detto che il filtro ci può stare -d12 e la storia dei nitrati -d12 e il filtro che mi crea solo guai, che mi fa sembrare masochista -d12
e i tre tonni -d12 io li volevo!!!!!!! #19

-e49 ... mi ero convinta a toglierlo! :-81

ik2vov
10-05-2006, 16:07
_roby_, purtroppo secondo me noi acquariofili di barriera ci scordiamo sempre troppo spesso che esistono vasche anche differenti dalle nostre e con esigenze diverse.... una vasca di soli pesci o al 90% destinata ai pesci non va condotta come una vasca Reef.... in questa vasca i coralli che metterai saranno Actinodiscus, Palithoa e pochissimo altro.... potrai pero' mettere come dicevo prima qualche pesce piu' grandino o qualche pesce piccolo in piu'..... come ti dicevo pero' in 200 litri non potrai certo inserire poi tanti animali....

Come funziona un biologico o un percolatore? prende i nitriti e li trasforma in nitrato.... i nitriti ti fanno morire i pesci, i nitrati no se non in altissime concentrazioni....
cosa succede se non hai il biologico? se hai una vasca con un basso carico organico i batteri sulle rocce etc convertono i nitriti in nitrato, se hai un alto carico organico i batteri che convertono da nitrito in nitrato sono pochi e quindi troverai i nitriti in vasca.... e come dicevo prima i nitriti uccidono i pesci..... serve quindi un filtro che trasformi i nitriti in nitrati dato che i "pochi" batteri presenti non bastano per il carico organico che una vasca di pesci ha....

La ho fatta semplice e scritta per sommi capi, ma credo sia abbastanza comprensibile e semplice.

Ciao

pupix
10-05-2006, 17:01
ik2vov, concordando su quello che hia detto, ma per mettere un biologico a mio giudizio fa prima con un bello schiumatoio, che ha anche il vantaggio di tenere l'ossigeno a saturazione. Se vuole il biologico credo debba ricorrere a un percolatore per non rischiare una carenza di ossigeno ...

Per praticità e costi a parer mio conviene comunque un schiumatio. Sulle rocce può anche tenersi più bassa come kg, in modo da dar maggiore spazio ai pesci.

ik2vov
10-05-2006, 17:17
pupix, non ho detto di non mettere lo schiumatoio, anche in una vasca di pesci e' necessario, non sono necessarie una quantita' elevata di rocce, non e' necessaria un'illuminazione elevata, lo schiumatoio come del carbone, probabilmente delle resine per i fosfati saranno necessarie, mi ero limitato alla parte biologico che qui era "demonizzata".

Ciao

pupix
10-05-2006, 17:22
ik2vov, non mi sono riuscito a spiegare, intendo dire che secondo me sbattersi per un biologico in una vasca di queste dimensioni non ha senso, quando con un ottimo skimmer sei a cavallo ...

Poi se vai su grosse vasche di pesci e/o batterie, montano dei percolatori, altrimenti sarebbero necessari skimmer esagerati ...

tutto qui :-)

ik2vov
10-05-2006, 17:33
pupix, secondo te riesci a tenere a bada i nitriti di una vasca da 200 litri con uno schiumatoio ed un po' di rocce? Un carico organico non troppo alto potrebbe essere 1 naso piccolo (10cm) un volitans piccolo (10cm) una murenina tipo echidna nebulosa, qualche cromis o simili (5 ad esempio), uno scatola piccolino (3cm) ed un po' di pesci di fondo.....

Ti assicuro che la lista di pesci qui sopra non e' una quantita' alta, conosco diverse persone che hanno diversi pesci in piu' rispetto a quella lista....

Per me con uno schiumatoio non ce la fai minimamente, o meglio.... forse con un BK300..... ;-)

_roby_
10-05-2006, 17:40
grazie ragazzi....

lo schiumatoio c'è: wamp 400p (consigliato dal negoziante e un nostro amico ce l'ha da 4anni e gli funziona perfettamente)

-e49 con il filtro non può far girare bene la vasca?

o mi tocca picchiare negozionte e amico!? -e65
-04 -04

raffaele85
10-05-2006, 18:05
scusa non voglio smontarti a me praticamente mi hanno fucilato io ho anche quello schiumatoio tutti mi dicono che è un Giocattolo...poi vedi tu

_roby_
10-05-2006, 18:33
-e63

raffaele85
10-05-2006, 18:49
a settembre quando ho cominciato la vasca non conoscevo il forum -20 e mi sono incasinato seguendo i consigli del venditore onesto ma ostinato sul biologico.
Tu puoi contare sui consigli di gente molto competente (ovviamente non io).
Io ho tenuto il bio fino a qualche ventina di giorni fa.
Valuta tu... di più non so...pochi ma buoni

_roby_
11-05-2006, 09:56
... raffaele85 ... ma per togliere il bio e non avere problemi evidentemente -per quanto possa essere un giocattolino- il tuo schiumatoio sopperisce alle funzioni almeno necessarie per la tua vasca!!!!
o no?! -e49

raffaele85
11-05-2006, 11:42
si schiuma bene è per questo che ancora non l'ho cambiato. certo non ti mantiene i nitrati a 0...
Calcola che io quando ho incomincaito a togliere il bio avevo circa 25 kg di rocce e non è successo niente avevo però solo 1 ocellari in vasca.
Se puoi porta le rocce almeno a 30 kg e toglio tranquillamente il bio, lo skimmer funziona, non al massimo ma funziona

ik2vov
11-05-2006, 12:11
raffaele85, ma tu vuoi fare una vasca reef o di pesci?

_roby_
11-05-2006, 17:09
#23
non ci capisco più niente! -e16

raffaele85
11-05-2006, 19:13
di reef (ci spero e ci provo) #12

ik2vov
11-05-2006, 23:35
Quindi raffaele85, i consigli che sono stati dati a te non sono i medesimi che valgono per _roby_, questa dovrebbe essere una vasca per pesci, nettamente differente.

Ciao

raffaele85
12-05-2006, 08:40
Avevo letto di sfuggita che voleva mettere anche qualche invertebrato robusto, cmq io ho dato solo la mia esperienza...

_roby_
14-05-2006, 17:45
bene ragazzi ... abbiamo un quantitativo di 26kg di rocce porose e leggere!
-e49 ne prendiamo un'altra manciatina?!





ho il biologico... :-D