danisch72
13-09-2013, 16:43
Ciao a tutti..
Ho ricercato un po nel forum ma non ho trovato tante discussioni in merito, o meglio una sola ma che poi ha preso una piega differente.
Cmq vorrei comprendere, se possibile, il motivo per cui 3 led da 1 w, che teoricamente svilupperebbero piu o meno 300 lm non possono essere validi sostituti di un 3w che sviluppa dai 180 ai 240/260 lm (Cree) ..
Mi sembra di aver compreso che la motivazione piu quotata sia quella che "non spingono" abbastanza.. cioe la luce non riesce ad arrivare sul fondo...
Vorrei davvero tanto comprendere... Ho visto che stanno uscendo nuovi led da 1w con lumen superiori agli attuali 3w.. senza aumentarne l' assorbimento (300-350 mA) e quidi mantenendo una lunga vita...
a livello di risparmio energetico sarebbe una favola..
Grazie mille per l aiuto alla comprensione
danilo
Ho ricercato un po nel forum ma non ho trovato tante discussioni in merito, o meglio una sola ma che poi ha preso una piega differente.
Cmq vorrei comprendere, se possibile, il motivo per cui 3 led da 1 w, che teoricamente svilupperebbero piu o meno 300 lm non possono essere validi sostituti di un 3w che sviluppa dai 180 ai 240/260 lm (Cree) ..
Mi sembra di aver compreso che la motivazione piu quotata sia quella che "non spingono" abbastanza.. cioe la luce non riesce ad arrivare sul fondo...
Vorrei davvero tanto comprendere... Ho visto che stanno uscendo nuovi led da 1w con lumen superiori agli attuali 3w.. senza aumentarne l' assorbimento (300-350 mA) e quidi mantenendo una lunga vita...
a livello di risparmio energetico sarebbe una favola..
Grazie mille per l aiuto alla comprensione
danilo