mattser
13-09-2013, 14:11
Salve a tutti, dopo il blackout di poco tempo fa anche il post sulla mia vasca è andato perduto, perciò ora lo ripropongo aggiornato, spero sia di vostro gradimento, ciao!
DATA DI AVVIO: 24/01/2013
VASCA: Juwel Rio 125 (noce scuro)
TECNICA: Impianto d'illuminazione con centralina elettronica N° 2 T5 x28 Watt stagno, Filtro interno di serie Modello Juwel Bioflow 3.0, pompa Eccoflow 600, termoriscaldatore Modello Juwel Heater 100Watt, materiale filtranto composto da cannolicchi, spugna a grana media, spugna a grana grande, lana perlon, torba (130 gr), spry-bar artigianale
FONDO: Amazon Substrate 2kg, JBL Aquabasis 6 kg, 15 kg di sabbia ambrata fine.
ARREDI: Radice di Java xl, 2 radici di Java m, 2 legni Mopani, sasso piatto, 1/2 noce di cocco, pignette di ontano e foglie di catappa.
FLORA: Echinodorus Bleheri, Echinodorus Horizontalis, Echinodorus Latifolius, Juncus Repens, Java Moss, Limnobium Levigatum, Salvinia Natans, Lemna Minor
FAUNA: Coppia di Apistogramma Agassizi Duoble Red, 7 Otocinclus Vittatus, Melanoides Tubercolata, Microfauna
VALORI: PH 6 - GH 4 - KH 3 - NO2 0 - NO3 tracce
GESTIONE E VARIE Fertilizzo con linea easy life Profito+ Carbo, alimento con congelato (Chironomus rosso, bianco, artemia e dieta per ciclidi Amtra) e granulare Tropical 2 volte a settimana; effettuo cambi settimanali del 10 % con ro + rete (2.5 lt di rete e 7.5 di ro), potatura quando serve e pulizia delle piante galleggianti ad ogni cambio perchè troppo invasive (per fortuna il mio negoziante mi fa dei buoni per loro! :-)), pulisco le spugne quando serve, cambio la torba una volta ogni mese e mezzo (quando vedo che il ph si alza). Finora la coppia (acquistata a maggio) si è rivelata affiatata e abbastanza pacifica, ho avuto una ripro a fine giugno poi con l'aumento delle temperature si sono fermati; sono riuscito a tirar su una decina di piccoli che per ora sono ancora con i genitori che non gli danno molto peso e mangiano quasi insieme (sono svezzati); quando noterò insofferenze provvederò a spostarli anche per fovorire ulteriori riproduzioni che sono sicuro avverranno dati i valori pressochè ottimi. (non so se la presenza di piccoli possa inibire ulteriori covate)
Di seguito foto, ciao!
http://s12.postimg.cc/dzs38wzh5/vista1.jpg (http://postimg.cc/image/dzs38wzh5/)
http://s24.postimg.cc/ljy17kfa9/vista2.jpg (http://postimg.cc/image/ljy17kfa9/)
http://s24.postimg.cc/njj8cpyzl/vista3.jpg (http://postimg.cc/image/njj8cpyzl/)
http://s23.postimg.cc/f41lyopon/agassizi_1.jpg (http://postimg.cc/image/f41lyopon/)
http://s11.postimg.cc/5pl0wlapr/agassizi_3.jpg (http://postimg.cc/image/5pl0wlapr/)
http://s9.postimg.cc/dhh4w43or/agassizi_4.jpg (http://postimg.cc/image/dhh4w43or/)
http://s14.postimg.cc/92vbyft3h/agassizi_5.jpg (http://postimg.cc/image/92vbyft3h/)
http://s22.postimg.cc/sbhaa2jn1/agassizi_6.jpg (http://postimg.cc/image/sbhaa2jn1/)
http://s15.postimg.cc/62ddszisn/otocinclus.jpg (http://postimg.cc/image/62ddszisn/)
http://s13.postimg.cc/li5jeq2er/avannotto_1.jpg (http://postimg.cc/image/li5jeq2er/)
http://s22.postimg.cc/kka7mdb71/avannotto_2.jpg (http://postimg.cc/image/kka7mdb71/)
DATA DI AVVIO: 24/01/2013
VASCA: Juwel Rio 125 (noce scuro)
TECNICA: Impianto d'illuminazione con centralina elettronica N° 2 T5 x28 Watt stagno, Filtro interno di serie Modello Juwel Bioflow 3.0, pompa Eccoflow 600, termoriscaldatore Modello Juwel Heater 100Watt, materiale filtranto composto da cannolicchi, spugna a grana media, spugna a grana grande, lana perlon, torba (130 gr), spry-bar artigianale
FONDO: Amazon Substrate 2kg, JBL Aquabasis 6 kg, 15 kg di sabbia ambrata fine.
ARREDI: Radice di Java xl, 2 radici di Java m, 2 legni Mopani, sasso piatto, 1/2 noce di cocco, pignette di ontano e foglie di catappa.
FLORA: Echinodorus Bleheri, Echinodorus Horizontalis, Echinodorus Latifolius, Juncus Repens, Java Moss, Limnobium Levigatum, Salvinia Natans, Lemna Minor
FAUNA: Coppia di Apistogramma Agassizi Duoble Red, 7 Otocinclus Vittatus, Melanoides Tubercolata, Microfauna
VALORI: PH 6 - GH 4 - KH 3 - NO2 0 - NO3 tracce
GESTIONE E VARIE Fertilizzo con linea easy life Profito+ Carbo, alimento con congelato (Chironomus rosso, bianco, artemia e dieta per ciclidi Amtra) e granulare Tropical 2 volte a settimana; effettuo cambi settimanali del 10 % con ro + rete (2.5 lt di rete e 7.5 di ro), potatura quando serve e pulizia delle piante galleggianti ad ogni cambio perchè troppo invasive (per fortuna il mio negoziante mi fa dei buoni per loro! :-)), pulisco le spugne quando serve, cambio la torba una volta ogni mese e mezzo (quando vedo che il ph si alza). Finora la coppia (acquistata a maggio) si è rivelata affiatata e abbastanza pacifica, ho avuto una ripro a fine giugno poi con l'aumento delle temperature si sono fermati; sono riuscito a tirar su una decina di piccoli che per ora sono ancora con i genitori che non gli danno molto peso e mangiano quasi insieme (sono svezzati); quando noterò insofferenze provvederò a spostarli anche per fovorire ulteriori riproduzioni che sono sicuro avverranno dati i valori pressochè ottimi. (non so se la presenza di piccoli possa inibire ulteriori covate)
Di seguito foto, ciao!
http://s12.postimg.cc/dzs38wzh5/vista1.jpg (http://postimg.cc/image/dzs38wzh5/)
http://s24.postimg.cc/ljy17kfa9/vista2.jpg (http://postimg.cc/image/ljy17kfa9/)
http://s24.postimg.cc/njj8cpyzl/vista3.jpg (http://postimg.cc/image/njj8cpyzl/)
http://s23.postimg.cc/f41lyopon/agassizi_1.jpg (http://postimg.cc/image/f41lyopon/)
http://s11.postimg.cc/5pl0wlapr/agassizi_3.jpg (http://postimg.cc/image/5pl0wlapr/)
http://s9.postimg.cc/dhh4w43or/agassizi_4.jpg (http://postimg.cc/image/dhh4w43or/)
http://s14.postimg.cc/92vbyft3h/agassizi_5.jpg (http://postimg.cc/image/92vbyft3h/)
http://s22.postimg.cc/sbhaa2jn1/agassizi_6.jpg (http://postimg.cc/image/sbhaa2jn1/)
http://s15.postimg.cc/62ddszisn/otocinclus.jpg (http://postimg.cc/image/62ddszisn/)
http://s13.postimg.cc/li5jeq2er/avannotto_1.jpg (http://postimg.cc/image/li5jeq2er/)
http://s22.postimg.cc/kka7mdb71/avannotto_2.jpg (http://postimg.cc/image/kka7mdb71/)