PDA

Visualizza la versione completa : riccio mespilia globulus


Giordano16491
12-09-2013, 22:26
ho questo riccio in vasca da 3 giorni.. l'ho acclimatato moooolto lentamente e non gli ho fatto prendere aria. Solo che le alghe filamentose non le guarda nemmeno! allora mi chiedevo se ho preso una fregatura e mi hanno venduto il riccio sbagliato... vi metto una foto! ;-)

http://s17.postimg.cc/6mr7vdy97/IMG_1682.jpg (http://postimg.cc/image/6mr7vdy97/)

DiBa
13-09-2013, 01:01
Sono animali... Mica robot che mangiano quello che gli comandi:)
Abbi pazienza...e speriamo che non trovi niente di meglio

ALGRANATI
13-09-2013, 07:18
la risposta di Diba, dice tutto.......se gli piaceranno le mangerà altrimenti mangerà altro;-)

Giordano16491
13-09-2013, 13:22
Ma cavolo io l'ho comprato x quello!! Ahahah :-D

Orkaloca
13-09-2013, 21:41
il mio mangiava le alghe rosse, le filamentose solo se corte corte.... poi ha scoperto la clavularia e ha deciso che il menu di carne gli piaceva di più che quello d'insalata ... Poco dopo l'ho sfrattato.
Facendo ricerche ho scoperto che non è insolito che questi ricci gradiscano la clavularia.

Giordano16491
13-09-2013, 22:07
X fortuna almeno la clavularia non ce l'ho. Un buon animale che non inquina tanto che mi mangi le filamentose??

Erpie
14-09-2013, 00:02
ma dagli un po' di tempo al riccio, ne ho uno anche io nel giro di un paio di settimane ti ripulisce tutto.
Sembra di avere la calamita che tiene puliti pure i vetri dal grosso.

Ha un difetto però, è in grado di sradicare praticamente tutto, io l'ho preso un po' sottogamba ma devo prendere provvedimenti, mi ha tolto una pocillopora dalla basetta, ribaltato montipore euphillie etc..

Una era pure incollata con il mastice..

Giordano16491
14-09-2013, 00:39
Mado... Speriamo bene... Il mio sembra molto tranquillo.. Si muove poco, ancora sta nelle zona dove l'ho messo! Ogni tanto lo sposto sopra le filamentose sperando che un morsino avvolte lo dia #18

DanySky
14-09-2013, 00:56
Il mio, questa estate, se fatto fuori una colonia di Xenia ... Mangiano quello che gli pare ...


Ciao DanySky


☠Inviato da mio  iPhoneSky  con reattore ARC usando Tapatalk 2☠

Giordano16491
14-09-2013, 02:22
Ma dai.. Ma è un disastro allora! :-(

Emiliano98
14-09-2013, 09:05
Quello non è un Mespilla, mi sà di corallivoro #24

jeff73
14-09-2013, 10:49
Quello non è un Mespilla, mi sà di corallivoro #24

mi sa che hai ragione non sembra un mespilla :confused:

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Giuseppe C.
14-09-2013, 12:40
Confermo che quello non è un Mespilla. Di Mespilla, ne ho due in vasca da alcuni anni e non ha mai fatto fanni a coralli, compresa clavularia. Dove passa sparisce tutto, alghe verdi e "purtroppo" anche coralline...ma tutto considerato ha molti altri pregi.
I Mespillia, sono facilmente riconoscibili perchè ai settori verticali con le spine solitamente di colore rosso mattone, si alternano settori di colore nero opaco, completamente privi di spine.

aleslai
14-09-2013, 12:45
Ho visto la foto #24 e anche a me non sembra proprio un Mespilla#07
questo è il mio

http://s11.postimg.cc/6pukqiuin/Foto_del_14_09_13_alle_12_42.jpg (http://postimg.cc/image/6pukqiuin/)
foto fatta al volo ma come vedi i colori sono diversi
e come puoi vedere su questo sito http://it.reeflex.net/tiere/726_Mespilia_globulus.htm anche se il colore delle spine varia le strisce interne sono sempre blu

alegiu
14-09-2013, 12:46
A me sembra un salmacis, ne avevo visto uno in negozio tanto tempo fa ed era molto bello e colorato


Sent from my iPad using Tapatalk

aleslai
14-09-2013, 12:50
A me sembra un salmacis, ne avevo visto uno in negozio tanto tempo fa ed era molto bello e colorato


Sent from my iPad using Tapatalk

Infatti guarda qui http://it.reeflex.net/tiere/725_Salmacis_bicolor.htm

alegiu
14-09-2013, 12:54
A me sembra un salmacis, ne avevo visto uno in negozio tanto tempo fa ed era molto bello e colorato


Sent from my iPad using Tapatalk

Infatti guarda qui http://it.reeflex.net/tiere/725_Salmacis_bicolor.htm

Proprio lui, non l'ho visto spesso in giro, ma molto bello


Sent from my iPad using Tapatalk

Giordano16491
14-09-2013, 14:25
Azz!! Aspettate che gli faccio un bel primo piano..
http://s2.postimg.cc/k7601q49x/image.jpg (http://postimg.cc/image/k7601q49x/)

Giuseppe C.
14-09-2013, 20:26
Azz!! Aspettate che gli faccio un bel primo piano..
http://s2.postimg.cc/k7601q49x/image.jpg (http://postimg.cc/image/k7601q49x/)

A questo punto mi sembra che tutto torni...Ti hanno rifilato non un Mespilla ma un Salmacis.#23

Giordano16491
14-09-2013, 21:22
A questo punto la domanda nasce spontanea.. il salmacis mangia le filamentose?

Giuseppe C.
15-09-2013, 10:43
A questo punto la domanda nasce spontanea.. il salmacis mangia le filamentose?

Questo è da verificare, per quanto ne so da esperienza diretta, posso confermare che il Mespilla, le mangia senza problemi.