Visualizza la versione completa : allestimento cubetto 30 l
luca1994
12-09-2013, 20:39
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario ho gia comprato il fondo e qualche arredo.
mi piacerebbe fare tipo pratino e vorrei sapere quale pianta posso usare, se possibile però non vorrei inserire la co2,
grazie in anticipo:-))
secondo me e' molto bella la marsilea hirsuta, piu' alta invece c'e' echinodorus tenellus.
puoi in alternativa farle con dei muschi attaccati a delle retine, ci sono molti tutorial in rete su come farlo.
come primo acquario è consigliabile però prenderne uno molto più grande; 80-100 litri è una dimensione adatta. anche io ho cominciato con un cubo simile al tuo (40 l) e me ne sono assolutamente pentito, infatti a natale prenderò un 180 litri :-)) dato che ormai hai già comprato alcune cose, e penso che non avrai intenzione di buttare tutto e quindi del denaro (sono genovese e ti capisco benissimo ;-) ) con quel litraggio potresti allestire un caridinaio, ma assolutamente niente pesci (al massimo un bel betta splendes)
comunque i pratini negli acquari, per averli belli rigogliosi, necessitano dell'impianto co2, da quanto ne so
io nella mia ignoranza iniziai con un 30 lt, ci misi qualche guppy e qualche platy (ora so che stavano stretti ma allora no) e mi diedero un sacco di soddisfazioni.
Te ne penti quando inizi a desiderare un acquario piu' grande e ti chiedi il perche' non l'hai comprato prima. :-)
i platy e i guppy però si riproducono a bomba, e ben presto ci stanno stetti li dentro! in trenta litri la cosa ideale è un plantacquario con piante che necessitano di poca fertilizzazione, molti muschi con delle belle caridine dentro, secondo me :-)
luca1994
15-09-2013, 14:26
Sono stato da mobidic e il commesso mi ha consigliato delle Cryptocoryne e un altra pianta che mi sfugge il nome. :-))
PinoBurz
15-09-2013, 15:04
Ciao!
Innanzitutto servirebbe sapere l'illuminazione...
I pratini che vedi nelle foto degli Aquascape, sono fatti solitamente tramite l'Hemianthus Callitrichoides, una pianta molto esigente in termini di luce e fertilizzazione.
Oltre a questa piante, si usano anche Marsilea Hirsuta, Glossostigma Elatinoides, Eleocharis Parvula e Acicularis.. tutte queste però sono piuttosto esigenti.
Per ricrearne uno senza usare chissà che cosa, ci sono delle alternative, ovvero: muschi, Riccia Fluitans, Echinodorus Tenellus e Cryptocoryne parva oltre che Willisii.
Nel mio caridinaio ho provato sia Glossostigma che un'altra di cui mi sfugge il nome. Dato che non fertilizzo e non ho un' illuminazione potentissima, sono morte subito. Ho ripiegato, su consiglio di un negozio, sulla Cryptocoryne Willisii, un'ibrido. Devo dire che la pianta non necessita di fertilizzanti, cresce bene e senza ingiallimenti e problemi. Non ho nemmeno fondo fertile! Te la consiglio, però se vuoi farla crescere veramente bene e velocemente servirebbe un substrato fertile. Il risultato comunque non è un pratino vero e proprio come quello della Calli, ma ti crea un minimo di "tappeto verde".
Con i muschi dovrebbe essere più semplice perché non richiedono chissà cosa per crescere, mentre con la Riccia Fluitans il problema è che non avendo radici che la fissino al terreno o a un supporto, andrebbe girata perché nella parte non esposta alla luce marcisce, inoltre solitamente si dice che senza CO2 e fertilizzanti è inutile provarci perché muore, invece sempre nel mio Caridinaio per prova l'ho messa sul legno e da un paio di mesi non è ingiallita. Certo, non cresce veloce, ma quantomeno tiene un po'!
Riguardo alle altre piante che ti ho detto, non so dirti nulla perché non le ho provate.
PS: un utente, non ricordo in questo momento chi, ha creato un pratino nel suo acquario con soli muschi di diverse varietà. Il thread si chiama "Caridinaio Only Moss", se non erro, dacci un' occhiata e fatti consigliare.
luca1994
16-09-2013, 11:54
Quando la comprerò, proverò con la riccia fluitans
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |