Visualizza la versione completa : Ciano scassaballe
cibbiere
12-09-2013, 20:10
Ciao a tutti,
da un paio di mesi sto litigando con i ciano. La vasca si riempie di questa schifezza rosso-marroncina che ad ogni cambio aspiro totalmente (vabbè, quasi) e tempo 10 - 15 giorni si riforma.
Per il resto nessun problema, i pesci stanno benissimo, i coralli crescono regolarmente, tranne quelli che vengono rivestiti dai ciano che soffrono un po'.
La vasca ha 2 anni, berlinese, 220lt, skimmer Deltec MCE 600, movimento affidato a dueSicce Voyager3 + 2 Koralia3 dietro la rocciata. Molli, LPS e un paio di SPS. 8 pesci piccoli e 1 gambero.
I valori sono abbastanza nella norma e soprattutto sono molto stabili, ovvero erano identici quando non avevo ciano, solo la triade è sono bassa perchè non integro da un mese e non ho reattore di calcio:
Ph: 8,2
NO2: 0.05
NO3: 0
PO4: 0
Ca: 290
Mg: 1300
Kh: 5
Idee e consigli?
Stefano G.
12-09-2013, 21:48
che alimenti dosi ?
in quali quantità ?
cibbiere
12-09-2013, 22:16
che alimenti dosi ?
in quali quantità ?
Utilizzo 3 tipi diversi di secco granulare (alternati) e aretemia liofilizzata. No ricordo le marche, comunque non i più economici.
Le quantità sono quelle che somministro da sempre... una volta al giorno il quantitativo che i pesci riescono a spazzolare in 4 - 5 minuti.
Stefano G.
12-09-2013, 22:20
prova ad aumentare il cibo ;-)
prova ad aumentare il cibo ;-)
Aumentare il cibo?....ma non è peggio?
La tride è molto bassa e non bilanciata
Stefano G.
12-09-2013, 22:39
prova ad aumentare il cibo ;-)
Aumentare il cibo?....ma non è peggio?
La tride è molto bassa e non bilanciata
la triade non c'azzecca nulla con i ciano ...... potresti avere tracce di fosfati e mancanza di nitrati ....... in questi casi gli unici "vegetali" che prosperano sono i ciano per la peculiarità di poter sfruttare l'azoto atmosferico
aumentando il cibo aumenti anche l'azoto disponibile per le altre alghe che competono con i ciano ;-)
prova ad aumentare il cibo ;-)
Aumentare il cibo?....ma non è peggio?
La tride è molto bassa e non bilanciata
la triade non c'azzecca nulla con i ciano ...... potresti avere tracce di fosfati e mancanza di nitrati ....... in questi casi gli unici "vegetali" che prosperano sono i ciano per la peculiarità di poter sfruttare l'azoto atmosferico
aumentando il cibo aumenti anche l'azoto disponibile per le altre alghe che competono con i ciano ;-)
Capito,ciano a parte preferisco una triade piu alta.
Nella mia vasca gli tengo sotto controllo con l'oxidator.
cibbiere
12-09-2013, 22:50
prova ad aumentare il cibo ;-)
Aumentare il cibo?....ma non è peggio?
La tride è molto bassa e non bilanciata
la triade non c'azzecca nulla con i ciano ...... potresti avere tracce di fosfati e mancanza di nitrati ....... in questi casi gli unici "vegetali" che prosperano sono i ciano per la peculiarità di poter sfruttare l'azoto atmosferico
aumentando il cibo aumenti anche l'azoto disponibile per le altre alghe che competono con i ciano ;-)
E chi ci avrebbe mai pensato......
Il fatto che io abbia in vasca alcune "piantine" di caulerpa prolifera, che cresce molto e tengo a bada, cambia qualcosa o addirittura rafforza il tuo ragionamento?
------------------------------------------------------------------------
prova ad aumentare il cibo ;-)
Aumentare il cibo?....ma non è peggio?
La tride è molto bassa e non bilanciata
la triade non c'azzecca nulla con i ciano ...... potresti avere tracce di fosfati e mancanza di nitrati ....... in questi casi gli unici "vegetali" che prosperano sono i ciano per la peculiarità di poter sfruttare l'azoto atmosferico
aumentando il cibo aumenti anche l'azoto disponibile per le altre alghe che competono con i ciano ;-)
Capito,ciano a parte preferisco una triade piu alta.
Nella mia vasca gli tengo sotto controllo con l'oxidator.
La triade di solito la tengo eqilibrata con integrazioni giornaliere, che non faccio da un mese, quindi quell'aspetto non mi preoccupa.
Cos'è oxidator?
L'oxidator è un bicchierino di vero chiuso da un tappo in plastica con dei micro fori.
Si riempie con acqua ossigenata e due pietrine che catalizzando rilasciano ossigeno in vasca.
Avendo l'acqua in vasca ricca d'ossigeno i ciano regredeiscono.
Se usi il tasto cerca leggi per un mese.#36#
Stefano G.
12-09-2013, 23:00
Il fatto che io abbia in vasca alcune "piantine" di caulerpa prolifera, che cresce molto e tengo a bada, cambia qualcosa o addirittura rafforza il tuo ragionamento?
lasciala crescere ....... la prolifera si tiene sotto controllo senza problemi e aiuta ;-)
cibbiere
13-09-2013, 08:58
Ok grazie!
MatteoS86
13-09-2013, 10:07
A temperatura come sei messo?fai conto che la vasca è uscita da una estate abbastanza torrida..
Se proprio non riesci sapevo che c era un prodotto chiamato Chemiclean Red Slime efficace contro i ciano..c era anche un topic su AP..penso andato perso dopo i problemi tecnici avuti prima dell'estate!sarebbe utile riesumarlo o rifarne uno con commenti e consigli
cibbiere
13-09-2013, 11:16
A temperatura come sei messo?fai conto che la vasca è uscita da una estate abbastanza torrida..
Se proprio non riesci sapevo che c era un prodotto chiamato Chemiclean Red Slime efficace contro i ciano..c era anche un topic su AP..penso andato perso dopo i problemi tecnici avuti prima dell'estate!sarebbe utile riesumarlo o rifarne uno con commenti e consigli
mai superati i 27,5°, le ventoline+il termostato vanno alla grande!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |