PDA

Visualizza la versione completa : riparto da zero. Che faccio ??


andre79
12-09-2013, 19:25
Ciao a tutti,
purtroppo il mio acquario da qualche mese è stato infestato da un alga a patina che non sono riuscito a debellare in nessun modo.
Pertanto, dopo un periodo di disaffezione, ho deciso per la soluzione più drastica: svuotamento e riallestimento della vasca !

Diciamo che ho una discreta esperienza con gli acquari d'acqua dolce, e a questo punto non so se lanciarmi nel mondo del marino oppure rimanere nel dolce dove sicuramente so muovermi meglio .

A questo punto mi piacerebbe avere una vs. consulenza su cosa fare e soprattutto mi piacerebbe sapere quali sono le spese a cui andrò incontro allestendo il mio acquario come marino !

La mia vasca ha una capacità lorda di circa 400lt, le misure sono 190*50*56 h totalmente autocostruito, è chiuso da 2 plafoniere con 4 lampade t5 da 39W /cad, aveva 2 filtri interni che ora ho rimosso.
Diciamo che ho messo in conto di dover modificare l'acquario,questo non mi preoccupa !
non ho fretta, anche perkè al momento non ho $ da spendere, quindi approfitterei del momento di pausa per raccogliere le idee migliori e partire con il piede giusto !!!

Quindi avanti, aspetto i vostri consigli !!!

hope17
12-09-2013, 19:34
Il marino costa tanto, ma non so dirti di preciso
In quel litraggio malawi oppure oranda?

Fra91
12-09-2013, 19:37
Per decidere ti consiglio di valutare una fattore molto importante..spesa complessiva..
Il tuo è un acquario davvero grande per un marino..fai conto che devi inserire 1 kg di rocce ogni 5litri, e che 1kg costa da privato 6/10€ e in negozio 14/20€..metti in conto almeno 1000€ di rocce, più una buona plafoniera..e minimo minimo altri 500€..poi la sump, schiumatoio serio, pompe di movimento ecc ecc..anche altri 1000€..Se non hai problemi economici e vuoi imbatterti in tale spesa sei liberissimo di farlo, ed in tal caso ti consiglio di aprire una discussione nella sezione marino..
Altrimenti un bel malawi serio io lo vedrei davvero bene ;-):-))

Maury71
12-09-2013, 19:40
Se pensi ad un marino devi mettere in conto almeno 80kg di rocce vive.... Quindi 1.200,00 euro se prese in negozio 600,00 euro se trovi uno che smantella.... e siamo solo alle rocce!
------------------------------------------------------------------------
Ahahah... Fra91 mi ha anticipato...

Emiliano98
12-09-2013, 19:43
Allora, per un marino dipende molto da cosa vuoi allevare, se vuoi montare led, t5 o hqi, se vuoi fare dsb o berlinese. Direi che per attrezzature buone 2000 euro ti partono, forse di più. Poi ci devi mettere le rocce, che ti costerebbero intorno ai 500 euro in tutto...
Io ti dico di provare il marino, nel dolce ci sono molte cose interessanti, ma nel marino ce ne sono infinitamente di più secondo me...
Se lo fai dolce vai di Amazzonia! :-)

Metalstorm
12-09-2013, 19:55
innanzitutto, che esperienze hai avuto col dolce per adesso?
così non ti andiamo a consigliare un qualcosa che hai già fatto ;-)

la vasca ha potenzialità, ci puoi fare quasi di tutto

andre79
12-09-2013, 19:56
ecco, già in pochi post mi avete chiarito le idee...
decisamente il marino non è per le mie tasche(anche se un po' lo sospettavo).
A questo punto tra gli acquari dolci devo scegliere tra l'amazzonia( di cui ho già esperienza), acquario di piante tipo zen o olandese (prima la vasca era allestita cosi!)
oppure lanciarmi con i ciclidi africani che credo siano poco impegnativi..

Emiliano98
12-09-2013, 20:38
Io farei o un amazzonico senza piante, molte radici ramificate lettiera di foglie e piante galleggianti, magari con un gruppo di geo o una coppia di Heros, oppure alcuni Mesonauta, ecc.
Se no con dei ciclidi centro americani, tipo carpintis o i meeki.
Oppure vai di Malawi ;-)

mtoc
13-09-2013, 06:47
Con quel litraggio hai un'ottima occasione per fare un bel Malawi-tanganika. Una volta nella vita va fatta quest'esperienza! Fidati, non te ne pentirai!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Luca_fish12
13-09-2013, 08:17
Rimani sul dolce, hai molte più possibilità! ;-)

Preferisci un acquario esteticamente bello come un giardino sommerso ricco di piante e curato o dai più importanza alla parte "animale"? :-))

Brontoscorpio
13-09-2013, 09:52
io starei sul dolce, e viste anche le tue passate esperienze potresti provare un tanganika/malawi :)

andre79
13-09-2013, 14:18
Io farei o un amazzonico senza piante, molte radici ramificate lettiera di foglie e piante galleggianti, magari con un gruppo di geo o una coppia di Heros, oppure alcuni Mesonauta, ecc.
Se no con dei ciclidi centro americani, tipo carpintis o i meeki.
Oppure vai di Malawi ;-)

l' idea dell'amazzanoico senza piante non mi fa impazzire, i meeki e i carpinitis non li voglio piu', li ho avuti e sono dei disastri, e poi ho già avuto esperienza riproduttiva (sono infestatanti tipo guppy)

tari84
13-09-2013, 18:18
dolce,e discus

Tartaz
13-09-2013, 19:01
Malawi

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

bowser
13-09-2013, 19:56
malawi

Maury71
13-09-2013, 20:34
Comunque se ti solletica il marino puoi sempre provare con un minireef.... magari un cubo da 60 litri tipo il Dennerle. In questo modo tutta la spesa è minore e provi a vedere se ti appassioni. Poi ti succede come a me che sono partito con 120 litri e già dopo soli 7 mesi ne vogliono più grande! 😜

Emiliano98
14-09-2013, 11:36
Allora malawi ;-)

andre79
16-09-2013, 10:27
Oramai mi son quasi convinto, credo opterò per un malawi!
cosi riuscirò a risparmiare un pochino sulle bollette enel (riduco l'illuminazione), avrò dei pesci robusti, le caratteristiche dell'acqua di milano sono quasi simili, ed evitero così di dover tagliare troppo l'acqua del rubinetto.