Visualizza la versione completa : Acqua ossigenata
Ciao,
sto riallestendo l'acquario, l'ho appena finito di svuotare...in precedenza era dedicato ai malawi ed era pieno di BBA, ma non mi davano fastidio perchè rendevano tutto naturale...
ora però ho paura che rimanga qualche spora e si ripropongano nel nuovo allestimento che sarà pieno di piante...
Secondo voi potrei far girare l'acquario con solo acqua e acqua ossigenata per ridurre un pò il rischio? #28g
L'acqua ossigenata rovina il silicone e i vetri?
Grazie
mah se vuoi dare una "disinfettata" con l'acqua ossigenata a vasca vuota, puoi farlo. dopodichè sciacqui tutto bene e riempi la vasca. io farei così
tu in vasca non hai nè animali nè piante adesso, la vasca è vuota, quindi puoi usare il prodotto così com'è direttamente sui vetri, senza diluirlo in acqua
Di solito riempio l'acquario con acqua e candeggina non profumata(o acqua ossigenata o aceto),lascio girare per qualche ora e risciacquo bene...infine lascio asciugare tutto per qualche giorno.Occhio però anche alla pulizia della parte tecnica:nel filtro ad es. si possono ritrovare frammenti di alghe o spore:gli stessi materiali filtranti devono essere bolliti/disinfettati o sostituiti.
Per l'utilizzo di sostanze pure direttamente sul silicone eviterei per sicurezza ;-)
scriptors
13-09-2013, 14:48
... ed occhio anche a mettere il Cellophane sulla vasca, appena pulita e disinfettata, prima di conservarla nel ripostiglio :-D
OK nel voler fargli una pulizia ma le alghe se ci sono problemi, come sono arrivate la prima volta ... a volte ritornano #e39
ovviamente non occorre esagerare però in alcuni casi (es. cladophora crispata) se pulisci tutto per bene non ti si ripresenta più il problema,a meno di non reimportarla in vasca.Per le alghe in generale si parla più che altro di ridurre un pò il rischio(ovvio che una spora la puoi ritrovare anche sul tubo che usi nei cambi o nel retino) .Le diatomee,le filamentose ecc. te le ritroverai comunque nelle prime fasi dell'allestimento ;-).Per le BBA in particolare non saprei..si sono sviluppate nelle mie vasche,indipendentemente dalla conduzione solamente quando le ho introdotte tramite scambio-piante.
Grazie per le risposte... Si è chiaro che non sarà sterilizzata :) giusto per ridurre un po' il rischio... Materiali filtranti e tubi li ho già buttati per quello che costano preferisco prenderli nuovi :)
Allora adesso pulisco bene la vasca e faccio girare con acqua ossigenata...
P.s nel ripostiglio non ci finirà mai :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |