Visualizza la versione completa : Biotopo amazzonico
Ciao :D mi chiamo Giuseppe e ho un Mirabello 30..... l' altro giorno ho pensato di cominciare a riempirlo e preparare l'acquario... Innanzi tutto ho comprato i materiali filtranti e li ho sistemati nel filtro, poi ho messo la ghiaia (ho riempito con acqua di rubinetto decantata 12 ore) e ho impostato il termostato a 25° dopo 4 giorni ho messo 1 anubias batteri nana e 1 anubias nana e da ieri ho cominciato con il fotoperiodo di 6 ore e ogni settimana aumento di un ora fino ad arrivare a 10 ore.... volevo sapere se fin ora ho fatto tutto nel modo giusto ho sto sbagliando qualcosa... a breve andro' a comprare le pillole per fertilizzare le piante della Sera, in questo acquario voglio mettere solo 3 guppy (tanto so che si riprodurranno) e se possibile qualche caridina se le condizioni dell acqua combaciano... poi volevo sapere come posso riprodurre al meglio il biotopo amazzonico.... io ho messo una ghiaia marrone e insieme vorrei aggiungere una sabbia più chiara per far risaltare il tutto.... comunque aspetto i vostri consigli... se sto sbagliando qualcosa o dovrei fare qualcosa ditelo pure... Ciaooo :D
Ps: che piante posso mettere caratteristiche della zona?
Emiliano98
12-09-2013, 16:11
Ehmm, ma hai idea di quel che vuol dire la parola biotopo? Già anubias e guppy non ci azzeccano nulla, e poi in 30 litri eviterei i guppy, troppo prolifici. In quella vasca è impossibile fare un tematico amazzonico, nessun pesce sudamericano può vivere li dentro, giusto un trio di Rivulus, ma non è per principianti ;-)
Facci un bel caridinaio che è la soluzione migliore, ovviamente niente pesci...
leggendo una scheda ho scoperto che le anubias batteri vengono dal Africa del Nord...ma i guppy vengono dal sud america, dal Venezuela dal Nord del Brasile... non vivono nel rio delle amazzoni O_o
Anche secondo me caridine:-) ci sono pesci adatti a vasche piccole, ma non li consiglierei mai ad un neofita.
Per le piante ti coniglio delle cryptocoryne e del Ceratophyllum, che hanno bisogno di poca luce:-)
ma se il problema è la prolificità posso mettere solo guppy maschi....
Emiliano98
12-09-2013, 20:30
#26 è contro natura
Non è solo innaturale, ma stressa molto i pesci.
in media ogni quanto si riproducono i guppy? e se trovo qualcuno a cui darli per esempio al mio negoziante?
Emiliano98
17-09-2013, 16:41
Secondo me è anche questione di spazio per il nuoto, in 30 litri non ci può stare un pesce vivace come il guppy ;-)
e che mi sapete dire dei nanofish?
Emiliano98
17-09-2013, 17:13
Killifish, Dario dario, Betta channoides, ecc, ma nessuno è adatto a un principiante, vai di caridine ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |