PDA

Visualizza la versione completa : Come si pianta la glosso?


maxtomli
08-05-2006, 17:40
Ho provato a piantare la glosso nel mio acquario, ma il risultato non mi soddisfa. Ho diviso la piantina comprata i 3 grossi ciuffi e ho provato ad inserirli nel terreno. A volte mi si stacca dal fondo e l'ho dovuta bloccare con qualche sasso e sinceramente non mi piace l'effetto sembrano 3 piccole montagnette verdi senza senso.

Che consigli mi date?

Massimo

Dviniost
08-05-2006, 18:33
Piantare la glosso è la cosa più rompente al mondo.... -04

Allora, hai presente le singole piantine con due foglioline? Bé, devi piantarle proprio ad una ad una, piantina per piantina altrimenti niente pratino! Capito? Non si pianta a cuffetti ;-)
Ti avviso che è veramente un lavoro che ti toglie tanto tempo ed anche parecchio snervante quindi devi avere a disposizione tanta pazienza e tempo!!! ;-)

Credo che ti sei già informato sulle difficoltà di questa pianta.....se non hai le caratteristiche giuste della vasca non vale quasi la pensa perdere tanto tempo per piantarla correttamente!! ;-)

maxtomli
08-05-2006, 18:52
Credo di averle... Ho tantissima luce e l'acqua con un ph piuttosto basso...

Mi sbaglio?

Massimo

Dviniost
08-05-2006, 19:20
Bé, speriamo di sì allora ;-)

Ti serve 1 W/L se usi T8...inoltre conta anche la colonna d'acqua ;-)

Indispensabili inoltre CO2, fertilizzazione liquida e soprattutto del substrato ;-)

Piantala come ti ho detto altrimenti ti ripeto che il pratino non riesci a farlo..... :-)

maxtomli
08-05-2006, 19:57
1)colonna d'acqua 30cm
2)Acquario da 54 l con faro da 100W
3) CO2 artiginale
4)uso il Dennerle e15 e v30. Bastano?
5)sotto il ghiaietto ho il terriccio della dennerle

Fammi capire meglio: divido il malloppo in tante piccole radichette piccoline e le pianto una per una...
Però poi non potrò mai più sifonare il fondo...


Massimo

mmicciox
08-05-2006, 20:57
Una volta radicata puoi sifonare (delicatamente)

MixPix
08-05-2006, 21:41
Puoi sifonare tranquillamente, ovviamente con delicatezza...
Questo ti può essere utile
http://www.fish-forums.com/board/cms_view_article.php?aid=147

maxtomli
08-05-2006, 22:48
Puoi sifonare tranquillamente, ovviamente con delicatezza...
Questo ti può essere utile
http://www.fish-forums.com/board/cms_view_article.php?aid=147Ti ringrazio tantissimo, ci metterò un po per tradurlo ma il risultato sarà ottimo!!

Massimo

Giojo
08-05-2006, 23:27
immagino che il discorso sia analogo per la calli, giusto???

Dviniost
09-05-2006, 00:44
Sì ;-) ...anche se per eserienza personale trovo più difficilotta la glosso :-)

mmicciox
09-05-2006, 06:45
Ma porc... -04 ma come fate? Io con la glosso nn ho alun problema mentre la calli...sta lì senza crescere da almeno 2 mesi, è già la seconda volta che provo #07

MixPix
09-05-2006, 09:19
Puoi sifonare tranquillamente, ovviamente con delicatezza...
Questo ti può essere utile
http://www.fish-forums.com/board/cms_view_article.php?aid=147Ti ringrazio tantissimo, ci metterò un po per tradurlo ma il risultato sarà ottimo!!

Massimo

Di niente...per me è stato utilissimo!!

Dviniost
09-05-2006, 11:13
Ma porc... -04 ma come fate? Io con la glosso nn ho alun problema mentre la calli...sta lì senza crescere da almeno 2 mesi, è già la seconda volta che provo #07
Muahahahahahaha !!! #18 #18 #18

Nel mio caso credo possa dipendere dal substrato....io con la calli e circa 1 W/l andavo bene con un subtrato fertile tipo argilloso importato dalla Germania su consiglio di un amico (che trovo ottimo anche per tutte le altre piante che sviluppano un buon apparato radicale ;-) )..stesso substrato ed adirittura 1 W/L pieno ma glosso : qualche difficoltà di troppo all'inizio per farla stolonare #24...Mah, i misteri della vita....