giochignolo
12-09-2013, 11:50
Intanto salve a tutti!!!
Come ho fatto per la selezione delle piante, ora sono a chiedervi gentilmente aiuto sulla scelta dell'illuminazione!!!
La mia vasca è un parallelepipedo che misura 50 x 30 x 30 ( 45 litri lordi ), la filtrazione sara' affidata ad un filtro esterno ( Ancora da scegliere ) e userò un substrato fertile unito a ghiaia o sabbia.
Altra cosa, credo importante, visto che vorrei accogliere un betta mi è stato consigliato di coprire la vasca (Non dispongo di un coperchio) ed io pensavo di metterci un foglio di plexiglass .... quindi considerate anche questa schermatura!!!
Ora, dopo aver elencato la tecnica, passo invece, cosa fondamentale per questa scelta, ad elencarvi la flora per cui, grazie al vostro aiuto, vorrei scegliere l'illuminazione più adeguata.
queste saranno le piante che vorrei ospitare in vasca:
ZONA IN PRIMO PIANO:
- Cryptocoryne petchii;
- Cryptocoryne petchii pink;
- Utricularia graminifolia.
ZONA CENTRALE:
- Cryptocoryne wendtii;
- Cryptocoryne parva;
- Cryptocoryne undulata Kasserman;
- Hygrophila Angustifolia.
ZONA DI FONDO:
- Aponogeton crispus;
- Rotala Macranda;
- Rotala Rotundifoglia.
GALLEGGIANTI:
- Lemna Minor
- Nymphaea lotus Zenkeri e/o Limnobium Leavigatum
Dopo aver letto parecchio e cercato in lungo e in largo on-line la scelta è ricaduta su questi tre tipi di luci:
2 plafoniere Wave Plafoniera Cosmos Fresh Water da 20 Watt
o
2 plafoniere Wave Plafoniera Cosmos Fresh Water da 13 Watt
o
1 plafoniera iNano Plafoniera a Led Cree per Nano Acquari 18W ( Range di temperatura colore 6000-25000K° )
Ora ragazzi mi rimetto alla vostra esperienza per acquistare quella che più faccia al caso mio!!!
Ovviamente se avete altre proposte sono tutt'orecchi!!!!!! :-))
Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno darmi una mano!!!!!!! ;-)
Come ho fatto per la selezione delle piante, ora sono a chiedervi gentilmente aiuto sulla scelta dell'illuminazione!!!
La mia vasca è un parallelepipedo che misura 50 x 30 x 30 ( 45 litri lordi ), la filtrazione sara' affidata ad un filtro esterno ( Ancora da scegliere ) e userò un substrato fertile unito a ghiaia o sabbia.
Altra cosa, credo importante, visto che vorrei accogliere un betta mi è stato consigliato di coprire la vasca (Non dispongo di un coperchio) ed io pensavo di metterci un foglio di plexiglass .... quindi considerate anche questa schermatura!!!
Ora, dopo aver elencato la tecnica, passo invece, cosa fondamentale per questa scelta, ad elencarvi la flora per cui, grazie al vostro aiuto, vorrei scegliere l'illuminazione più adeguata.
queste saranno le piante che vorrei ospitare in vasca:
ZONA IN PRIMO PIANO:
- Cryptocoryne petchii;
- Cryptocoryne petchii pink;
- Utricularia graminifolia.
ZONA CENTRALE:
- Cryptocoryne wendtii;
- Cryptocoryne parva;
- Cryptocoryne undulata Kasserman;
- Hygrophila Angustifolia.
ZONA DI FONDO:
- Aponogeton crispus;
- Rotala Macranda;
- Rotala Rotundifoglia.
GALLEGGIANTI:
- Lemna Minor
- Nymphaea lotus Zenkeri e/o Limnobium Leavigatum
Dopo aver letto parecchio e cercato in lungo e in largo on-line la scelta è ricaduta su questi tre tipi di luci:
2 plafoniere Wave Plafoniera Cosmos Fresh Water da 20 Watt
o
2 plafoniere Wave Plafoniera Cosmos Fresh Water da 13 Watt
o
1 plafoniera iNano Plafoniera a Led Cree per Nano Acquari 18W ( Range di temperatura colore 6000-25000K° )
Ora ragazzi mi rimetto alla vostra esperienza per acquistare quella che più faccia al caso mio!!!
Ovviamente se avete altre proposte sono tutt'orecchi!!!!!! :-))
Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno darmi una mano!!!!!!! ;-)