Entra

Visualizza la versione completa : Pregi e difetti dei "CUBE"


Kuma
11-09-2013, 19:13
Ciao a tutti,
non so se scrivo nella sezione giusta. #28d#
Sarei orientato all'acquisto di un acquario cubico da 40/45cm, purtroppo piu' grande non ce la faccio.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cubo?
Considerate che non so come verra' popolato (piante e pesci) ma mi piacerebbe nei limiti del possibile, ricreare un biotopo (si dice cosi giusto?), magari asiatico. Non ho in mente niente comunque e sto leggendo un po' in giro, quindi qualsiasi suggerimento e' ben accetto.
Grazie mille.
Sayonara.

Jefri
11-09-2013, 20:03
Il cubo secondo me è molto scenico.
Il problema dei cubi è che per molti pesci di acqua dolce è meglio avere vasche lunghe. O per il nuoto o per suddivisione dei territori.

Personalmente farei un plantacquario con caridine.

Kuma
13-09-2013, 02:25
Grazie Jefri,
quindi a parita' di litri sarebbe da preferire una vasca wide? Immagino che non ci sia una risposta definitiva e tutto dipende dalla popolazione dell'acquario ...

Jefri
13-09-2013, 10:17
Esattamente:-) con i caracidi per esempio si consigliano vasche da un metro per farli nuotare bene.. Nel marino usano spesso cubi.. Dipende:-)

Kromie
17-09-2013, 13:39
Io ho un cubo delle tue dimensioni, ma marino.
Posso dirti che a parità di litraggio è più scenico, inoltre riesci ad adattare soluzioni più economiche per la luce dovendo coprire una superfice più piccola.

Quello che ti consiglio è di prenderlo, a vuoto se lo vuoi fare dolce in stile plantacquario e comporlo tu di tutti i pezzi, il vantaggio dei litraggi piccoli è di poterti permettere il top negli accessori.

Se invece intendi popolarlo, lascia perdere i pesci ( secondo me tutti non solo i caracidi ) nuotano male o non riescono a spartirsi i territorio.