Entra

Visualizza la versione completa : compagni per apistogramma cacatuoides e coridoras panda


Di Muzio
11-09-2013, 15:27
ciao a tutti
per la serie sfortuna senza fine ieri il riscaldatore ha deciso di impazzire portando in poco tempo l acqua a sfiorare i 40°c e ovviamente per completare il quadro il tutto è successo nelle 5 o 6 ore che sono mancato da casa.
il risultato è un bel disastro e spero che non si aggravi con ictio e cose simili....
scrivo qui per un consiglio su quali pesci reinserire nel mio juwell rio 125.
al momento sono presenti 7 coridoras panda e una coppia di apistogramma.
che gruppo di pesci posso inserire(ad esempipo cardinali)?
devo aggiungere qualche esemplare di panda?
devo aggiungere un altra femmina di apisto. cacatuoides?

grazie a tutti per l aiuto

mattser
11-09-2013, 15:35
io dico che sei già apposto cosi :-)) se vuoi avere ripro sei già incasinato con i cory, io avrei messo degli otocinclus al posto loro.........se proprio vuoi mettere dei pesci da banco inserisci dei nannostomus che sono i + adatti come compatibilità con i nani (dopo gli otocinclus, ovviamente)

ippo86
11-09-2013, 15:52
ciao, posteresti qualche foto?;-) io quando allevavo i caca li tenevo insieme a delle popondette e a dei cory pygmaeus, i panda ti prederanno le uova o almeno ci proveranno sicuramente :-)) in quell acquario una coppia va bene di più non avresti lo spazio per far formare i vari territori

daniele68
11-09-2013, 16:05
sposto in ciclidi sezione cacatuoides

Di Muzio
11-09-2013, 16:41
grazie per le risposte
i cori li avevo già da prima e non sono riuscito a darli via.
come potrete vedere dalla foto l acquario non è proprio come dovrebbe essere almeno rispetto alle informazioni che ho raccolto, ci sono troppe piante, pochi legni e acqua troppo chiara, ma non vivendo da solo il progetto iniziale è stato bocciato dal resto della famiglia e quindi mi sono dovuto adattare.
ecco la foto

http://s7.postimg.cc/3watfvahj/20130911_162819_1.jpg (http://postimg.cc/image/3watfvahj/)

ho previsto due noci di cocco una a sinistra dietro il legno e l altra sulla destra.
la femmina adesso occupa quella di destra
------------------------------------------------------------------------
Daniele grazie per aver spostato e scusa per l errore :)

mattser
11-09-2013, 17:02
le piante non sono mai poche, anzi.....fossi in te piantumerei di + con echinodorus il lato posteriore e anche quello anteriore; fai bene a dire che ci sono pochi legni, ne starebbe bene uno al centro in diagonale per spezzare i territori; il fondo mi sembra un po troppo spesso sia per i cory che per i caca, e ghiaia?

Di Muzio
11-09-2013, 17:09
le piante non sono mai poche, anzi.....fossi in te piantumerei di + con echinodorus il lato posteriore e anche quello anteriore; fai bene a dire che ci sono pochi legni, ne starebbe bene uno al centro in diagonale per spezzare i territori; il fondo mi sembra un po troppo spesso sia per i cory che per i caca, e ghiaia?

il fondo è questo qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1732-ghiaietto-quarzo-marrone-chiaro-p-9739.html

l ho preso perche sulla confezione c è scritto che è adatto ai coridoras.
per il legno ne ho uno tagliato da quello piu grande ma è molto fino e penso non cambi nulla ne devo trovare uno piu adatto ma cosi non riduco troppo il litraggio?
è necessario con una sola coppia inserire un altro legno per creare altri territori?

Sir Dark
11-09-2013, 18:23
Io intanto aggiungerei un'altra femmina.. I maschi dei cacatuoides vogliono l'harem, quindi 1M+2F ;-)

Di Muzio
11-09-2013, 23:56
Quindi ricapitolando dovrei inserire un legno a fare un po da divisorio e prendere un altra femmina?
E nel caso quale specie di nannostomus mi consigliate?
Grazie ancora a tutti

davide.lupini
12-09-2013, 00:03
ciao! i cacatuoides sono tra i più aggressivi, in quella vasca ci stà al pelo un maschio e una femmina visto che serve una vasca di 90/100cm.
2 femmine serve ben più spazio, il layout è accattivante, ma per dei ciclidi nani aggressivi è da rivedere lascia troppo spazio libero sulla sx, devono esserci più ripari specie con i cacatuoides.
prima di pensare ai compagni di vasca inizierei a sitemare la vasca stessa con piante, radici che diano maggiori ripari.

Di Muzio
12-09-2013, 01:35
Era mia intenzione prendere dei borelli che mi avevano detto,anche qui sul forum,essere meno aggressivi....li ho ordinati dal mio pescivendolo di zona che dopo un mese e mezzo mi ha portato questi 2 dicendomi che tanto era uguale e che in allevamento l aggressività viene meno e in ogni caso che gli altri non si trovavano neanche aspettando anni.....mi sono lasciato convincere #23 pensate che viste le dimensioni della vasca devo provare a riportarli indietro?

Comunque provvederò ad adattare la vasca con un legno appena avrò l occasione.....che piante dovrei mettere nella zona di sinistra?piante alte come la Vallisneria o l echinodorus a destra?
Gli apistogramma in generale preferiscono corrente forte o lenta?
Grazie ancora

CsillagSarki
13-09-2013, 12:10
Se ne tieni una coppia sola e dividi bene i territori con legni o sassi puoi tenerli, io li ho allevati e riprodotti per 3 anni in un 120 litri di 80 cm. E' fattibile, ma ti garantisco che sono molto più aggressivi dei borelli, se si arrabbiano se le danno di santa ragione. Quindi nascondigli e barriere visive sono fondamentali :-)

Di Muzio
14-09-2013, 11:39
Se ne tieni una coppia sola e dividi bene i territori con legni o sassi puoi tenerli, io li ho allevati e riprodotti per 3 anni in un 120 litri di 80 cm. E' fattibile, ma ti garantisco che sono molto più aggressivi dei borelli, se si arrabbiano se le danno di santa ragione. Quindi nascondigli e barriere visive sono fondamentali :-)

proverò a parlare col commerciante e vedere se li riprende indietro, mi dispiacerebbe troppo se all' improvviso si prendessero a botte fino a morire.....#28c

nel caso li dovesse riprendere mi consigliate di prendere i borelli su internet?
di borelli ne inserisco un trio o una coppia?

in ogni caso mi sto cmq organizzando per creare più divisioni all' interno della vasca ho gia ordinato un trio di echinodorus da mettere nella parte a sinistra....spero arrivino in tempi ragionevoli e non come al solito dopo secoli.

davide.lupini
14-09-2013, 12:35
per quella vasca la scelta c'è tra borelli, trifasciata, macmasteri tutte specie adatte (ovviamente vanno allevati a valori differenti), facilmente reperibili nel mercato e sicuramente più gestibili a livello caratteriale.
con borelli puoi arrivare a 2 femmine, trifasciata e macmasteri sono leggermente più aggressivi per cui puoi stare con 1m+1f eventualmente 2 f se giochi bene con il layout con molte piante, legni e nascondigli.

briciols
14-09-2013, 13:23
Per i borelli l'unico compagno di vasca che suggerirei sono gli otocinclus ma quando la vasca è ben matura e i valori sono stabili!

Di Muzio
14-09-2013, 17:16
Grazie ragazzi.
Per il momento abbondono totalmente l inserimento di qualche specie da gruppo e vedro prima di risolvere questi altri problemi.
Lunedi vado a parlare col commerciante e poi vi faro sapere come è andata......in caso di esito negativo spero che qualcuno di voi possa consigliarmi qualche alternativa....
Grazie ancora

Di Muzio
16-09-2013, 16:09
edit
creato topic apposito