Entra

Visualizza la versione completa : acquario per apistogramma


dad76
11-09-2013, 00:16
salve a tutti,
avevo già scritto in acquario di acqua dolce per alcuni consigli, ma adesso che ho le idee più chiare scrivo qua

non sono un neofita, ho già avuto un 120 lt di comunità (poecilidi soprattutto) e un 40 lt con coppia di betta
mi sono anche cimentato più volte col faidate, illuminazione, co2 fatta in casa ecc

siccome ho deciso di riprendere l'hobby e visti i precedenti errori vorrei partire subito col piede giusto e pianificare le cose prima di procedere

iniziamo dall'acquario, che sarà un juwel rio 125, senza modifiche (almeno per il momento)

l'acqua secondo l'azienda milanese ha questi valori: ph 7.8 durezza 24, farò quanto prima dei test per capire se potrò tagliarla

l'idea è di adibire l'acquario a una coppia/harem di apistogramma, mi ero indirizzato sui cacatuoides, ma anche i borelli e gli agassizi sembrano belli
a questi affiancherò un gruppetto di nanostomus (a proposito, quanti ne posso mettere?)
non so se mettere cory o meno

l'allestimento: mi sono fatto un giro su internet e ho visto acquari molto belli, la mia idea sarebbe di ispirarmi a questo


http://s22.postimg.cc/9wgm5ndlp/ultimaultima.jpg (http://postimg.cc/image/9wgm5ndlp/)


visto il wattaggio del rio credo che un layout simile possa andare bene, tra l'altro avrei anche l'impianto di co2 a bombola ma credo sia sprecato
sapete indicarmi che tipo di piante ci sono?
la sabbia jbl manado potrebbe andare bene?

grazie a tutti anticipatamente

leoapistogramma
11-09-2013, 09:44
io posso aiutarti solo per 2 piante :l'echinodorus varietà rossa(non so il nome scientifico) e le rotale nello sfondo

mattser
11-09-2013, 11:09
allora andiamo per step:
-dovrai sicuramente tagliare l'acqua di rete con quella d'osmosi
-per il fondo il manado è ottimo per le piante ma, secondo me, è troppo spesso per gli apistogramma che tendono a frugare sul fondo stesso; io inserirei un fondo con sola sabbia fine di 5-6 cm, eventualmente se inserirai piante che richiedono nutrienti attraverso le radici, come le echinodorus, provvedi a mettere delle tabs.
-la co2 la puoi anche evitare, per acidificare userai torba, pignette e ketapang.......cmq dovrai inserire piante non molto esigenti dato che hai un wattaggio medio come echinodorus, sagittaria, ceratopteris, ceratophyllum demersum, egeria densa, cryptocoryne.....anche le epifite che vanno legate sui legni come anubias, microsorum, muschi vari
-per i pesci ti consiglio di iniziare con i caca o borelli che sono i meno esigenti riguardo ai valori...in quel litraggio potresti mettere 1m+2f (borelli) 1m+1f (caca); gli agassizi richiedono valori + bassi e sono + aggressivi, ma nulla ti vieta di provare :-)

dad76
11-09-2013, 11:40
grazie per le risposte

molto probabilmente opterò per i cacautoides

la sabbia fino a che granulometria posso prenderla? perchè quelle fini fini ci sono solo chiare e le vorrei un po' scure, da 0.7 a 1.2 mm potrebbe andare?

un minimo di fondo per le piante lo vorrei mettere lo stesso, dovessi in futuro aggiungere qualche pianta più esigente già c'è :)

mattser
11-09-2013, 12:40
esatto! sabbie scure o marroni di quella granulometria sono ok.......per il fondo lo puoi anche mettere a condizione che non si vada a mischiare con la sabbia e ritorni in superficie.....ne farei 2 cm con sopra 4-5 cm di sabbia

dad76
11-09-2013, 12:51
perfetto,
adesso inizia la caccia all'acquisto
qualcuno sa indicarmi qualche buon negozio a milano dove reperire sabbia, piante, radici?
va bene anche online (io ci sto provando ma c'è veramente di tutto)

poi più avanti mi occuperò dei pesciolini

p.s. mi piacerebbe creare una specie di "racconto" su come procede l'avventura, con foto e quantaltro, posso continuare qui o c'è una sezione apposita?

TuKo
11-09-2013, 13:14
Come sabbia potresti andar sulla black sand della seachem, costa ma è praticamente eterna(la puoi usare anche se devi riallestire), ottima anche per quello che concerne i nutrienti delle piante.

mattser
11-09-2013, 14:59
per racconti e aggiornamenti della tua vasca c'è l'Acquablog.....si trova sul pannello in alto vicino al mercatino

dad76
11-09-2013, 19:15
qualcuno che sappia indicarmi qualche negozio a milano? oppure online? va bene anche un mp

dad76
13-09-2013, 12:36
dopo un po' di giri sul web, il layout inizia a formarsi nella mia mente:

- il fondale sarà così preparato: fondo fertile 2-3 cm + jbl manado (ho letto che molti lo hanno usato con successo per acquari amazzonici)

- ho intenzione di mettere 2-3 radici mopani (mi piace il contrasto che fanno col fondo più scuro) e qualche roccia scura ammassata per creare anfratti per i caca, più le noci di cocco

- le piante non saranno moltissime (non mi piace metterne troppe): sagittaria sul davanti a coprire le noci di cocco, cryptocorine al centro e echinodorus ai lati, per il vetro posteriore metterei partendo dagli angoli ceratophyllum demersum o egeria densa; legata sulle radici metterei qualche anubias o forse microsorum

cosa ne pensate?