Visualizza la versione completa : densità rocce vive
Una domanda un pò particolare, sapete dirmi grossomodo che densità hanno le rocce vive di buona qualità, quelle belle porose. Vi chiedo questo per avere un' idea più chiara e valutare meglio in fase di scelta le rocce e poi per capire quanto spazio mi occupano in un acquario.
Ciao
ALGRANATI
10-09-2013, 22:15
è impossibile dirlo.
da roccia a roccia cambia.
se trovi scheletro di heliophora....è molto leggero mentre se trovi roccia viva o scheletro di corallo duro , è decisamente + pesante e meno ingombrante.
l'heliophora è parecchio che non la vedo in vendita.
Per sentito dire, le rocce più leggere e di qualità dovrebbero essere le Fiji, (ma quelle vere, non spacciate come tali) che risultano essere le più porose e anche le più leggere
è impossibile dirlo.
da roccia a roccia cambia.
se trovi scheletro di heliophora....è molto leggero mentre se trovi roccia viva o scheletro di corallo duro , è decisamente + pesante e meno ingombrante.
l'heliophora è parecchio che non la vedo in vendita.
ok, però grossomodo un heliophora che densità ha?
quindi se prendo 10kg di heliophora e 10kg di scheletro di corallo avrò a parità di peso due volumi molto diversi, quindi di heliophora ne posso mettere meno che che di un'altro. giusto?
allora... il discorso kg di rocce / litro è un discorso di massima per semplificare il discorso.
in realtà migliore è la roccia e meno pesa in linea teorica, e ti permettono quindi in termini di kg ma a parità di volume di inserire meno peso in vasca, ma pesando meno e quindi essendo più porose hanno maggire superfice disponibile per la colonizzazione batterica!
esempio: rocce fiji (vere) peso spcifico basso, molto porose, superfice enorme per colonizzazione batterica
travertino: peso specifico alto per nulla porose, superfice minima per clonizzazione batterica.
un peso specifico o densità preciso delle rocce o dell'heliophora non sono in grado di dartelo (e non penso nessuno abbia una tabella comparativa) ma vale il discorso fatto prima
Quindi se trovo fiji 5kg bastano ma se trovo travertino?
ALGRANATI
11-09-2013, 07:21
se trovi travertino non lo compri :-)
se trovi travertino non lo compri :-)
poco ma sicuro#70
Davide_m
11-09-2013, 11:09
ciao,
stessa cosa che ho detto a un appassionato al petsfestival!
Prendi un secchio raso di acqua salata e ci immergi la roccia che ti interessa.
Raccogli l'acqua che esce e la misuri. prendi la roccia e la pesi.
Fatto il raffronto.
L'Heliopora e gli scheletri di corallo non sono rocce vive, ma solo coralli morti. (IMHO)
Le rocce vive sono tutt'altra cosa ed esistono sia naturali che allevate (le allevate hanno minore qualità). Il costo è dato dall'esiguo numero di tonnellate che si possono esportare, la roccia pesa, ma viaggia su aerei molto umida.
Se si facesse una classificazione delle rocce in pase al loro peso specifico, quelle che si avvicinano a 1 (1Kg/1L) sarebbero le migliori, le altre sarebbero sassi
ciao,
stessa cosa che ho detto a un appassionato al petsfestival!
Prendi un secchio raso di acqua salata e ci immergi la roccia che ti interessa.
Raccogli l'acqua che esce e la misuri. prendi la roccia e la pesi.
Fatto il raffronto.
L'Heliopora e gli scheletri di corallo non sono rocce vive, ma solo coralli morti. (IMHO)
Le rocce vive sono tutt'altra cosa ed esistono sia naturali che allevate (le allevate hanno minore qualità). Il costo è dato dall'esiguo numero di tonnellate che si possono esportare, la roccia pesa, ma viaggia su aerei molto umida.
Se si facesse una classificazione delle rocce in pase al loro peso specifico, quelle che si avvicinano a 1 (1Kg/1L) sarebbero le migliori, le altre sarebbero sassi
Grazie mille per la risposta molto esauriente; e a giudicare dal colore come dovrebbero presentari? invece per vedere se ci sono parassiti cosa notare?
Grazie ancora
Paolo Piccinelli
11-09-2013, 11:51
ti dò due coordinate... io ho due vani nella sump pieni di rocce.
uno ha una capienza di 64 litri e ci ho messo dentro circa 50 kg di rocce... l'altro ha una capienza di 100 litri e ci ho messo dentro 75 Kg di rocce.
quindi, spannometricamente, direi che per ogni litro di volume hai circa 700 - 800 grammi di roccia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |