Entra

Visualizza la versione completa : Primo laghetto dolce


Emathebest
10-09-2013, 18:31
Salve,
ho realizzato un piccolo laghetto (lo devo ancora riempire) per tenere 6 pesci rossi e magari in futuro un paio di carpe koi, ma ho alcune domande che vorrei rivolgervi:
1) se faccio decantare l'acqua di rubinetto, posso mettere nella vasca tutta l'acqua o solo quella sopra (ho letto che ci sono delle particelle nell'acqua di rubinetto che quando l'acqua decanta si posano sul fondo, quelle fanno male ai pesci?)?
2) pesci rossi e carpe koi convivono?
3) pesci rossi e carpe koi possono resistere all'inverno? visto che il laghetto sarà situato all'esterno
4) esistono pompe che vanno a batterie? oppure ad energia solare (a basso prezzo)? non posso collegare la pompa a fili elettrici
5) altrimenti (nel caso non ci siano pompe a batterie), ci sono pesci, piante o altro che permettino di avere un laghetto pulito?
6) devo usare anti-alghe se uso una pompa o un pesce pulitore?
7) devo controllare il ph? come? va bene quello da piscina?
8) ho verniciato la vasca che conterrà i pesci, meglio mettere un nylon o lasciare i pesci a contatto con la vernice?
9) avevo pensato di attaccare alla pompa una canna da giardino con dei buchi, per fare l'effetto pioggia descritta nel sito, basta per ossigenare l'acqua? (link: http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp)
10) una pompa e un ossigenatore bastano? devo comprare altre cose necessarie?
11) mi consigliate una pianta o magari creare una piantina fai da te
12) il mio laghetto contiene dai 200 ai 225 lt, basta per i 6 pesci rossi e i due koi? posso aggiungerne altri?
13) i miei vecchi pesci, dopo 2 anni dall'acquisto, sono morti. I pesci si "incurvavano" e nuotavano pochissimo, cosa è successo? una malattia?
14) quali sono altri pesci che potrebbero abitare il mio laghetto?
15) ho letto che i laghetti devono essere profondi almeno 50cm, in modo che i pesci durante l'inverno si rifugino in profondità, il mio laghetto invece ne ha 35 circa, vanno bene?
16) come posso pulire il fondale dalle feci dei pesci? la pompa va bene? o durante il cambio dell'acqua devo rimuoverle? se si, come?
17) durante il cambio dell'acqua cosa devo usare per pulire al meglio la vaschetta?
Grazie in anticipo, se avete consigli ditemeli! Grazie

Marco2188
10-09-2013, 18:33
C'è la sezione dedicata ai leghetti, chiedi a un moderatore di spostarlo

Emathebest
10-09-2013, 18:44
Ok, scusate, ma visto che è il mio primo laghetto e che molte info che chiedo sono domande che potrebbero essere risposte da qualcuno che possiede un acquario, ho deciso di creare la discussione qui.

Jessyka
10-09-2013, 19:01
Salve,
ho realizzato un piccolo laghetto (lo devo ancora riempire) per tenere 6 pesci rossi e magari in futuro un paio di carpe koi, ma ho alcune domande che vorrei rivolgervi:
1) se faccio decantare l'acqua di rubinetto, posso mettere nella vasca tutta l'acqua o solo quella sopra (ho letto che ci sono delle particelle nell'acqua di rubinetto che quando l'acqua decanta si posano sul fondo, quelle fanno male ai pesci?)?
2) pesci rossi e carpe koi convivono?
3) pesci rossi e carpe koi possono resistere all'inverno? visto che il laghetto sarà situato all'esterno
4) esistono pompe che vanno a batterie? oppure ad energia solare (a basso prezzo)? non posso collegare la pompa a fili elettrici
5) altrimenti (nel caso non ci siano pompe a batterie), ci sono pesci, piante o altro che permettino di avere un laghetto pulito?
6) devo usare anti-alghe se uso una pompa o un pesce pulitore?
7) devo controllare il ph? come? va bene quello da piscina?
8) ho verniciato la vasca che conterrà i pesci, meglio mettere un nylon o lasciare i pesci a contatto con la vernice?
9) avevo pensato di attaccare alla pompa una canna da giardino con dei buchi, per fare l'effetto pioggia descritta nel sito, basta per ossigenare l'acqua? (link: http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp)
10) una pompa e un ossigenatore bastano? devo comprare altre cose necessarie?
11) mi consigliate una pianta o magari creare una piantina fai da te
12) il mio laghetto contiene dai 200 ai 225 lt, basta per i 6 pesci rossi e i due koi? posso aggiungerne altri?
13) i miei vecchi pesci, dopo 2 anni dall'acquisto, sono morti. I pesci si "incurvavano" e nuotavano pochissimo, cosa è successo? una malattia?
14) quali sono altri pesci che potrebbero abitare il mio laghetto?
15) ho letto che i laghetti devono essere profondi almeno 50cm, in modo che i pesci durante l'inverno si rifugino in profondità, il mio laghetto invece ne ha 35 circa, vanno bene?
16) come posso pulire il fondale dalle feci dei pesci? la pompa va bene? o durante il cambio dell'acqua devo rimuoverle? se si, come?
17) durante il cambio dell'acqua cosa devo usare per pulire al meglio la vaschetta?
Grazie in anticipo, se avete consigli ditemeli! Grazie

Intanto ti rispondo per quello che posso.
1. Si consiglia di non inserire gli ultimi litri di una tanica perché li si depositano i metalli pesanti, ma se usi un biocondizionatore non serve. Se decanti soltanto invece è buona norma evitare quei litri.
2. Si direi, ma visto il litraggio di cui parli dopo no.
3. Si. Ma non so quanto alto è il mini laghetto, valuta che non ghiacci tutto.
4. questo passo, non me ne intendo.
5. Un minimo di movimento è sempre meglio averlo, ma in ogni caso mettendo molte piante, soprattutto galleggianti e a crescita rapida gli inquinanti saranno molto bassi.
6. Un anti-Alghe non saprei, comunque le piante aiutano, i pesci mangia alghe proprio no.
7. Il test da piscina non so che range ha. Quindi non so se puo andar bene. Sicuramente un giro di test andrà fatto, pH e GH sicuri. Ma io li farei fare al negoziante e poi alla mano ti tieni solo NO2 e NO3
8. Non sapendo che vernici hai usato io isolerei l'acqua dalla vernice con teli appositi.
9. Passo.
10. Una pompa secondo me serve, l'aeratore puo avere una sua utilità in estate...
11. Non capisco cosa intendi...dici una mappa del laghetto? Se intendi questo aspetterei chi ha più esperienza.
12. Secondo me non basta neanche per i 6 rossi. Visto che dovranno stare in esterno, consiglierei i rossi classici, quindi direi che un 50 litri cadauno ci debbano stare. Questo in acquario, con filtro. Senza filtro il litraggio sale. Son pesci che diventao grossi e sporcano a causa del loro particolare apparato digerente.
13. Di che pesci parliamo? In quanto li tenevi?
14. Lumache del genere Lymnae, eviterei altro.
15. Ecco, che temperature si raggiungono da te? 35 cm son pochini...
16. 17. Per i cambi non so come funziona con un laghetto.
Faccio pero una considerazione. A me più che un laghetto, visto il litraggio, mi sembra una semplice vasca esterna. Quindi direi che le parole d'ordine sono, pochi pesci, tantissime piante a crescita veloce, interventi umani ridotti all'osso con rabbocchi e mangime se serve.

Emathebest
10-09-2013, 19:15
chiarimenti domande:
8) normale vernice, quella che si trova in ferramenta
11) intendo piante finte da inserire nel laghetto oppure come crearne una, come ornamento
13) erano 2-3 pesci rossi, in circa un paio di litri o poco piu
15) abito nella pianura padana, in inverno si va sotto i 0 gradi (massimo, in rare occasioni -10)

Grazie mille delle risposte

Jessyka
10-09-2013, 19:27
8. Io continuerei ad isolare vernice e pesci, ma aspetterei qualcuno di più competente.
11. Non ha senso, mettine di vere, ne esistono a decine e facilissime.
13. Ecco spiegato, come ti ho detto prima, i pesci rossi crescono una marea e sporcano come pochi. Si piegavano perché soffrivano di nanismo indotto. Quelle che facevano in alcune culture orientali con i piedi delle donne, li facevano crescere in scarpe di legno. Quelli si deformavano. Ai tuoi pesci è successa la stessa cosa, la spina dorsale ha continuato a crescere, li ha fatti incurvare e son morti per evidenti problemi...
15. Secondo me da te ghiaccia facilmente...35 cm son pochi per tenere pesci fuori tutto l'anno...