PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento per Scalari


carletto03
08-05-2006, 13:38
Ho un cayman 80 (120 litri) con 36W totali di illuminazione (con riflettore che non so quanto renda).

Voglio allestirlo per gli scalari, a cui si uniranno altri pinnuti (ancora da scegliere), e volevo chiedere consigli sulle piante che posso inserire.
Il meglio sarebbe che non siano di gestione troppo difficile e a cui basti la luce che posso offrire senza ulteriori implementazioni.

Grazie a tutti

lisia81
08-05-2006, 21:01
Allora io lo ho più o meno.
per tua fortuna per un buon amazzonico non serve molta luce.
Cerca dai vivai lapillo vulcanico, e compra un terriccio fertillizato e torba da acquario. ghiaino medio fine colore ambra- marroncino.qualche legno frastagliato, echinodorus, sagittaria, cerapthophilum.
fa il fondo col terriccio torba lapillo e ghiano tienilo piuttosto alto perchè sono piante che fanno molte radici però non necessitano di molte cure..

carletto03
09-05-2006, 10:46
grazie lisia,
per le echinodorus quale tipo va meglio? io pensavo quelle con le foglie completamente verdi (poi devo vedere come si chiamano) comunque dei vari tipi esistenti e meglio uno in particolare...
per la sagittaria e la cerapthophillum le temperature ideali non sono un po' bassine rispetto a quelle dell'ambinete da creare. in particolare la sagittaria leggevo che ha una temperatura ideale di 15°. per la cerapthophillum invece la temperatura indicata e di max 25° (mantre per gli scalari si va dai 26 ai 30) quindi avrebbe un po' caldo ma non esageratamente...

Fammi sapere se sono delle specie particolari che sopportano temperature più alte.

E dagli altri opinioni o consigli? #13

ReK
09-05-2006, 11:08
scusa ma in 120 litri quanti scalari e altri pinnuti (ancora da scegliere) metterai?

carletto03
09-05-2006, 12:01
velevo far creare almeno una coppia... quindi pensavo di inserirne 3/4 piccolini sperando di avere almeno 1 maschio e 1 femmina.

comunque ho tutto il tempo di pensarci durante l'avvio della vasca.
Per gli altri non so ancora, pensavo a dei coridoras per il fondo e poi bho, se hai consigli sono ben accetti.

-Aragorn-
09-05-2006, 12:19
ti consiglio,semmai si formasse la coppia,di tenere poi solo quella in vasca in quanto gli scalari sono molto territoriali io avevo preso 5 scalari piccolini e pensavo che si era formata una sola coppia e invece ieri altri 2 scalari hanno fatto le uova ma dato che per loro era la prima volta se le sono pappate subito -04 pero' son contento del risultato ottenuto :-))

lisia81
09-05-2006, 12:42
Io tengo i pesci a 26 gradi e stanno benone..e pure le piante..io varierei per le echino..sia di quelle che si sviluppano in orizzontale che verticale. così riesci a dare un po di profondità all'acquario.. il cerapthophilum ti consiglio di lasciarlo gallengiante..fa meglio..
cmq da un occhiata qui..
http://www.natureaquarium.it/america/sud/uno.htm

carletto03
09-05-2006, 14:37
X Turbo
Ma quindi tu ora hai 2 coppie? quanto è grande l'acquario? come stanno... e le uova della seconda coppia se le è pappate la prima coppia o i genitori?
Se prendo 4 scalari piccolini e fortunatamente magari si forma una coppia poi gli altri due mica posso eliminarli, quindi vorrei capire (che diventino coppia o meno) se possono vivere bene.

X lisia81
Grazie, penso che per la echino metterò la Echinodorus tenellus per il primo piano e poi pensavo di mettere la Echinodorus Bleheri per il fondo (e magari anche per coprire parte del filtro)
Per il cerapthophilum cosa intendi? dici di non impiantarlo proprio nel terreno?

lisia81
09-05-2006, 16:46
Io lo ho galleggiante cresce tanto e fa aghi grossi..quando lo pianbtavo aghi piccoli e lunghi..però io ho più w di te..lo uso per difendere le piante che richiedono tanta luce..

-Aragorn-
09-05-2006, 16:48
Allora l'acquario è piccolino 100 litri e da ieri ho scoperto che ho 2 coppie di scalari è raro vedereli bisticciare perche due stanno a destra,2 a sinistra e il "single" vaga per l'acquario spensierato...le uova della seconda coppia se le sono pappate i genitori pensa che la femmina deponeva,il maschio le fecondava e poi soffiava le uova facendole staccare dalla foglia e poi se le pappava (sto stronzo)e nel giro di 24 ore addio uova se si forma la coppia o le coppie ti consiglio vivamente (se hai un acquario di 100litri)di tenere solo una coppia 2-4 cory e 7 cardinali ma okkio a questi che sono ghiotti di uova ;-) ;-) ciao

lisia81
09-05-2006, 17:13
beh pensa che io ho una coppiache continu a litigare e sono soli solett nei 100l. il maschio se ne sta quasi sempre in un cantuccio a prenderle..oggi invece era la femmina nel cantuccio..dopo mesi forse si è ribellato

carletto03
10-05-2006, 15:42
Per il momento parto con l'acquario che riempo tra oggi e domani e dove inserirò 2 tronchi che ho finito ieri di preparare.
per le piante inserirò penso venerdì Echinodorus Bleheri e Hydrocotile Leucocephala che mi vengono omaggiate da un membro del forum (secondo voi quante ne posso inserire?) e poi pensavo alla Echinodorus tenellus, che rimane molto bassa per il primo piano e poi non so ancora cos'altro mettere.

Chi ha altri suggerimenti o commenti sulle scelte fatte, si faccia avant. ho bisogno o di qualche conferma o di qualche bastonata se volete farmi cambiare idea. Quelle che ho elencato fino ad ora sono tutte adatte a luce e all'ambiente che voglio creare...

lisia81
10-05-2006, 19:39
Se vuoi echinodorus te le omaggio pure io basta che mi paghi le spedizioni. metto ora un annuncio sul mercatino perchè ho rifatto la vasca e non voglio che muoiano..
Il tenellus con poca luce? secondo me meglio saggittaria..è più resistente e leggermente più alta..

carletto03
10-05-2006, 20:37
Pensavo alle tenellus proprio perchè sono basse...
non c'è qualcosa di questo ambiene che rimane basso ma non ha molto bisogno di luce?

per le piante me le omaggiano nella mia zona così si evitano rischi di decesso durante la spedizione... (facendo le corna non si sa mai..) grazie comunque.

Ma tu cosa fai ne metti meno o le togli per qualche motivo in particolare?

lisia81
11-05-2006, 07:42
allora potresti metterla dietro la sagitta..cmq ero convinta che per il tenello vervisse luce..
Tolte perchè capirai con il tempo..all'inizio sei soddisfatto poi cercho sempre di più, inizi la cura delle piante, del layout ecc inseguendo amano..

carletto03
11-05-2006, 13:30
Effettivamente per la tenellus viene consigliata una buona illuminazione... adesso vedo se provare ad inserirla o meno.

Una domanda importante: quante Echinodorus Bleheri e Hydrocotile Leucocephala è il caso di inserire nella mia vasca? ho provato ad immaginarmela e pensavo a 2/3 per tipo.. Può andare bene o sono poche/troppe?

Datemi le vostre opinioni così do la conferma alla persona che me le omaggia.
Grazie

lisia81
11-05-2006, 14:26
hidrocothile è a steli piccoli quindi anche 10, echinodorus 2-3 massimo..