PDA

Visualizza la versione completa : Ripopolamento


makkos87
10-09-2013, 18:17
Ciao a tutti.
In attesa di riequilibrare i valori della mia vasca volevo consigli sui tipi di pesci da inserirvi successivamente.
Il mio acquario e' un 70 litri netti asiatico.
L'idea era :
-coppia trichogaster lalius / tricogaster leeri(preferirei)
-gruppo barbus titteya / rasbora, non so che varieta' sinceramente non trovo tipi che mi colpiscano particolarmente (gli heteromorpha non mi piacciono proprio XD )
-2/3 neritine zebra
In vasca ho gia 3 caridine japonica e 1 ancistrus (rimasto da un precedente allestimento)

piante in vasca : 1microsorum pteropus, 1 bulbo di crinum thaianum, 2 bulbi ninphea lotus (una delle 2 rossa) diventate poi 5 piante, 1 cryptocoryne wendtii brown diventate una 20ina #17
Volevo aggiungere Ceratopteris cornuta come galleggiante o una parte galleggiante e una piantata.
Che ne dite? :-))

PS: la vegetazione mi ha patito molto l'estate e anche per qualche valore sballato dell'acqua ma era moooolto piu folta prima e spero lo torni presto #28

http://s14.postimg.cc/6bi4ocpf1/DSC01276.jpg (http://postimg.cc/image/6bi4ocpf1/)

http://s12.postimg.cc/am0lnqobt/DSC01273.jpg (http://postimg.cc/image/am0lnqobt/)

Emiliano98
10-09-2013, 21:08
Così com'è non è male, solo che quel sasso stona molto secondo me. Comunque io la dedicherei ad una coppia di Trichogaster lalius. Però devi creare più barriere visive con molti legni ramificati che vanno fino in superficie. Come piante galleggianti metterei Ceratopteris e Lemna, che oltre a filtrare la luce aiutano il maschio a costruire il nido di bolle. Poi se ambri l'acqua con foglie di Catappa è il top per loro ;-)
Oltre la coppia di lalius ci vedrei bene un branco del genere Boraras :-)

makkos87
10-09-2013, 23:27
oddio ma che belli i boraras brigittae #22#22#22...quanti ne potrei inserire? sono facili da trovare?

si cmq non avevo messo altro perche' prima dell'estate le ninfee erano infestanti arrivavano fino alla superficie in un gigantesco groviglio con diametri di 20cm , le crypto erano alte il doppio e la microsorum era un cespuglione enorme XD

Cmq il lemna l'aevo scartato eprche' ho letto che e' parecchio infestante, e non vorrei che invadesse tutta la superficie e togliesse troppa luce alle piante sottostanti.

Doh
11-09-2013, 11:12
LA vasca è bella, anche se io metterei qualche pianta galleggiante, importante per i trichogaster lalius &Co. POtresti mettere Lemna minor o limnobium, le migliori in acquario chiuso. NOn vorrei però che togliessero luce alle ninfeae lotus, bisogna trovare un equilibrio ;) :))

makkos87
11-09-2013, 13:10
grazie .
limnobium si era stata la mia prima scelta, con quell'effetto di radici lunghisisme che adoro, ma devo cmq considerare quello che trovero' in negozio.
Pensavo cmq i aggiungere un grande ramo simile a quello che gia c'è ma con piu diramazioni e piu sottili, da mettere sopra le ninphee in modo da fargli arrivare cmq luce; poi comprare un'altro crinum da mettere a fianco a quello che ce, e reperire o limnobium o Ceratopteris galleggiante e fare un bel groviglione di radici e foglie di crinum, e magari con quest'ultime riesco a tenere raccolte le galleggianti nei punti che mi servono.Poi pianterei cmq Ceratopteris sotto il ramo che e' gia presente, cosi'riempie tutto quello spazio arrivando in superficiee agglovigliandosi anche lui con il ramo, il crinum e le galleggianti.

Emiliano98
11-09-2013, 13:30
Comunque fai crescere la ninfea fino in superficie, così fà da galleggiante ;-)
Di Boraras brigittae ne metterei una decina, così saresti a posto come pesci.