PDA

Visualizza la versione completa : Emergenza cacca caridine!


Marina91
10-09-2013, 18:16
Buonasera, ho inserito da qualche mese le caridine, che si sono già riprodotte e va tutto alla grande, il problema è la quantità di cacca che producono! Sono in continuazione a sifonare via le loro piccole feci nere che spiccano sul mio fondo di sabbia chiara..Non vi sto chiedendo il nome di un pesce che mangi la loro cacca, perchè mi sembra innaturale, ma non si può fare nulla???

Danny85
10-09-2013, 18:46
Buonasera, ho inserito da qualche mese le caridine, che si sono già riprodotte e va tutto alla grande, il problema è la quantità di cacca che producono! Sono in continuazione a sifonare via le loro piccole feci nere che spiccano sul mio fondo di sabbia chiara..Non vi sto chiedendo il nome di un pesce che mangi la loro cacca, perchè mi sembra innaturale, ma non si può fare nulla???

Certo....togliere le caridine:-D:-D:-D
A parte gli scherzi direi di no,l'unica opzione che mi viene in mente è di inserire qualche melanoides per smuovere un po' il fondo in modo che la "cacca" si infossi.

Matteo90
10-09-2013, 18:51
ahhahahahahahhahahahahahahahhahahahahha emergenza cacca... hahahahahahahhahaha
comunque non esistono pesci che mangiano le feci, potresti provare a mettere qualche melanoides che ti smuove il fondo ma la vedo dura oppure manadre il getto del filtro sul fondo cosi da smuovere le feci e magari nasconderle in un posto meno in vista...
la prossima volta usa un fondo scuro cosi non avari questo problema, tra l'altro è anche indicato per far risaltare maggiormente i colori delle caridine per una questione di mimetismo
#28

Francesca.
10-09-2013, 21:48
Il problema è più che altro di estetica.
Nei caridinai in genere non si sifona mai, poichè si rischia di assorbire ed uccidere le baby caridine.
Se alimenti nella maniera adeguata e con dosi non esagerate a livello di ecosistema le cacchette non dovrebbero crearti alcun problema.
Certo, sul fondo chiaro risaltano parecchio e non sono molto belle da vedere...
Potresti magari aggiungere qualche sasso o roccia di un colore scuro, in modo da ridurre la superficie di fondale visibile e perciò far risaltare meno il problema.
Secondo me con l'inserimento di lumache non risolveresti tanto. E' vero che smuovono il fondale, ma alla cacche delle caridine si andrebbero ad aggiungere anche quelle delle lumache.

La prossima volta ti consiglierei di optare per un fondale scuro #70.

Marina91
10-09-2013, 22:36
Ok grazie, continuo a sifonare in pratica:(
Forse il fondo scuro sarebbe stato meglio, ma valutando i pro e i contro ho scelto quello chiaro, anche per motivi estetici, che non potevo trascurare, dell'ambiente circostante. Grazie comunque dell'aiuto:) Alla prossima!

TuKo
11-09-2013, 17:22
Ok grazie, continuo a sifonare in pratica:(
Forse il fondo scuro sarebbe stato meglio, ma valutando i pro e i contro ho scelto quello chiaro, anche per motivi estetici, che non potevo trascurare, dell'ambiente circostante. Grazie comunque dell'aiuto:) Alla prossima!

Forse non hai letto bene chi è intervenuto prima di me

Nei caridinai in genere non si sifona mai, poichè si rischia di assorbire ed uccidere le baby caridine.

Inserisci le lumache che ti sono state consigliate, ti aiuteranno ad "occultare" il fattore antiestetico.

Quella del colore del fondo chiaro(per altro ampiamente sconsigliato per una serie di n motivi), che non si abbina all'ambiente circostante, neanche la commento.

Marina91
11-09-2013, 18:08
Ho capito perfettamente, ma il mio non è un acquario di sole caridine ed e' necessario che io sifoni i loro escrementi, stando il più possibile attenta naturalmente, come ho sempre fatto. Per il discorso del fondo chiaro, l'acquario non si trova in un'abitazione e non è stata solo una mia decisione (probabilmente avrei optato per un fondo Oliver Knott scuro come ho nell'altro acquario) ma non credo di dovermi giustificare con nessuno di questa scelta:)
Grazie dell'aiuto:)