PDA

Visualizza la versione completa : ho trovato i guppy show!


nolith
10-09-2013, 16:26
..temo però di aver sottovalutato l'impatto sul numero di vasche necessarie....

A piacenza ho acquistato la coppia snakeskin spada superiore di Salogni; purtroppo la loro porosa era rotta ed il maschio faceva fatica a respirare ma erano veramente due esemplari bellisimi, così con un signore dello stand abbiamo cercato di sistemare alla meglio l'areatore e ho deciso di prendere la coppia.

Arrivato a casa ho messo la femina da sola (eccezion fatta per planorbarius e physia) in una cubo da 30L piantumato in attesa del parto e il maschi nel mio acquario di comunità per poecilidi dove c'è il tris di molly e i loro avanottini (saranno una 40ina).

Inizialmente la mia idea era di aspettare la nascita di altre femmine per ridurre lo stress sull'unica femmina e poi inserire tutto nella vasca di comunità (ripeto che sono gli unici guppy) e lasciar fare a madre natura.

Purtroppo ho capito che così potrei rischiare di perdere la linea selezionata e sinceramente mi dispiacerebbe un sacco.


Dopo tutta questa introduzione lunghissima sono qui a chiedere aiuto su un buon compromesso fra qualità/controllo della prole e numero di vasche necessarie.

Purtroppo in un trilocale con 2 vasche sono già al limite di sopportazione da parte della mia compagna :(

Grazie a tutti

grigo
10-09-2013, 23:17
beh se hai solo due vasche puoi apportare una divisione a una di queste e mettere da una parte gli scarti e dall'altra gli avannotti da crescere. Nella vasca principale metti quelli selezionati bene ... Puoi fare una cosa così? Personalmente la vedo dura tenere anche molly e co. Se vuoi selezionare guppy show devi dedicarti solo a quelli e già due vasche son poche...

nolith
11-09-2013, 10:15
purtroppo la vasca divisibile è solo la 30L che diventerebbe troppo piccola.

Ieri ho trovato una tecnica di allevamento (ora non trovo più il sito) per il mantenimento di una linea selezionata, senza però permettere ulteriori selezioni.

Veniva chiamata allevamento in gruppo.

Più o meno era così:

si parte con 3-4 maschi e 5-6 femmine selezionati (che io dovrò recuperara dalla figliata dei miei 2 esemplari)

si tengono assieme, volendo anche in acquario di comunità e al momento del parto si separano gli avanotti per l'accrescimento.
Una volta individuati i sessi degli avanottini si procede a selezionare nuovamente 3-4M e 5-6F per il nuovo ciclo di riproduttori.

A questo punto però si deve dare via tutto il resto (i vecchi riproduttori e e tutti i fratelli dei nuovi riproduttori).

Il mio negoziante ha detto che mi prende i guppy senza problemi, e questo non è male.
Poi il mio vicino ha una vasca in salotto in cui tiene degli xipho e volendo potrebbe ospitare qualche maschio "di riserva"
Dai miei genitori ho lasciato una vasca di guppy commerciali, se gli porto qualche scartino con la coda a spada superiore sono ben felici.


è evidente che questa cosa non può dare risultati in temini di partecipazione alle competizioni, inoltre il rischio di perdere tutto mi pare molto alto (con il fatto che si cambiano spesso i riproduttori e che non si tengono altri esemplari). Però se mi può permettere di avere dei guppy sani e belli per la mia vasca mi può bastare.

Purtroppo lo spazio non ce l'ho in casa e non me lo posso inventare :( però se riesco a far fare una vita sana ai pesci che ho sono contento.

Se poi fra qualche anno dovessi spostarmi in una casa più capiente potrò metetre qualche vasca in più e da li prendere una selezione più seria.

stefano big
11-09-2013, 21:45
Premesso che i guppy con spade sono molto longevi ,e lenti alla maturazione,
ti consiglierei di mettere la femmina al momento del parto nel 30 litri e li far crescere
per il primo mese 40 giorni , fino ad individuare un gruppo di femmine da mettere
con il tuo riproduttore cosi da fissare le sue ottime qualità,i maschi li porti nella vasca dei tuoi
se esce qualcosa di valido non hai che da metterlo nella vasca delle femmine.
stefano

nolith
12-09-2013, 10:33
grazie stefano_big.

Vediamo se ho capito:

situazione attuale:
maschio nel 140L di comunità
femmina nel 30L da sola

attendo il parto della femmina e faccio crescere per 30-40gg i piccoli nel 30L
A questo punto seleziono alcune coppie che rispettino lo standard.

I non selezionati li posso dare via, mentre i maschi li tengo nell'acquario di comunità e le femmine nel 30L

Quindi poi metto i maschi nel 30L li faccio divertire e quando le femmine sono incinte tiro via i maschi e procedo alla stessa maniera in loop?

Ho capito bene?

Mi è abbastanza chiaro come valutare un maschio: vitale, bello dritto, bella colorazione e coda 10/10 del corpo.
Ma la femmina? Come scelgo le femmine adatte alla riproduzione?
Il gene spada superiore è portato dalla femmina, ma non avendo lei la spada non si vede se è una buona spada o no, giusto?

Posso accrescere i piccoli con le madri? O devo rimetterle subito con i maschi? Nel caso vadano rimesse subito con i maschi per questo primo parto forse è meglio aspettare per evitare che il maschietto si sfoghi troppo con l'unica femminuccia?


grazie ancora del prezioso aiuto

nolith
12-09-2013, 12:48
Ho visto che hanno pubblicato le foto del consorso su facebook.

Lui (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201943373167156&set=a.10201943317725770.1073741827.1269474599&type=3&theater) è il "guppo", la foto della "guppa" purtroppo non c'è.

stefano big
21-09-2013, 20:38
Devi usare il padre con le figlie fino a che le corteggia.
stefano