makkos87
10-09-2013, 01:01
Ciao a tutti.
Sto riequilibrando i valori dell'acqua per ospitare dei trichogaster lalius ed un eventuale gruppetto di barbus titteya (o simili) nel mio 70 litri netti. (avevo aperto una discussione se volete aiutarmi a capire come muovermi per cambiare questi valori http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424984 :-)) )
Stavo pensando di inserire delle piante galleggianti per i trico e anche per arricchire lo sfondo del mio acquario un po povero.
Pensavo a limnobium laevigatum per le lunghe radici che darebbero un effetto che mi piacerebbe molto, ma ho letto che in un acquario chiuso ce il rischio che le foglie si brucino.
Ho pensato allora a Ceratophyllum Demersum che metterei sotto il ramo a sinistra in modo da creare poi un effetto di attorcigliamento nella aprte piu alta del ramo, oviamente il microsorum lo sposterei sopra la roccia rossa che si vede davanti.
Volevo anche aggiungere un bulbo di crinum a fianco a quello gia presente ma ho paura che poi le lunghe foglie diventino troppe e troppo lunghe.
Voi cosa mi consigliereste? (ovviamente se avete altri consigli sull'arredo e la disposizione dite pure)
PS: le piante hanno perso molto volume durante l'estate putroppo (per caldo e problemi con 1 neon), ma spero riprendano a crescere rigogliose come un paio di mesi fa #07
http://s22.postimg.cc/w0nkb197x/DSC01276.jpg (http://postimg.cc/image/w0nkb197x/)
http://s24.postimg.cc/uuv1sjudt/DSC01273.jpg (http://postimg.cc/image/uuv1sjudt/)
Sto riequilibrando i valori dell'acqua per ospitare dei trichogaster lalius ed un eventuale gruppetto di barbus titteya (o simili) nel mio 70 litri netti. (avevo aperto una discussione se volete aiutarmi a capire come muovermi per cambiare questi valori http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424984 :-)) )
Stavo pensando di inserire delle piante galleggianti per i trico e anche per arricchire lo sfondo del mio acquario un po povero.
Pensavo a limnobium laevigatum per le lunghe radici che darebbero un effetto che mi piacerebbe molto, ma ho letto che in un acquario chiuso ce il rischio che le foglie si brucino.
Ho pensato allora a Ceratophyllum Demersum che metterei sotto il ramo a sinistra in modo da creare poi un effetto di attorcigliamento nella aprte piu alta del ramo, oviamente il microsorum lo sposterei sopra la roccia rossa che si vede davanti.
Volevo anche aggiungere un bulbo di crinum a fianco a quello gia presente ma ho paura che poi le lunghe foglie diventino troppe e troppo lunghe.
Voi cosa mi consigliereste? (ovviamente se avete altri consigli sull'arredo e la disposizione dite pure)
PS: le piante hanno perso molto volume durante l'estate putroppo (per caldo e problemi con 1 neon), ma spero riprendano a crescere rigogliose come un paio di mesi fa #07
http://s22.postimg.cc/w0nkb197x/DSC01276.jpg (http://postimg.cc/image/w0nkb197x/)
http://s24.postimg.cc/uuv1sjudt/DSC01273.jpg (http://postimg.cc/image/uuv1sjudt/)