Visualizza la versione completa : Iniziamo da Zero
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi dopo aver preso un acquario a piacenza expo.
http://s13.postimg.cc/xfm45sh1v/IMG_20130909_210129.jpg (http://postimg.cc/image/xfm45sh1v/)
Questo acquario sarebbe il primo per la mia ragazza #22, questa volta volevo parlarvene subito per non fare confusione come con il mio primo acquario, che mi sono ritrovato qui a mezzo allestimento...-14-
Allora le misure della vasca sono 40x25x25/1000= 25 LT lordi.
Premetto che la mia ragazza ha deciso di voler prendere l'acquario perché affascinata da tutte le piante rosse dell'acquariologia, queste ci dovranno essere obbligatoriamente. (abbiamo già preso una pianta galleggiante non presente in foto)
Presente ghiaietto medio-fine ambrato.
Ditemi cosa ne pensate, cosa si può fare e se è possibile una fauna.
-Filtro
-terriccio
-lampade
-eventuale fauna
Gusti ottimi la tua ragazza:-)) sono le piante piu esigenti:-)
Ti conviene mettere un fondo fertile sotto al ghiaino (devi rifare tutto). Poi usare molta luce, quindi avere sui 25 watt.
Gusti ottimi la tua ragazza:-)) sono le piante piu esigenti:-)
Ti conviene mettere un fondo fertile sotto al ghiaino (devi rifare tutto). Poi usare molta luce, quindi avere sui 25 watt.
Ti ringrazio. Non c'è problema, perche l'acqua non c'é.
Ciao cry88 benvenuto
Jefri non credi 25W su 25 litri sia un po troppi per un principiante? #24
Ciao cry88 benvenuto
Jefri non credi 25W su 25 litri sia un po troppi per un principiante? #24
Ciao!! No ma guarda sono uno di quelli rigenerati di maggio!!:-))
Gli farei la co2 artigianale, se é possibile in un acquario cosi piccolo. ( Co2 gel)
Be senza co2 li vedo inutili quei 25W, anche se non consiglierei la co2 in vasche cosi piccole, specie a fermentazione.
Un acquario del genere sarebbe un bel mostriciattolo :-))
Credo che serve un po di esperienza per gestire una vasca del genere.
Che popolazione?
Certo. Te come faresti? Per metterli le piante rosse rimanendo in economia?
La Fauna? questo vorrei saperlo da voi:-D
Certo se metessi la co2 gel é come stare in guerra.
Un plantacquario da più margini di manovra, meglio solo piante ;-)
Certo. Te come faresti? Per metterli le piante rosse rimanendo in economia?
A me lo chiedi? sono per il low tech #rotfl#
A parte li scherzi direi si sfruttare la ridotta altezza della colonna d'acqua per tenere più basso il wattaggio e punterei su varietà meno esigenti.
Un plantacquario da più margini di manovra, meglio solo piante ;-)
Certo. Te come faresti? Per metterli le piante rosse rimanendo in economia?
A me lo chiedi? sono per il low tech #rotfl#
A parte li scherzi direi si sfruttare la ridotta altezza della colonna d'acqua per tenere più basso il wattaggio e punterei su varietà meno esigenti.
;-) Sono d'accordo con te. Peccato non lo sia la mia ragazza:-D, per lei le piante rosse sono il motivo per il quale si sta avvicinando al nostro mondo. La mancanza di fauna non la turba fortunatamente.
Sono tanti si 25W.. Ma parlo per esperienza.. La rotula mi cresce rossa solo subito sotto la luce. Per farla diventare bella rossa bisogna farle le lampade:)
Sono tanti si 25W.. Ma parlo per esperienza.. La la mi cresce rossa solo subito sotto la luce. Per farla diventare bella rossa bisogna farle le lampade:)
Di quale tipo mi consigli le lampade? Rischio alghe con cosi tanta luce?
Quelle a risparmio energetico Da 6500 K. Eventualmente prova con un wattaggio minore tipo 15 W.
Essendo una vasca molto piccola il rischio di Alghe c'è. Dosa con molta cura i fertilizzanti. E usa un buon fondo fertile.
Allora ricapitoliamo. #19
Luce: Lampada a risparmio energetico 6500k 20w (di quelle normali tonde per intenderci??)
Fondo: Tetraplant?
Filtro: ??
Certo del fertilizzante se ne parlerà fra un mesetto....
Tutto giusto:-)
Filtro basta molto piccolo.. Tipo quelli per caridine. Poi che piante metterai?
Jefri se usasse un filtro ad aria?
Tanto gli serve solo per creare un po di movimento, visto che non ha fauna non metterei nemmeno i materiali filtranti, solo un tubo a L azionato da un aeratore.
[B]Jefri[/filtriasse un filtro ad aria?
Tanto gli serve solo per creare un po di movimento, visto che non ha fauna non metterei nemmeno i materiali filtranti, solo un tubo a L azionato da un aeratore.
Scusami l'ignoranza, ma non ho capito molto.
Intendi una pompetta con solo il filtro con la spugna di quelle solitamente di colore blu o prorio un areatore per le bolle? Quest'ultimo lo avrei.
Tutto giusto:-)
Filtro basta molto piccolo.. Tipo quelli per caridine. Poi che piante metterai?
Di quelli a zainetto?
Le piante le dovrà scegliere la mia ragazza, le vuole rosse, se no fa la pazza:-D
Ieri quando gli ho detto che giustamente proponevate piante più facili da gestire ha cominciato a fare una polemica#rotfl#
No, niente spugne, niente pompe, solo un tubo piegato o incollato a L, totalmente immerso in acqua, nella parte più bassa fissi un tubicino collegato al aeratore.
Sarà l'aria a creare il movimento.
Semplice economico e compatto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ieri quando gli ho detto che giustamente proponevate piante più facili da gestire ha cominciato a fare una polemica
Accontentati, pensa se ti chiedeva un marino :-D
Mi piace l'idea. Pure scenografica. Ma continuo a non capire #rotfl#
Non basta una porosa? Il tubo a L che funzione avrebbe? Per dargli un po di movimento?
Sul marino gli avrei proposto di cambiare ragazzo-35
Il tubo si comporta come un aspirapolvere, muovendo efficacemente l'acqua.
Il top e azionare l'airlift con una pietra porosa, più piccole sono le bolle e più è efficiente.
Il movimento è importante , limita lo sviluppo di alcune alghe e porta le sostanze nutritive vicino alle piante
Ti ringrazio dei preziosi consigli. Mi sono fatto un infarinatura del lavoro da fare.
Quando finisco vi pubblicheró le foto.#70
Se serve altro siamo qui ;-)
Ottimo il filtro ad aria si:-))
------------------------------------------------------------------------
Hai ragione Agro:-)
Mi dispiace di stressarvi ma a parlare con la mia ragazza, mi ha detto che al momento non vuole la fauna, ma vorebbe la possibilità di metterne una eventuale in futuro.
Sa già che avrà una scelta limitatissima...ma almeno forse sarà l'unica a non rompere per la maturazione#rotfl#
Mi servirebbe a quest'punto un acquario versatile, come filtro quale sarebbe il piú appropiato?
Pensavo a uno di quelli a zainetto, ma hanno la possibilità dei cannolicchi? Grazie ancora-69
La vasca è troppo piccola per metterci pesci. Solo caridine:-)
La pasta è troppo piccolo per metterci pesci. Solo caridine:-)
Questa é la fame a parlare#rotfl#
Bellissime le ho sempre voluto avere. *___*
Allora un filtro per caridine andra bene immagino
No è il correttore automatico "intelligente":-))
Il filtro per caridine va benissimo!
Stasera sono passato dal pescivendolo, per l'acqua al mio acquario, ne ho approffittato per chiedere per il filtro da cardine.
Mi ha mostrato un filtro, senza vano per i cannolicchi, al fine mi ha mostrato la possibilità di poter aggiungere un vano a parte compatibile per aggiungerli.
Volevo chiedervi se é meglio averne uno con i cannolichi e se esistono serie complete.
Per quanto riguarda le luci alla mia ragazza piacerebbero i led, al posto della lampada a risparmio energetico.
Vale sempre la regola di 6500k? E per i watt?
Meglio canolicchi forse.
Con i led ti complichi la vita attualmente. Meglio la risp energetico.
(Ma visto che la tua ragazza è così esigente falla smazzare a lei!:-)))
Speriamo la prenda bene :-D
Lo prenderò con i cannolicchi. Per il led dici la difficoltà di gestitone alghe o di installazione? Ti ringrazio ancora #70
I led danno un effetto ottico bellissimo a parer mio, essendo una fonte puntiforme di luce. E nel marino vengono già parecchio usati per risparmiare sulla bolletta. Nel dolce è ancora tutto da testare e, a meno che tu non voglia spendere cifre a due zeri, non si trova nulla di economico.
Per una vasca piccola la soluzione migliore e più collaudata rimangono i neon. A maggior ragione per te che vuoi crescere piante esigenti come le rosse.
Capisco, certo nel marino che tengono 2 watt/LT...
Bene penso che si possa chiudere, mi hai dato tutte le informazioni che mi servivano spero di poterti ritrovare nei prossimi post.:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |