PDA

Visualizza la versione completa : Gli animalisti contro il Pets Festival


Vale-Milano
09-09-2013, 20:21
Ragazzi riporto il link dell'articolo

http://www.piacenzasera.it/cosa-succede/lav-wwf-e-legambiente-contro-pets-festival-animali-non-sono-merce.jspurl?IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=40161&css=homepage.css&com=c


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

ALGRANATI
09-09-2013, 20:54
giusto sentire tutte le campane.
hai fatto bene a postarlo:-)

garth11
09-09-2013, 20:56
protestare è un loro diritto...

Paolo Piccinelli
09-09-2013, 21:02
Protestare é un loro diritto sacrosanto.

Informarsi prima di sparare minchiate invece é un dovere ;-)

Per chi non lo sapesse, sia il corpo forestale che la guardia di finanza erano presenti sia in uniforme che in borghese e non é stata rilevata alcuna infrazione.
Tutti gli espositori erano in regola con le disposizioni CITES, e ci mancherebbe altro!!!


...perché questi cosiddetti animalisti non combattono il contrabbando e l'importazione ILLECITI?!?
Forse perché non finirebbero fotografati sui giornali, ma sotterrati lungo il ciglio di una strada secondaria.

Rispetto il loro punto di vista, sia chiaro... Ma lo giudico assolutamente ipocrita. :-)

bibbi
09-09-2013, 21:02
anche questo...
be' allora , per vendere animali come c.... bisogna fare .

che rompi co.....i .

vikyqua
09-09-2013, 21:04
Parere piu' che rispettabile. Ma e' un punto di vista discutibile, vista la cura ed il rispetto che abbiamo verso i nostri animali al 99% nati in cattivita'.

Erpie
09-09-2013, 21:25
eh vabè, io son stato sabato e dalle 9 alle 13 ho visto

n°2 veterinari ciascuno per gli ingressi dei cani e dei gatti
n°3 veterinari di ronda nel padiglione acquafestival
n°1 volante (si volante cioè macchina) della finanza e relativi finanzieri a bordo
n°1 controllore non identificato (un finanziere presumo) che dopo aver comprato gli zoa mi ha fermato per sapere se mi avevano fatto la ricevuta regolarmente emessa

boh.. piu' controllato di così non so, mi sembra una polemica inutile basata su cavilli di forma piu' che di sostanza

Vale-Milano
09-09-2013, 21:26
giusto sentire tutte le campane.
hai fatto bene a postarlo:-)

Me l'aveva segnalato la mia compagna e poi anche Mauro56 nell'altro topic, ho pensato fosse giusto postarlo, poi ognuno trae le proprie conclusioni ed eventualmente i diretti interessati possono rispondere a tono, nel caso non l'avessero già visto e fatto...

Come ho già scritto nell'altro topic, l'unica cosa che mi ha un po' infastidito è stata vedere i rettili chiusi in mini vaschette di plastica, forse è consuetudine ma per me che non l'avevo mai visto è stato poco piacevole....tutto qui

Ah....la boccia per pesci nello stand Tetra non si poteva vedere....

Buona serata a tutti!



Sent from my iPhone using Tapatalk 2

-GUIDO-
09-09-2013, 21:40
io ne ho veramente piene le... tasche di animalisti, verdi ecc... che non leggo nemmeno piu
le loro arringhe (o aringhe? :-D).
Troppi esempi negativi ho visto da chi insegnerebbe agli altri a rispettare ambiente e natura

Paolo Piccinelli
09-09-2013, 22:19
Animalisti 100% e poi hanno le scarpe da ginnastica fatte in vietnam dai bambini di 6 anni... :-d

Non mi piacciono le cose tirate per i capelli, come ogni cosa che finisce con -ista ;-)

ilGiula
09-09-2013, 22:30
Erano polemiche già emerse nei mesi scorsi, prima smentite dagli organizzatori ed ora definitivamente crollate, i controlli ci sono stati e tutto era in regola ed a norma. Con queste sparate fatte solo per cercare pubblicità non fanno che rovinarsi con le loro mani...


Inviato dallo spazio cosmico

Paolo Piccinelli
09-09-2013, 22:36
Come ti straquoto!!! #25

paolo.bernardi
09-09-2013, 22:39
Il problema e' che a questa gente non interessa come alleviamo, vuole semplicemente impedirci di farlo.

Purtroppo e' gente di scarsissimo valore intellettivo che per dare un senso alla propria triste vita ha bisogno di inventarsi questo tipo di battaglie perdendo completamente il senso della realta'

Non ha nessun senso interloquire con uno che vuole distruggerti...

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ilGiula
09-09-2013, 22:42
Il problema e' che a questa gente non interessa come alleviamo, vuole semplicemente impedirci di farlo.

Purtroppo e' gente di scarsissimo valore intellettivo che per dare un senso alla propria triste vita ha bisogno di inventarsi questo tipo di battaglie perdendo completamente il senso della realta'

Non ha nessun senso interloquire con uno che vuole distruggerti...

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Adesso non esageriamo, LAV e WWF non sono esattamente gli ultimi arrivati e cose buone ne han fatte, a 'sto giro hanno preso un granchio enorme e si son dati la zappa sui piedi, ma dire che siano persone di scarso valore intellettivo con una triste vita, mi pare un po' eccessivo...


Inviato dallo spazio cosmico

GPe
09-09-2013, 22:42
Protestare é un loro diritto sacrosanto.

Informarsi prima di sparare minchiate invece é un dovere ;-)

Per chi non lo sapesse, sia il corpo forestale che la guardia di finanza erano presenti sia in uniforme che in borghese e non é stata rilevata alcuna infrazione.
Tutti gli espositori erano in regola con le disposizioni CITES, e ci mancherebbe altro!!!


...perché questi cosiddetti animalisti non combattono il contrabbando e l'importazione ILLECITI?!?
Forse perché non finirebbero fotografati sui giornali, ma sotterrati lungo il ciglio di una strada secondaria.

Rispetto il loro punto di vista, sia chiaro... Ma lo giudico assolutamente ipocrita. :-)

Animalisti 100% e poi hanno le scarpe da ginnastica fatte in vietnam dai bambini di 6 anni... :-d

Non mi piacciono le cose tirate per i capelli, come ogni cosa che finisce con -ista ;-)

Come non straquotarti Paolo??

paolo.bernardi
09-09-2013, 23:04
Il problema e' che a questa gente non interessa come alleviamo, vuole semplicemente impedirci di farlo.

Purtroppo e' gente di scarsissimo valore intellettivo che per dare un senso alla propria triste vita ha bisogno di inventarsi questo tipo di battaglie perdendo completamente il senso della realta'

Non ha nessun senso interloquire con uno che vuole distruggerti...

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Adesso non esageriamo, LAV e WWF non sono esattamente gli ultimi arrivati e cose buone ne han fatte, a 'sto giro hanno preso un granchio enorme e si son dati la zappa sui piedi, ma dire che siano persone di scarso valore intellettivo con una triste vita, mi pare un po' eccessivo...


Inviato dallo spazio cosmico


Sicuramente si può essere in disaccordo con me, non sono mica un animalista io :-)
Pero' le mie affermazioni non sono affatto superficiali e scaturiscono da una vita da allevatore amatoriale a confronto continuo con queste macchine da guerra.
Per esempio a questo link http://www.sanguefreddo.net/esotici.xls trovi un allegato della legge regionale del lazio sugli animali esotici frutto delle pressioni di questa gente.
Io per tenere due inseparabili dovrei avere due metri quadri di gabbia con fondo in terra e materiale legnoso marcescente !!l
Se potessero ci impedirebbero di avere le nostre vasche e di organizzare qualsiasi manifestazione pubblica.
Per questo ribadisco con fermezza quanto espresso

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

maurizio71
09-09-2013, 23:19
http://www.unicef.it/web/vogliamozero/Default.aspx

MatteoBr
09-09-2013, 23:40
Perche' invece di sfracassarci le scatole a noi AMANTI dei nostri animali non cercano di limitare gli animali incontrollati tipo cani randagi o gatti randagi o gli studi nei laboratori piu disparati????

Non si accorgono probabilmente che noi vogliamo raggiungere lo stesso obbiettivo che vogliono raggiungere loro!

E si che lo slogan del pets festival parlava chiaro a quanto pare non lo hanno letto......

Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale..........continuate voi!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

dimaurogiovanni
09-09-2013, 23:46
Devono esprimere anche loro il proprio pensiero , insensato ma anche a loro bisogna dare la libertà di parola

vikyqua
09-09-2013, 23:48
Ragazzi, indipendentemente dal fatto che non era il caso e qualche figiuraccia e' stata fatta ,e' buono che si approfitti di una manifestazione di risalto, per ricordare che "esistono" gli animalisti, come i vegani,i gay e gli immigrati.

paolo.bernardi
10-09-2013, 00:00
Loro hanno soldi e capacita' di esprimere il loro pensiero molto piu di noi.
Ma qui non si parla della libertà di espressione ma della loro intenzione di impedirci di allevare i nostri animali.

Io non sono mai stato un grande amante dei commercianti, ma impedire il commercio significa impedire l'allevamento


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

paolo.bernardi
10-09-2013, 00:14
Ho fatto l'ennesimo sforzo leggendo l'articolo nel link trovando esattamente quello che immaginavo
Riporto fedelmente:
"Il posto degli animali selvatici ed esotici e' la natura.."

Se hai un acquario sei loro nemico, se hai portato due betta in fiera nella migliore delle vasche sei loro nemico, se sei solo entrato al petfestival sei loro nemico.
Se hai mai venduto o comprato un pesce o una talea di corallo, anche riprodotti in cattivita' andrai all'inferno.

Libera tutti i tuoi pesci nel fiume più vicino, non importa se hai una vasca marina questo e' solo un trascurabile dettaglio, e sarai redento.

In confronto i testimoni di Geova ci fanno un figurone :-)

Chiedo scusa essermi contenuto nel linguaggio, avrei dovuto essere maggiormente offensivo ma non e' nella mia natura :-)





A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ale87tv
10-09-2013, 00:23
Come ho già scritto nell'altro topic, l'unica cosa che mi ha un po' infastidito è stata vedere i rettili chiusi in mini vaschette di plastica, forse è consuetudine ma per me che non l'avevo mai visto è stato poco piacevole....tutto qui

dipende quali... per i serpentelli con riparo e segatura è prassi e ha la funzione di "isolarli" sia tra di loro, sia tra loro e la gente (per patogeni, contatti, morsi tra di loro ecc ecc) vaschetta piccola = meno sballottamenti :-)

certo, alcuni espositori macellai ci sono stati, ma finchè non commettono illeciti e la gente compra da loro perchè costa meno... che ci si aspetta? però in molti non hanno venduto a chi non era in grado di allevare e in molti hanno lavorato bene, nel rispetto degli animali.

per quanto riguarda l'articolo... mi pare la classica sparata per accontentare la massa di pecoroni che caratterizza la base dell'estremismo (ai piani alti ci sono i furbi ;-) ), pagheranno le tessere e faranno le donazioni pur per qualcosa no? loro non aiutano la natura, mettono a posto le coscienze. La cultura fa paura a questa gente...

Alex_Milano80
10-09-2013, 01:19
Questa foto rappresenta esattamente quello che sono gli animalisti:

http://s13.postimg.cc/li652hheb/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/li652hheb/)

Ogni tanto sento dire da uno di questi imbecilli "gli animali sono meglio delle persone" e penso che probabilmente se hanno problemi a relazionarsi con i propri conspecifici sono loro a essere sbagliati e non il resto dell'umanità.

Io sono contro il maltrattamento degli animali, ne alla loro estinzione... ma sentire certi discordi mi innervosisce.
In Africa i bambini non muoiono più di fame: l'AIDS è più veloce e li uccide prima... questo si mi impietosesce non la tartaruga in giardino.
Quando gli animalisti affermano che gli animali sono meglio delle persone è perchè nella loro esperienza hanno conosciuto persone come loro, più attente a Marina Ripa di Meana che ai bambini orfani in territori di guerra.

Usassero meglio le loro energie per fare del bene a chi ne ha bisogno anzichè rompere i coglioni al pet festival !

darkdevil
10-09-2013, 01:22
Come ho già scritto nell'altro topic, l'unica cosa che mi ha un po' infastidito è stata vedere i rettili chiusi in mini vaschette di plastica, forse è consuetudine ma per me che non l'avevo mai visto è stato poco piacevole....tutto qui

dipende quali... per i serpentelli con riparo e segatura è prassi e ha la funzione di "isolarli" sia tra di loro, sia tra loro e la gente (per patogeni, contatti, morsi tra di loro ecc ecc) vaschetta piccola = meno sballottamenti :-)

certo, alcuni espositori macellai ci sono stati, ma finchè non commettono illeciti e la gente compra da loro perchè costa meno... che ci si aspetta? però in molti non hanno venduto a chi non era in grado di allevare e in molti hanno lavorato bene, nel rispetto degli animali.

per quanto riguarda l'articolo... mi pare la classica sparata per accontentare la massa di pecoroni che caratterizza la base dell'estremismo (ai piani alti ci sono i furbi ;-) ), pagheranno le tessere e faranno le donazioni pur per qualcosa no? loro non aiutano la natura, mettono a posto le coscienze. La cultura fa paura a questa gente...

wow, come non quotarti questa frase!!!

Senza contare che parlano tanto di animali esotici e del loro ambiente naturale, ma poi nel loro appartamentino hanno il cane, il gatto, il coniglio e pure i 2 liocorni.

Mazzoli Andrea
10-09-2013, 07:39
Ricordatevi che spesso sono i giornalisti sull orlo della disoccupazione che scrivono questi tipo di articoli,leggete come si chiude:
"Chiediamo un intervento di tutti gli enti interessati, ognuno per le proprie competenze, Corpo Forestale dello Stato, Comune di Piacenza, Azienda U.S.L., e tutti gli opportuni controlli al fine di verificare l’effettivo rispetto dei requisiti strutturali e delle condizioni essenziali atte a garantire, per quanto possibile, il benessere animale nei confronti delle animali in esposizione e in vendita ed il rispetto dell regolamento C.I.T.E.S."

Pensate che chi ha scritto l articolo si sia minimamente informato se questi organi erano presenti???

A quanto pare no....doveva solo scrivere minchiate

paolo.bernardi
10-09-2013, 07:47
Ci torno ancora perche' sia piu chiaro:
Ad un animalista non interessa affatto discutere delle dimensione delle vaschette in cui viene tenuto un serpente. L'animalista dice che tu un serpente non lo puoi tenere e basta, indipendentemente da quelli che sono i tuoi scopi ed i tuoi comportamenti. Vale per tutti gli animali esotici, anche per un canarino.

Pensa che i serpenti in natura addirittura si infilano in strette tane, se lo scoprono faranno una guerra alla natura :-) :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Paolo Piccinelli
10-09-2013, 07:51
Io potrei anche capire il loro punto di vista... sei un animalista 100% estremista?!?

Bene!

Allora torna pure te nella natura... ti vesti di foglie intrecciate e ti cibi di radici e frutti selvatici... perchè per fare la BMW e l'IPHONE 5 con cui sei arrivato e il PC su cui scrivi i tupoi proclami, hanno devastato l'habitat di almeno 5.000 specie animali selvatiche.

Inutile salvare un pitone, se poi ti fai fare la scrivania in mogano... ;-)

paolo.bernardi
10-09-2013, 07:55
A me risulta veramente fastidioso che i vertici di queste organizzazioni intercettino le simpatie di tutta la gente che semplicemente vorrebbe che gli animali venissero trattati meglio.
Sono cose profondamente diverse, ma loro godono dei vantaggi economici e politici scaturiti da questo grande equivoco.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

paolo.bernardi
10-09-2013, 08:08
Chiedo scusa per aver citato a sproposito i testimoni di Geova.
Non ho simpatia per il loro modo di intendere la religione, ma non hanno mai cercato di impormi nulla e quindi non meritavano l'accostamento ingeneroso.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Vale-Milano
10-09-2013, 08:11
Come ho già scritto nell'altro topic, l'unica cosa che mi ha un po' infastidito è stata vedere i rettili chiusi in mini vaschette di plastica, forse è consuetudine ma per me che non l'avevo mai visto è stato poco piacevole....tutto qui

dipende quali... per i serpentelli con riparo e segatura è prassi e ha la funzione di "isolarli" sia tra di loro, sia tra loro e la gente (per patogeni, contatti, morsi tra di loro ecc ecc) vaschetta piccola = meno sballottamenti :-)


Grazie, sei stato molto chiaro , era una cosa che proprio non sapevo :-)



Sent from my iPhone using Tapatalk 2

MatteoBr
10-09-2013, 08:44
Anche io ci sono un po' rimasto a vedere quelle lucertole (sicuramente non si chiamano cosi') in quelle scatolette......ma subito ho detto alla moglie ci sara' il suo perche' se sono li dentro......io dico solo che i miei gatti in confronto a quelli del pets festival sono dei randagi nonostante abbiano tutte le attenzioni e comodita' di sto mondo anzi dormono con me.....quindi a volte ste animalisti prima di dare fiato alla bocca divrebbero collegare il cervello....ma come detto sopra pur di avere un po' di attenzione o fama certa gente si venderebbe pure un rene!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rip
10-09-2013, 09:02
Gli animalisti quando si arroccano su posizioni così estreme provocano, anche in me, un fastidio verso di loro che fa dimenticare le molte battaglie sacrosante che combattono a favore degli animali. E i molti risultati importanti che hanno raggiunto.
Ma certe risposte che ho letto in questo topic, con il consueto trito e ritrito riferimento ai bambini africani, alle scarpe fatte da chi è sfruttato eccetera sono totalmente fuori luogo, intrise della solita retorica da quattro soldi, anche perché non conoscono le persone (singoli individui, non generiche categorie) a cui si riferiscono.

cuginosgrizzo
10-09-2013, 10:03
Ciao, scusatemi ma posso essere una voce fuori dal coro?

Non sono animalista. Allevo gatti maine coon che vivono con me e tratto come bambini. Vendo i cuccioli staccandomene a fatica per poter mantenere tutto il resto della truppa, anziani e neutri inclusi. Spesso mi sono trovato a pensare e dire "gli animali sono meglio delle persone" ma non ho problemi relazionali, credo solo sia una sacrosanta verità, non avendo loro secondi fini o sovrastrutture ma solo istinto e amore. Amo l'acquario marino e cerco, anche se senza grosso successo, di far vivere al meglio anche quegli animali. Ho una tartaruga d'acqua e una piccola colonia di felini in giardino. Ho quindi un sacco di animali che vivono in condizioni "non naturali", e che io cerco di trattare al meglio.

Tuttavia non trovo così assurdo quello che ho letto nell'articolo degli animalisti. Pets Festival era una mostra mercato, ben fatta, legale e controllata ma pur sempre una mostra mercato. Era quello che noi volevamo, vedere e comprare materialli e tecniche e coralli (anche se erano pochini) il tutto secondo le norme vigenti.

Quanto al fatto che gli animali selvatici dovrebbero vivere in natura e non in gabbia, non ditemi che siete totalmente in disaccordo. Non sto parlando di leggi, quelle le rispettiamo, non prendiamo animali in via d'estinzione o importati illegalmente (forse...). Però tutti ci siamo chiesti prima o poi, credo, se sia etico far nascere vivere e morire dei pesci tra cinque vetri. Tutti ci siamo inalberati quando abbiamo sentito dell'occasionale acanturide tenuto in 90lt o pagliaccio in 10lt, ma è tanto diverso se il litraggio aumenta un po'? Tutti ci siamo dispiaciuti con il proprietario per il collasso della tal vasca o per il problema della corrente, ma quel collasso ha ucciso decine di animali, ci siamo dispiaciuti per quello?

Non prendiamo scuse, l'acquariofilia domestica non studia gli animali, non contribuisce alla scienza, non salva specie in via di estinzione, quello lasciamolo fare a chi lo sa fare bene. L'acquariofilia in fondo contribuisce alla distruzione del reef, allo spopolamento, alle ecomafie per quanto bene cerchiamo di farla.

In fondo siamo degli egoisti (io il primo) e per il nostro piacere costringiamo animali a condizioni di vita innaturali, per quanto ci sforziamo (io il primo) di farli vivere al meglio possibile.

Insomma, è una questione di sensibilità, ciascuno in coscienza può decidere fino a dove sia lecito o morale o etico spingersi senza violare le leggi dell'uomo. E io non ne faccio una colpa a loro, se il loro limite è più basso del mio. Purchè nessuno dei due leda il diritto dell'altro, secondo le norme vigenti.

questo è il mio pensiero....

carlitos83
10-09-2013, 10:05
Ragazzi, indipendentemente dal fatto che non era il caso e qualche figiuraccia e' stata fatta ,e' buono che si approfitti di una manifestazione di risalto, per ricordare che "esistono" gli animalisti, come i vegani,i gay e gli immigrati.

Animalisti, testimoni di Geova, vegani... per me stanno tutti allo stesso livello.

Questa foto rappresenta esattamente quello che sono gli animalisti:

http://s13.postimg.cc/li652hheb/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/li652hheb/)

Ogni tanto sento dire da uno di questi imbecilli "gli animali sono meglio delle persone" e penso che probabilmente se hanno problemi a relazionarsi con i propri conspecifici sono loro a essere sbagliati e non il resto dell'umanità.

Io sono contro il maltrattamento degli animali, ne alla loro estinzione... ma sentire certi discordi mi innervosisce.
In Africa i bambini non muoiono più di fame: l'AIDS è più veloce e li uccide prima... questo si mi impietosesce non la tartaruga in giardino.
Quando gli animalisti affermano che gli animali sono meglio delle persone è perchè nella loro esperienza hanno conosciuto persone come loro, più attente a Marina Ripa di Meana che ai bambini orfani in territori di guerra.

Usassero meglio le loro energie per fare del bene a chi ne ha bisogno anzichè rompere i coglioni al pet festival !



Ma vi rendete conto di che discorsi state facendo???
Immigrati,vegetariani,animalisti,gay???
Non ho proprio parole davanti a codesta ignoranza!!!

Ale87tv
10-09-2013, 10:13
ma è tanto diverso se il litraggio aumenta un po'? si! cambia dal giorno alla notte... il pesce non si rende conto di essere in cattività... solo se è allevato correttamente però ;-)

Ma vi rendete conto di che discorsi state facendo???
Immigrati,vegetariani,animalisti,gay???
Non ho proprio parole davanti a codesta ignoranza!!!

mi sa che hai frainteso... io l'ho interpretata che ci sono individui che per loro interesse personale (e veramente poco etico) cavalcano notizie che riguardano fasce sensibili della società :-)

ZON
10-09-2013, 10:21
vogliono bene agli animali???? diamoglieli!

https://sphotos-b.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/p480x480/180466_186835728014829_1077661_n.jpg

:-))

Ale87tv
10-09-2013, 10:29
:-d :-d :-d :-d

MatteoBr
10-09-2013, 10:37
Zon questa proprio,........ahahahhaahha le studi di notte tu!!!!??


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Paolo Piccinelli
10-09-2013, 10:47
In fondo siamo degli egoisti (io il primo) e per il nostro piacere costringiamo animali a condizioni di vita innaturali, per quanto ci sforziamo (io il primo) di farli vivere al meglio possibile.

Condivido assolutamente! ;-)

Io invece ritengo sia contro natura essere vegetariani, visto che l'evoluzione mi ha dato incisivi e canini, nonchè un apparato digerente atto ad assimilare le proteine.
Però non vado a manifestare per far chiudere i ristoranti indiani e le erboristerie! :-d

Un'altra cosa poi dobbiamo metterci bene in testa... un animale come un ocellaris, col cervello grande come un seme di sesamo, non prova le nostre stesse sensazioni e non percepisce la realtà nel modo che conosciamo.

Per lui una vaschetta da 50x50x50 è un MONDO.
Se allevato correttamente, e qui mi pare che ci si sforzi di ripeterlo alla nausea, ha un'aspettativa di vita e di generare prole molto superiore che in natura.

Quando tenevo pesci d'acqua dolce ero aspramente criticato perchè allevavo selvatici... però la mia coppia di scalari selvatici "rio Nanay" (la prima coppia riproduttrice in Italia, credo, e tenevo SOLO LORO IN 300 LITRI!) nella mia vasca ha generato qualcosa come 400 piccoli, che a loro volta sono alla generazione F3 o F4 con migliaia di eredi che sguazzano in un sacco di acquari.

Nel marino con i pesci non si riesce a riprodurre... ma si possono "riciclare" pesci da altre vasche e per quanto possibile lo faccio.
Con i coralli si può taleare e regalare/scambiare, come facciamo spesso.

Per le rocce e la sabbia viva esistono surrogati sintetici come il carbonato di calcio... insomma siamo egoisti di base, ma io credo che su questo forum in linea di massima ne siamo consapevoli e cerchiamo di essere il meno invasivi possibile. ;-)

billykid591
10-09-2013, 10:51
Io mi sento di concordare in linea di principio con quanto scritto da cuginosgrizzo...in fondo il nostro "hobby" è una forma "egoistica" di amare gli animali (e questo vale anche per altri animali)... dettata il più delle volte da un concetto di appagamento estetico più che di studio della natura....certo è innegabile che si cerca di dare il meglio per i nostri animali e che, di norma, non si violano leggi (ci mancherebbe pure)....però come si è detto chiudere in 5 vetri (grandi che siano compatibilmente con gestioni casalinghe).....è sempre una "castrazione" della natura....poi è altrettanto vero quanto detto dal Picci che certi animalisti (spero non tutti)...predicano bene e razzolano male..... pontificando sul rispetto della natura in quanto tale e poi girando con fouriserie o similari o comunque godendo a pieno delle comodità della "vita moderna".....tralasciando i problemi di ecosostenibilità di tali comportamenti.

MatteoBr
10-09-2013, 10:55
Io sono convinto che nel mondo vige la liberta di pensiero ed e' giusto che sia cosi'.....ma la tua liberta' di pensiero non mi deve ledere personalmente sia nell'intimo delle mie scelte sia con ragionamenti paicologici!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Paolo Piccinelli
10-09-2013, 11:04
Bravo Matteo! #25


...il punto è proprio quello... la tua libertà finisce dove comincia la mia.
Per fare in modo che non ci prevarichiamo gli uni con gli altri esistono le leggi.

La protesta è legittima, però se io tengo i miei pesci nel rispetto delle norme e delle loro esigenze... NON MI DEVI E NON MI PUOI ROMPERE I COGLIONI! :-))

MatteoBr
10-09-2013, 11:08
Bravo Matteo! #25


...il punto è proprio quello... la tua libertà finisce dove comincia la mia.
Per fare in modo che non ci prevarichiamo gli uni con gli altri esistono le leggi.

La protesta è legittima, però se io tengo i miei pesci nel rispetto delle norme e delle loro esigenze... NON MI DEVI E NON MI PUOI ROMPERE I COGLIONI! :-))

Esattamente Picci.......questo ragionamento estendiamolo a tutti animalisti vegani ecc ecc ecc,........ma a volte la voglia di puntate il dito e' piu' forte della nostra inteligenza!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rip
10-09-2013, 11:18
In linea di massima concordo con te e con i tuoi interventi precedenti, però le grandi battaglie, anche quelle in difesa degli animali, "chiedono mille per ottenere cento", in genere si fa così. Cinquant'anni fa, probabilmente in pieno rispetto delle norme allora vigenti, potevi sbattere un cane o un gatto in un fosso e non correvi nessun rischio, adesso giustamente rischi l'arresto. Quando ero bambino, andavo spesso allo zoo di Milano, e mi piaceva. Allora era perfettamente in regola, ma con le norme attuali sarebbe considerato un lager per animali e simili zoo, in paesi moderni, non sono più concepibili. Poi gli estremismi danno sempre fastidio, ma fin quando si tratta di opinioni io sono favorevole alla loro libera circolazione, anche di quelle che non mi piacciono.

Ciao

Bravo Matteo! #25


...il punto è proprio quello... la tua libertà finisce dove comincia la mia.
Per fare in modo che non ci prevarichiamo gli uni con gli altri esistono le leggi.

La protesta è legittima, però se io tengo i miei pesci nel rispetto delle norme e delle loro esigenze... NON MI DEVI E NON MI PUOI ROMPERE I COGLIONI! :-))

leo.agu
10-09-2013, 12:42
Se l'ambiente naturale dove dovrebbero vivere questi organismi tra qualche decina di anni verrà completamente stravolto, mi dispiace per gli animalisti ma io penso di "tutelare" di più animali e piante, allevandoli e soprattutto portandoli alla riproduzione e non facendo delle chiacchiere come fanno loro.

Metalstorm
10-09-2013, 13:24
basti pensare che gli animalari hanno avuto il coraggio di rompere le palle agli appassionati di killifish durante una loro manifestazione: la filosofia di questa branca di acquariofilia è tutta votata al mantenimento in cattività di specie a rischio in natura, mantenendole in assoluta purezza (non mischiano nemmeno esemplari della stessa specie, se provenienti da due pozze diverse!), quando fanno collecting-trip prendono i pesci, li fanno deporre per raccogliere le uova e poi liberano i pesci dove li hanno presi.

e la protesta era nata perchè venivano tenuti secondo loro in vasche piccole....ma quando poi fecero vedere le condizioni in cui vivono in natura (a volte schiudono nelle pozze formate dalle impronte dei camion) hanno fatto in fretta a capire di aver protestato vanamente!

paolo.bernardi
10-09-2013, 14:56
Ciao, scusatemi ma posso essere una voce fuori dal coro?
Non sono animalista. Allevo gatti maine coon che vivono con me e tratto come bambini. Vendo i cuccioli staccandomene a fatica per poter mantenere tutto il resto della truppa, anziani e neutri inclusi. Spesso mi sono trovato a pensare e dire "gli animali sono meglio delle persone" ma non ho problemi relazionali, credo solo sia una sacrosanta verità, non avendo loro secondi fini o sovrastrutture ma solo istinto e amore. Amo l'acquario marino e cerco, anche se senza grosso successo, di far vivere al meglio anche quegli animali. Ho una tartaruga d'acqua e una piccola colonia di felini in giardino. Ho quindi un sacco di animali che vivono in condizioni "non naturali", e che io cerco di trattare al meglio.

Tuttavia non trovo così assurdo quello che ho letto nell'articolo degli animalisti. Pets Festival era una mostra mercato, ben fatta, legale e controllata ma pur sempre una mostra mercato. Era quello che noi volevamo, vedere e comprare materialli e tecniche e coralli (anche se erano pochini) il tutto secondo le norme vigenti.
Quanto al fatto che gli animali selvatici dovrebbero vivere in natura e non in gabbia, non ditemi che siete totalmente in disaccordo. Non sto parlando di leggi, quelle le rispettiamo, non prendiamo animali in via d'estinzione o importati illegalmente (forse...). Però tutti ci siamo chiesti prima o poi, credo, se sia etico far nascere vivere e morire dei pesci tra cinque vetri. Tutti ci siamo inalberati quando abbiamo sentito dell'occasionale acanturide tenuto in 90lt o pagliaccio in 10lt, ma è tanto diverso se il litraggio aumenta un po'? Tutti ci siamo dispiaciuti con il proprietario per il collasso della tal vasca o per il problema della corrente, ma quel collasso ha ucciso decine di animali, ci siamo dispiaciuti per quello?
Non prendiamo scuse, l'acquariofilia domestica non studia gli animali, non contribuisce alla scienza, non salva specie in via di estinzione, quello lasciamolo fare a chi lo sa fare bene. L'acquariofilia in fondo contribuisce alla distruzione del reef, allo spopolamento, alle ecomafie per quanto bene cerchiamo di farla.
In fondo siamo degli egoisti (io il primo) e per il nostro piacere costringiamo animali a condizioni di vita innaturali, per quanto ci sforziamo (io il primo) di farli vivere al meglio possibile.
Insomma, è una questione di sensibilità, ciascuno in coscienza può decidere fino a dove sia lecito o morale o etico spingersi senza violare le leggi dell'uomo. E io non ne faccio una colpa a loro, se il loro limite è più basso del mio. Purchè nessuno dei due leda il diritto dell'altro, secondo le norme vigenti.
questo è il mio pensiero....

Ciao,
per me quanto hai scritto rappresenta esattamente l'equivoco generale al quale facevo riferimento.
Vogliamo arrabbiarci con qualche espositore che non rispetta a pieno il benessere degli animali? io sono al tuo fianco.
Vogliamo scoraggiare nei limiti del possibile il prelievo in natura? eccomi qua, pronto alla battaglia
Vogliamo fare campagne educative per assicurare il benessere degli animali? beh io sono in prima fila da oltre 20 anni con la partecipazione diretta a livello direttivo di tante diverse associazioni.
Vogliamo lavorare affinché le leggi relative alla convenzione Cites siano correttamente applicate? beh io ho da anni il mio registro e ho anche rappresentato il mio club presso gli uffici centrali del CITES.

Qui però si dichiara "Siamo, inoltre, assolutamente contrarie a che si rendano “domestici” animali selvatici ed esotici, il cui benessere è condizionato dal rispetto delle loro caratteristiche etologiche e riproduttive che escluderebbero, a priori, la compatibilità con appartamenti cittadini e l’assidua
vicinanza dell’uomo, effetto, nella sostanza di una forzatura e pena la soppressione di istinti naturali. "

Qui si esclude a priori. Tutto il resto è di secondaria importanza.
L'obiettivo non è la sensibilizzazione delle persone ne la lotta contro manifestazioni a chiaro carattere commerciale come quella di Piacenza ma il divieto assoluto di detenzione di animali esotici. Essere acquariofilo piuttosto che ornitofilo o erpetofilo e andare d'accordo con questi principi è un assoluto controsenso.
Io combatto l'idea stessa di realizzare un mondo umano e un mondo "naturale" così nettamente separati e ancora prima combatto l'idea che siano questi signori a redigere elenchi di proscrizione in merito alle specie cosiddette esotiche.
Il termine "esotiche" non è mica molto ben definito, tanto che anche il correttore ortografico del mio PC non lo riconosce e mi chiede di sostituirlo con "erotiche"... :-)

Se domani io diventassi assessore al tuo comune potrei modificare il regolamento comunale. Sai io sono convinto che io gatti siano animali destinati per istinto alla vita solitaria. Credo fermamente che il loro allevamento in casa a contatto con fastidiosissimi marmocchi rumorosi li sottoponga a stress innaturali. Inoltre considero l'allevamento in selezione una barbaria. Per questi motivi domani uscirà una nuova regola che impedisce a te di tenere i tuoi gatti in casa....
Beh io mi trovo in una situazione simile e per questo sono in guerra aperta con gli animalisti e il fatto che ognuno abbia diritto a difendere i suoi principi non comporta di certo che tutti gli altri debbano subirne delle conseguenze senza combattere.

Io non mi sono mai scagliato contro chi tiene un acanturide in 10 litri invece che in 500 perché so bene che anche i miei 700 litri saranno considerati pochi da qualcun altro. Quello che cerco di fare è promuovere una cultura che consenta a chiunque di conoscere le esigenze dell'animale in modo da regolarsi di conseguenza senza bisogno della mia aggressione sul forum.
Non ho mai pensato che il mio impegno acquariofilo sia di qualche utilità diretta all'ecosistema, ne considero che i miei tentativi riproduttivi un giorno salveranno qualche specie a rischio estinzione. Ma il mio rapporto di amore e conoscenza degli animali che allevo fa si che anche quando scarico lo sciacquone del bagno penso a quale conseguenze abbia sui nostri ecosistemi e la stessa cosa, in questo modo, sono riuscita a trasmetterla ai miei figli e a tutti quelli con cui interloquisco.
Se non avessi mai avuto un acquario di barriera non mi avrebbero di certo interessato tutte le problematiche connesse alla salvaguardia di questi ambienti, salvaguardia che è in secondo piano nell'idea ambientalista (almeno di un certo tipo) nella quale il punto è semplicemente impedirmi di detenere un animale esotico.

PS aggiungo che quando si organizza una fiera quale quello di Piacenza si è costretti a infarcire la presentazione dell'evento di tante ipocrisie quali la salvaguardia dell'ambiente, la diffusione della cultura etc etc anche se l'evento è prettamente commerciale.
Questo viene fatto perché molti regolamenti comunali sono stati scritti in modo tale da far considerare maltrattamento animale la semplice esposizione di animali e quindi illegale qualsiasi tipo di fiera.


Chiedo scusa per essere stato così prolisso, ma è un argomento che incide direttamente sul mio sistema nervoso già molto provato :-)

Marco AP
10-09-2013, 19:59
Io parto da una visione più pragmatica della questione.
Gli animali da compagnia esistono ed esisteranno sempre! Inutile dire e scrivere che non devono essere prelevati in natura, perché tanto si continuerà a farlo.
E' invece utile se anche queste associazioni diano una mano a noi appassionati a divulgare una cultura corretta sugli animali da compagnia e potrebbero diventare molto preziosi sotto questo punto di vista, ma anche qui ho dei dubbi, perché penso che sappiano poco delle esigenze che deve avere un animale da compagnia, ma al contempo, come dice paolo bernardi, hanno soldi e potere che se ben sfruttato possono smuovere i piani alti ed aiutare a migliorare il settore del pet. Mi vengono degli esempi... tipo vietare di importare cani o gatti dall'est, vietare di tenere pesci rossi in bocce, vietare ai negozi di vendere pesci incompatibili tra loro, istituire un'ora a settimane nelle scuole elementari per conoscere meglio i vari animali da compagnia (sarebbe bellissimo) ecc. ecc.

In conclusione, dire che "certi animali non devono proprio esistere nelle nostre case" è inutile ed è solo una propaganda per loro, ma non certo per il benessere degli animali che amiamo e ospitiamo.
Magari un domani lo capiranno.... chissà...

Ciao ;-)

mauro56
10-09-2013, 21:06
secondo me non è un problema di libertà di pensiero, ma è un tentativo di strumentalizzare la manifestazione al fine di darsi visibilità., Insomma abbiamo fatto e detto qualcosa, magari ******* che poi non hanno alcun riscontro, ma CI SIAMO ! e questo da visibilità di fronte alle migliaia di persone che hanno visitato la manifestazione.

Risorse male utilizzate, accuse a vanvera smontate, ma che hanno raggiunto il loro scopo : fotografia sul gionramle e sorrisone....

GPe
10-09-2013, 21:32
secondo me non è un problema di libertà di pensiero, ma è un tentativo di strumentalizzare la manifestazione al fine di darsi visibilità., insomma abbiamo fatto e detto qualcosa, magari ******* che poi non hanno alcun riscontro, ma ci siamo ! E questo da visibilità di fronte alle migliaia di persone che hanno visitato la manifestazione.

Risorse male utilizzate, accuse a vanvera smontate, ma che hanno raggiunto il loro scopo : Fotografia sul gionramle e sorrisone....

#25#25#25#25#25

rip
11-09-2013, 13:02
Marco, ne approfitto per rifarti i complimenti per la manifestazione, davvero bella, ma su questa tua risposta concordo solo in parte. Dici cose giuste, ma la questione secondo me è più complessa. Se adesso maltrattare un cane o un gatto o qualsiasi altro animale è reato, lo si deve ai cosiddetti animalisti; se certi zoo o circhi lager non ci sono più, lo si deve agli animalisti, e sono solo esempi. O crediamo forse che chi parlava di diritti degli animali 40 anni fa non venisse guardato come un povero demente? Io parto dal presupposto che tutti noi, su questo forum, amiamo gli animali e siamo felici che adesso siano protetti dalle leggi.
Detto questo, da acquariofilo marino e dolce, probabilmente sono anch'io nella lista nera degli animalisti. Se mi capita di parlarci, cerco di farli ragionare, so che alcuni sono di una rigidità pazzesca, con altri invece riesci a capirti, non sono un'entità unica e indistinta, ma individui, esattamente come noi acquariofili. Francamente mi preoccupano di più certe risposte lette in questo topic, alcuni si credono "Dio" che fa esperimenti e salva le specie dall'estinzione, ma non scherziamo. Il nostro è un bellissimo hobby e, se fatto con coscienza, non è nemmeno tra i più dannosi per la natura, ma mi sentirò meglio quando, oltre ai coralli, sarà possibile avere anche quasi tutti i pesci da allevamento. So di essere un po' ipocritica in questo, ma ho acquari da 40 anni e non ci rinuncio, però continuare a discutere di diritti è fondamentale, anche se a volte sembra di avere posizioni inconciliabili.

Io parto da una visione più pragmatica della questione.
Gli animali da compagnia esistono ed esisteranno sempre! Inutile dire e scrivere che non devono essere prelevati in natura, perché tanto si continuerà a farlo.
E' invece utile se anche queste associazioni diano una mano a noi appassionati a divulgare una cultura corretta sugli animali da compagnia e potrebbero diventare molto preziosi sotto questo punto di vista, ma anche qui ho dei dubbi, perché penso che sappiano poco delle esigenze che deve avere un animale da compagnia, ma al contempo, come dice paolo bernardi, hanno soldi e potere che se ben sfruttato possono smuovere i piani alti ed aiutare a migliorare il settore del pet. Mi vengono degli esempi... tipo vietare di importare cani o gatti dall'est, vietare di tenere pesci rossi in bocce, vietare ai negozi di vendere pesci incompatibili tra loro, istituire un'ora a settimane nelle scuole elementari per conoscere meglio i vari animali da compagnia (sarebbe bellissimo) ecc. ecc.

In conclusione, dire che "certi animali non devono proprio esistere nelle nostre case" è inutile ed è solo una propaganda per loro, ma non certo per il benessere degli animali che amiamo e ospitiamo.
Magari un domani lo capiranno.... chissà...

Ciao ;-)

Ale87tv
11-09-2013, 13:19
Francamente mi preoccupano di più certe risposte lette in questo topic, alcuni si credono "Dio" che fa esperimenti e salva le specie dall'estinzione,

Però nel dolce alcune specie o popolazioni purtroppo sono diffuse solo in cattività, e qui mantenute in purezza :-) se non ci fossero stati gli acquariofili (consapevoli, non gli ammazza pesci/coralli che li cambio che tanto c'ho i soldi o chi ha il carassio in 10 litri) queste specie sarebbero state perse per sempre... dov'era l'immensa macchina dell'animalismo quando prolungando una pista in argentina spariva una specie di killi? in fondo bastava una vaschetta da 50 litri...dove sono quando Los patos viene distrutta con la popolazione di endler ivi racchiusa? anche lì bastano 100 litri per avere una colonia stabile, magari da reintrodurre un domani in natura... e sono cose che noi acquariofili abbiamo, come la riproduzione dei kau, degli amphiprion, dei lysmata ecc però queste cose non danno la visibilità che un articolo di giornale cavalcando il successo di un fiera... io non dico che parte di loro facciano del bene e siano persone intelligenti, anzi, però puntano di più a cavalcare gli estremismi che ha cercare di educare sul corretto allevamento... :-)

rip
11-09-2013, 13:48
L'importante, come sempre, è non generalizzare. Io comunque guarderei soprattutto alle realtà a noi più vicine e ti assicuro che certe conquiste che noi adesso diamo per scontate sono state ottenute con battaglie che, 30 o 40 anni fa, ai più sembravano assurde. L'acquariofilia consapevole non fa gran danno, in alcuni casi è anzi utile alle specie, ma non mi sorprende che qualcuno non lo capisca. L'importante è cercare di ragionare insieme.

p.s. In Argentina, Brasile e Sudamerica in generale (ma anche in Africa, per esempio) le associazioni in difesa della natura ci sono eccome, ma certamente lì la situazione è complessa e molto rischiosa.


Francamente mi preoccupano di più certe risposte lette in questo topic, alcuni si credono "Dio" che fa esperimenti e salva le specie dall'estinzione,

Però nel dolce alcune specie o popolazioni purtroppo sono diffuse solo in cattività, e qui mantenute in purezza :-) se non ci fossero stati gli acquariofili (consapevoli, non gli ammazza pesci/coralli che li cambio che tanto c'ho i soldi o chi ha il carassio in 10 litri) queste specie sarebbero state perse per sempre... dov'era l'immensa macchina dell'animalismo quando prolungando una pista in argentina spariva una specie di killi? in fondo bastava una vaschetta da 50 litri...dove sono quando Los patos viene distrutta con la popolazione di endler ivi racchiusa? anche lì bastano 100 litri per avere una colonia stabile, magari da reintrodurre un domani in natura... e sono cose che noi acquariofili abbiamo, come la riproduzione dei kau, degli amphiprion, dei lysmata ecc però queste cose non danno la visibilità che un articolo di giornale cavalcando il successo di un fiera... io non dico che parte di loro facciano del bene e siano persone intelligenti, anzi, però puntano di più a cavalcare gli estremismi che ha cercare di educare sul corretto allevamento... :-)

paolo.bernardi
11-09-2013, 16:49
Sempre più equivoco...
per loro tenere un animale selvatico/esotico (e chissà quanti altri termini imprecisi) in cattività è una crudeltà nei confronti del singolo individuo, punto.
Non si parla di ecosistemi, di salvaguardia della specie etc, andremmo a finire nel calderone degli ambientalisti... qui si parla di soffocamento degli istinti naturali del singolo animale!!!!