fabbbiolino
09-09-2013, 17:44
Salve ragazzi, qualkuno sapreppe consigliarmi come proseguire la cura del mio Flower horn?
un mesetto fa circa ha contratto la malattia del buco, che ho provveduto a curare con somministrazione di bactrim e poi flagyl così come da voi consigliatomi.
Come da foto allegate (le ultime due) i miglioramenti sn stati notevoli ma il buchetto nn è sparito del tutto.
Premetto che ho effettuato il tutto in una vasca di quarantena da 100lt tenendo la temperatura intorno ai 32°C.
Stasera dopo il 20° giorno di cure, come da consiglio di un amico acquariofilo , provvederò al cambio parziale d'acqua (50lt circa) e all'aggiunta di attivatore batterico.
La mia domanda è questa: dato che il pesce è visibilmente stressato dalla cura dalle strette dimensioni della vasca etc etc conviene continuare la cura fino allo scomparire del buco o meglio riportarlo nella vasca sua da 250lt con tutte le condizioni ottimali e aspettarsi un possibile lento autorigeneramento?
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione dimostrata.
Fabio
-15
.
http://s21.postimg.cc/vmxj5ckib/prima.jpg (http://postimg.cc/image/vmxj5ckib/)
http://s8.postimg.cc/x5djfblwh/prima2.jpg (http://postimg.cc/image/x5djfblwh/)
http://s2.postimg.cc/mdlfneklh/dopo.jpg (http://postimg.cc/image/mdlfneklh/)
http://s17.postimg.cc/7zzgudeor/dopo2.jpg (http://postimg.cc/image/7zzgudeor/)
Le prime due si riferiscono a prima della cura, le ultime due a 20 gg di cura.
un mesetto fa circa ha contratto la malattia del buco, che ho provveduto a curare con somministrazione di bactrim e poi flagyl così come da voi consigliatomi.
Come da foto allegate (le ultime due) i miglioramenti sn stati notevoli ma il buchetto nn è sparito del tutto.
Premetto che ho effettuato il tutto in una vasca di quarantena da 100lt tenendo la temperatura intorno ai 32°C.
Stasera dopo il 20° giorno di cure, come da consiglio di un amico acquariofilo , provvederò al cambio parziale d'acqua (50lt circa) e all'aggiunta di attivatore batterico.
La mia domanda è questa: dato che il pesce è visibilmente stressato dalla cura dalle strette dimensioni della vasca etc etc conviene continuare la cura fino allo scomparire del buco o meglio riportarlo nella vasca sua da 250lt con tutte le condizioni ottimali e aspettarsi un possibile lento autorigeneramento?
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione dimostrata.
Fabio
-15
.
http://s21.postimg.cc/vmxj5ckib/prima.jpg (http://postimg.cc/image/vmxj5ckib/)
http://s8.postimg.cc/x5djfblwh/prima2.jpg (http://postimg.cc/image/x5djfblwh/)
http://s2.postimg.cc/mdlfneklh/dopo.jpg (http://postimg.cc/image/mdlfneklh/)
http://s17.postimg.cc/7zzgudeor/dopo2.jpg (http://postimg.cc/image/7zzgudeor/)
Le prime due si riferiscono a prima della cura, le ultime due a 20 gg di cura.