slidepz
09-09-2013, 17:00
Salve a tutti :-) innanzitutto mi complimento per l'ottimo sito e ringrazio tutti voi per il tempo e la disponibilità che potrete offrirmi per qualche mi perplessità in quanto da assoluto neofita per quanto riguarda la gestione di un malawi vorrei riuscire a ricreare un acquario tranquillo e che sia soprattutto congeniale ai futuri ospiti che inserirò in vasca...per cui spero che avrete un po' di pazienza :-)
Ho a disposizione un juwel rio 180 ( 100x40x50 cm) che vorrei trasformare in malawi dopo numerose esperienze con "biotopi" sudamericani (anche se la parola biotopo in acquario onestamente non credo sia il termine più appropriato). Ho avuto modo di leggere molti post in cui si faceva riferimento purtroppo alle dimensioni non proprio ottimali di questo acquario (purtroppo però vivendo in una casa già definitiva queste sono le dimensioni massime che posso permettermi) ma il risultato è stato quello di confondermi ancora di più le idee. La mia intenzione sarebbe quella di ottenere un acquario con pesci abbastanza colorati senza però trasformarlo in un classico campo di battaglia e dover correre poi in fretta e furia ai ripari.
Vorrei sapere pertanto se le specie che di seguito elencherò (frutto della lettura di vari post,ricerche su internet spesso discordanti tra loro ecc.) possono convivere tra loro nel mio acquario ed avere in questo modo tante varietà cromatiche:
- labidochromis perlmutt (se si quanti)
- aulonocara baenshi (se si quanti)
- cynotilapia sp. mbamba (se si quanti)
Inoltre ho avuto modo di leggere su internet (e spero di non sbagliarmi) che queste specie non necessitano necessariamente di una rocciata imponente (inserirò ovviamente i giusti nascondigli) ma che vanno bene sabbia e appunto una rocciata "esigua" rispetto ad altri layout.
Spero possiate aiutarmi a schiarire le idee e a consigliarmi nel modo migliore possibile...in quanto ovviamente la salute dei pesci deve essere al primo posto e non mi muoverò fin quando non avrò sicurezze in tal senso.
Grazie :-)
P.s. In molti consigliano l'inserimento dei labidochromis caeruleus in acquario come il mio...ma obiettivamente, seppur bellissimi, non mi intrigano più di tanto e per questo motivo non li ho considerati nell'elenco precedente...preferendo gli aulonocara baenshi ;-)
Ho a disposizione un juwel rio 180 ( 100x40x50 cm) che vorrei trasformare in malawi dopo numerose esperienze con "biotopi" sudamericani (anche se la parola biotopo in acquario onestamente non credo sia il termine più appropriato). Ho avuto modo di leggere molti post in cui si faceva riferimento purtroppo alle dimensioni non proprio ottimali di questo acquario (purtroppo però vivendo in una casa già definitiva queste sono le dimensioni massime che posso permettermi) ma il risultato è stato quello di confondermi ancora di più le idee. La mia intenzione sarebbe quella di ottenere un acquario con pesci abbastanza colorati senza però trasformarlo in un classico campo di battaglia e dover correre poi in fretta e furia ai ripari.
Vorrei sapere pertanto se le specie che di seguito elencherò (frutto della lettura di vari post,ricerche su internet spesso discordanti tra loro ecc.) possono convivere tra loro nel mio acquario ed avere in questo modo tante varietà cromatiche:
- labidochromis perlmutt (se si quanti)
- aulonocara baenshi (se si quanti)
- cynotilapia sp. mbamba (se si quanti)
Inoltre ho avuto modo di leggere su internet (e spero di non sbagliarmi) che queste specie non necessitano necessariamente di una rocciata imponente (inserirò ovviamente i giusti nascondigli) ma che vanno bene sabbia e appunto una rocciata "esigua" rispetto ad altri layout.
Spero possiate aiutarmi a schiarire le idee e a consigliarmi nel modo migliore possibile...in quanto ovviamente la salute dei pesci deve essere al primo posto e non mi muoverò fin quando non avrò sicurezze in tal senso.
Grazie :-)
P.s. In molti consigliano l'inserimento dei labidochromis caeruleus in acquario come il mio...ma obiettivamente, seppur bellissimi, non mi intrigano più di tanto e per questo motivo non li ho considerati nell'elenco precedente...preferendo gli aulonocara baenshi ;-)