Visualizza la versione completa : Piantare vallisneria in fondo non fertilizzato
Vorrei piantare della vallisneria spiralis per nascondere il mio filtro interno (bluwave 05 in dubai corner 90).
Il fondo del mio acquario non è fertilizzato ed è composto da ghiaino in quarzo puro ceramizzato 2-3 mm (PRONTO AQ di Aquaristica) per un’altezza di 6-7 cm circa.
Ho letto, in alcuni post, che la vallisneria potrebbe “attecchire con successo” anche nel mio caso.
Potete confermarmi ciò?
È bene introdurre delle pastiglie di fertilizzante sul fondo in corrispondenza delle radici?
Quante piantine mi consigliate di inserire (devo coprire una distanza di circa 50 cm) e a che distanza l’una dall’altra?
N.B. la vasca è avviata da circa 2 anni e fertilizzo in colonna con Easylife Profito (5 ml/settimana) + Easylife Carbo (2,8 ml/giorno).
Temperatura:25° C; pH = 7,2;gH =6° dGH; kH = 3° dKH; NO3 = 10 mg/l; PO4 = 0,5 mg/l; Fe = 0,25 mg/l;
Sarebbe meglio mettere delle pastiglie fertilizzanti. Il problema però è la tua acqua che secondo me è troppo tenera e rischi che la pianta non cresca. La Vallisneria vuole acqua più dura.
Sarebbe meglio mettere delle pastiglie fertilizzanti. Il problema però è la tua acqua che secondo me è troppo tenera e rischi che la pianta non cresca. La Vallisneria vuole acqua più dura.
In effetti secondo la maggior parte dei portali dovrei essere al minimo (alcuni parlano di 7, altri di 7, 2 ed altri di 7,5).............e quindi potrei rischiare con qualche possibilità di successo? A che distanza ogni piantina dall'altra?
Più che Un discorso di pH. è un problema di durezza. La tua acqua è troppo tenera. Comunque puoi sempre provare. Le piantine vanno interrate alla distanza di tre o 4 cm l'una dall'altra.
Più che Un discorso di pH. è un problema di durezza. La tua acqua è troppo tenera. Comunque puoi sempre provare. Le piantine vanno interrate alla distanza di tre o 4 cm l'una dall'altra.
Tu cosa mi consiglieresti di altrettanto "coprente" (per il filtro interno) da mettere nel mio caso al posto della Vallisneria spiralis?
mare-moto
10-09-2013, 07:32
se posso intromettermi... ti posso consigliare della rotala rotundigoglia che non ha un impianto radicale particolarmente sviluppato
Personalmente metterei una o due echinodorus.
se posso intromettermi... ti posso consigliare della rotala rotundigoglia che non ha un impianto radicale particolarmente sviluppato
Personalmente metterei una o due echinodorus.
Tenete presente che vorrei "occultare" il filtro interno bluwave 05 nonché la presenza degli ancistrus causa principale di questa decisione di mettere delle nuove piante al posto delle anubias heterophyla (inizialmente immesse proprio per coprire il filtro) le cui foglie sono continuamente divorate da questi pesciolini (la cui dieta è abbondantemente integrata giornalmente con zucchine e piselli)
Le echinodorus crescono parecchio:-) per gli ancistrus non saprei dirti. Sono abbastanza coriacee come foglie ma non so se possono essere mangiate sinceramente.
Le echinodorus crescono parecchio:-) per gli ancistrus non saprei dirti. Sono abbastanza coriacee come foglie ma non so se possono essere mangiate sinceramente.
Ho fatto una piccola ricerca (libri e post) e parrebbe che proprio le Echinodorus siano le preferite dagli ancistrus! Scartate Echinodorus. Vallisneria e rotala piaceranno agli ancy?.... Non sembrerebbe.....
Non so se gli ancystrus possano importunarla, ma un crinum thaianum?ti consiglierei anche l'aponogeton, ma a quanto ne so sono più "particolari" nelle esigenze..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |