PDA

Visualizza la versione completa : Domande scalari


Doh
09-09-2013, 12:36
Ho un acquario da 125, ph 6,5, gh 5.
Popolazione: 6 Hypressobrycon eques
3 Pterophyllum scalare (giovani, non si denota ancora il maschio alfa)

Avrei alcune domande su questi pesci, visto che non so poco di loro...

1) La loro provenienza (in origine) comprende buona parte del bacino idrografico dell'amazzonia e dell'orinoco, giusto?
2) E' possibile che tre esemplari nati in cattività abbiano bisogno di essere riadattati al vivo e al surgelato, quando si nutrono solo di secco? O.o
3)Provenendo da zone diverse in natura vivevano in habitat diversi, a grandi linee, l'allestimento con legni e radici di torbiera, fondo scuro, acqua ambrata e tannini, molte piante superficiali, può essere adatta all'allevamento di questa specie? Dato che molti esemplari (tutti quelli poco costosi, e comunque quelli che hoio) sono nati in cattività, come possiamo dare loro un acquario adatto alle loro esigenze? Riportare la natura così com'è è molto rischioso, vero?


Queste sono quelle che mi vengono in mente ora, magari dopo ne avrò altre :))

Andrea1978
09-09-2013, 15:19
Io penso che ormai per esemplari nati in cattività da generazioni il loro ambiente di origine conti poco, si cerca di creargli un habitat ad hoc, per il resto credo che i presupposti che hai elencato vadano più che bene per dargli una vita dignitosa, i valori e l'ambiente in cui devono vivere è sempre meglio crearlo in base all'ambiente in cui i loro progenitori selvatici vivevano..
Anche il layout è importante legni e piante vanno benone, certo c'è chi li tiene in compagnia di teschi che aprono la mascella e da cui fuoriescono bolle giganti, anfore spara bollicine, ruote panoramiche giranti, relitti di navi da guerra o sottomarini cacciatorpedinieri, ma in questi casi usciamo di gran lunga dall'acquariofilia consapevole..

Per l'alimentazione loro si adattano a mangiare quello che gli si da, non hanno scelta, per questo si cerca di dare loro il mangime più adeguato alle loro esigenze, secco in scaglie e granuli specifici, liofilizzato, surgelato e non disdegnano nemmeno il vivo, i miei si pappano pure le poche zanzare che riescono ad entrare in casa quando apro la porta per entrare dato che ho le zanzariere, vengono attirate dalla luce che fuoriesce dalle aperture delle ventoline di raffreddamento e vengono sparate dentro, si appoggiano sull'acqua e fanno per la mia felicità una brutta fine..
Ma mangiano anche le artemie vive, eccome se le mangiano, sono diventati adulti senza ma da un paio di mesi ho trovato il tempo per dilettarmi all'allevamento in un catino, all'inizio non capivano cosa erano quei cosini che si muovevano nell'acqua, ma è bastato che ne assaggiassero una ed è stata fatta..

Inviato dal mio Frigorifero..