pomodorodimare
09-09-2013, 11:15
salve,espongo un problema sperando che qualcuno abbia una soluzione:-):
nel mio caridinaio(30 litri netti circa),tengo in genere ogni forma di vita spontanea che si forma e si riproduce...ma ho un problema con le planarie:con il passare del tempo,ho assistito a un aumento della popolazione di gamberetti esponenziale,ma allo stesso tempo,le planarie,che erano poche,adesso sono diventate così tante che quando getto le pastiglie per le caridine,in 5 minuti le pastiglie diventano unaa "palla di planarie".
le lumache sono sotto controllo,ce ne sono poche eprchè le sposto regolarmente in un'altra vasca.
la domanda è: come elimino le planarie lasciando invariata la popolazione di gamberetti?
io non vorrei eliminarle tutte dall'acquario...solo ridurle di numero...consigli?:)
nel mio caridinaio(30 litri netti circa),tengo in genere ogni forma di vita spontanea che si forma e si riproduce...ma ho un problema con le planarie:con il passare del tempo,ho assistito a un aumento della popolazione di gamberetti esponenziale,ma allo stesso tempo,le planarie,che erano poche,adesso sono diventate così tante che quando getto le pastiglie per le caridine,in 5 minuti le pastiglie diventano unaa "palla di planarie".
le lumache sono sotto controllo,ce ne sono poche eprchè le sposto regolarmente in un'altra vasca.
la domanda è: come elimino le planarie lasciando invariata la popolazione di gamberetti?
io non vorrei eliminarle tutte dall'acquario...solo ridurle di numero...consigli?:)