PDA

Visualizza la versione completa : Quale fondo Seachem per Hemianthus Callitrichoides?


daniele.cogo
09-09-2013, 09:43
Ciao a tutti! :-)
Ho intenzione di allestire un piccolo acquario 12 litri.

Come layout pensavo a una Unzan Stone nel mezzo con dentro una Pogostemon helferi, sullo sfondo tanta Hemianthus micranthemoides e pratino di Hemianthus callitrichoides.

Proprio questa ultima mi crea dei dubbi sulla scelta del fondo. Scarterei le ipotesi ghiaietto inerto con fondo fertilizzato a causa delle radici piccole e corte che non arriverebbero allo strato fertilizzato, percui vorrei un fondo unico.

La soluzione con ADA Power sand e Amazonia è interessante ma vorrei qualcosa di più facile gestione-
Per questo motivo ho pensato ai prodotti Seachem.

Ho però il dubbio su quale prodotto scegliere: la Flourite classica ha tanto contenuto di ferro che credo sia molto utile alla calli ma ho il dubbio sia un po' grande e crei un effetto più disordinato alla superficie del pratino. Forse meglio la Flourite Black o Black Sand? Ha però meno contenuto di ferro.

Illuminatemi... #70

Daniele

dave81
09-09-2013, 11:25
ci vuole un fondo morbido e fine, altrimenti la pianta fa fatica. inoltre all'inizio va piantumata bene, con le pinzette, spezzando il vasetto in tante piccole porzioni. per me il fondo migliore è ADA...
comunque se vuoi usare la Flourite normale puoi farlo, ti consiglio però di piantare "mazzetti" con 3 - 4 steli, non i singoli steli, in questo modo faranno più spessore e resteranno a dimora molto più facilmente
io userei la black, che mi sembra abbia una granulometria leggermente inferiore alla classica
non mettere pesci di fondo altrimenti è un casino, soprattutto all'inizio

daniele.cogo
09-09-2013, 12:11
Ciao, non metterei pesci, eventualmente solo caridine ma ad acquario avviato.

Intendi Black o Black Sand? Non fa niente se ha meno ferro rispetto alla Flourite Classica?

Grazie
Daniele

daniele.cogo
09-09-2013, 19:43
Altri pareri in merito? :-)

Grazie
Daniele

dave81
10-09-2013, 14:43
intendo la Black
il ferro, se necessario, si integra in altri modi

daniele.cogo
10-09-2013, 14:45
Perfetto, mi hai convinto. ;-)

Grazie mille
Daniele