dad76
08-09-2013, 21:50
salve a tutti,
come da titolo, vorrei riprendere questa mia vecchia passione, ma essendo passati alcuni anni dal mio ultimo acquario, vorrei qualche consiglio da parte vostra
avevo un 120 lt e un piccolo 20 lt, con i quali ho fatto il classico percorso: acquisto--->allestimento di un bel fritto misto----->modifica della plafoniera con aggiunta di un paio di neon------->impianto di co2 prima artigianale poi professionale-------->cambio di plafoniera, questa volta aperta
non sono quindi proprio digiuno e spero di poter fare tesoro degli errori fatti: avrei quindi qualche opzione tra cui scegliere ma, complice un po' di ruggine e soprattutto le novità degli utlimi anni (calo dei prezzi e introduzione dei led), vorrei poter avere qualche parere in più
la prima idea che mi è venuta in mente è quella di partire subito con una vasca aperta, acquistando quindi solo la vasca, alla quale aggiungerei la plafoniera col giusto apporto di illuminazione (temperatura di colore e wattaggio in primis),
per la vasca punterei su 60-80 lt circa: consigliate un filtro esterno o a cascata? o per una vasca così basta un semplice filtro interno?
l'altra opzione è quella di acquistare un set completo che ho visto in un negozio delle mie parti (89 lt, comprensivo di filtraggio e mobiletto), so già però che l'illuminazione è affidata a un solo neon e lo spazio non permette l'aggiunta manuale quindi è d'obbligo l'acquisto anche qui di una plafoniera esterna
facendomi i conti la spesa è circa la stessa (nel primo caso userei un mobiletto che ho già in casa), secondo voi come dovrei procedere?
grazie in anticipo
Davide
come da titolo, vorrei riprendere questa mia vecchia passione, ma essendo passati alcuni anni dal mio ultimo acquario, vorrei qualche consiglio da parte vostra
avevo un 120 lt e un piccolo 20 lt, con i quali ho fatto il classico percorso: acquisto--->allestimento di un bel fritto misto----->modifica della plafoniera con aggiunta di un paio di neon------->impianto di co2 prima artigianale poi professionale-------->cambio di plafoniera, questa volta aperta
non sono quindi proprio digiuno e spero di poter fare tesoro degli errori fatti: avrei quindi qualche opzione tra cui scegliere ma, complice un po' di ruggine e soprattutto le novità degli utlimi anni (calo dei prezzi e introduzione dei led), vorrei poter avere qualche parere in più
la prima idea che mi è venuta in mente è quella di partire subito con una vasca aperta, acquistando quindi solo la vasca, alla quale aggiungerei la plafoniera col giusto apporto di illuminazione (temperatura di colore e wattaggio in primis),
per la vasca punterei su 60-80 lt circa: consigliate un filtro esterno o a cascata? o per una vasca così basta un semplice filtro interno?
l'altra opzione è quella di acquistare un set completo che ho visto in un negozio delle mie parti (89 lt, comprensivo di filtraggio e mobiletto), so già però che l'illuminazione è affidata a un solo neon e lo spazio non permette l'aggiunta manuale quindi è d'obbligo l'acquisto anche qui di una plafoniera esterna
facendomi i conti la spesa è circa la stessa (nel primo caso userei un mobiletto che ho già in casa), secondo voi come dovrei procedere?
grazie in anticipo
Davide