Visualizza la versione completa : Aiuto per avvio vasca e manutenzione
Dopo aver pulito l'acquario da 100lt, sostituito le parti danneggiate, deciso quali piante e pesci inserire, ora mi rimane da avviarla.
AIUTATEMI HO MOLTE DOMANDE!!!-d12
1) Come va disposto il filtro?
http://s13.postimg.cc/ya3x9ie9v/schema_filtro.jpg (http://postimg.cc/image/ya3x9ie9v/)
Il mio è così, a tre scomparti. Va bene questa sequenza? No...perché il negoziante mi ha detto tutt'altra cosa!
2) il carbone attivo devo toglierlo dopo un tot. di giorni? Giusto?
Quanti giorni? E poi lo devo rimettere?
3) La spugna va lavata? E la lana sostituita? Mi dite per favore dettagliatamente come devo fare? Ci devo infilare le mani nell'acqua?
4) L'acqua va cambiata? Che percentuale e dopo quanti giorni? Il biocondizionatore va messo nella vasca o prima nell'acqua da inserire nella vasca?
Marco2188
08-09-2013, 17:30
il carbone non è necessario si usa solo nei casi in cui bisogna ripulire l'acqua da medicinali, quindi non metterlo e conservalo e spera di non doverlo mai usare. La filtrazione e composta da due fasi quella meccanica che trattiene i detriti e quella biologica che elimina gli inquinanti (no3 e no2)
Nel mio ho inserito nel primo scomparto la lana e un po di canollicchi, nel secondo altri canollicchi e nell'ultimo la sola pompa (non ho riscaldatore).
Quella configurazione va bene ma metterei la lana tutta insieme nel primo insieme al riscaldatore. poi pugna e canollicchi nel terzo e nell'ultimo solo la pompa
Ma davvero il carbone non serve?
Quindi la lana la devo mettere a contatto con il riscaldatore? Ma così non vado a coprire i fori di entrata dell'acqua?
Nel secondo metto prima i cannolicchi e poi la spugna? Il negoziante me ne ha date due una da mettere a due centimetri sopra l'altra.
Per quanto riguarda la manutenzione del filtro? Devo cambiare la lana ogni tanto? E cambiare anche la spugna o semplicemente lavarla? Ma come faccio? Estraggo completamente il porta filtro oppure prendo la lana e la spugna con una pinza?
Ogni quanti giorni devo fare questa manutenzione?
HELPPPPPPP!!!!!!! -:33
Marco2188
08-09-2013, 18:36
Io ti ho consigliato la mia configurazione ma anche quella che ti ha suggerito il venditore non è sbagliata a parte il carbone.
Il filtro non va mai toccato, solo se la portata dell'acqua in uscita si riduce allora togli la lana e le spugne e le pulisci nell'acqua dei cambi (non acqua corrente) i canolicchi non si toccano mai.
Anche la pompa si sporca e può succedere che si blocchi, io ti consiglio di lavarla una volta ogni 3-4 mesi in occasione di uno dei cambi. In queste occasioni puoi anche valutare lo stato di spugne e lana e pulirle se ti sembrano troppo lerce
#70
GRAZIE!
Ma quando controllo la pompa, le spugne e la lana, ....momentaneamente blocco il filtraggio dell'acqua, ....no!? Non succede niente all'equilibrio della vasca? E se si bloccasse la pompa cosa dovrei fare? Comprarne urgentemente una nuova?
Inoltre quando faccio il cambio dell'acqua della vasca (20% ogni 10 gg???), devo prima metterci il biocondizionatore e poi versare l'acqua nella vasca?
Marco2188
08-09-2013, 18:48
Il filtro può rimanere 'spento' (ovviamente l'unica cosa che si muove è la pompa) anche per qualche ora senza collassare.
Se la pompa si blocca la prima cosa da fare é pulirla.
A me è successo che si bloccasse due volte. La prima volta non ho fatto nulla perché è bastato un colpetto ed è ripartita. La seconda sono andato un po' in panico ma, alla fine mi è bastato dargli una pulita. Basta aprire il vano anteriore, togliere la girante e pulirla bene con acqua corrente e un cotton fiok.
Io non ho mai usato il biocondizionatore, la lascio decantare 24 ore e fa lo stesso effetto. comunque se lo vuoi usare lo devi mettere prima nel secchio o nella tanica e poi nella vasca. Ricorda che quando cambi l'acqua sarebbe bene inserirla alla stessa temperatura di quella della vasca o molto vicina, cosi da evitare sbalzi di temperatura
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |