Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario marino nuovo aquamar240


Digge
08-09-2013, 12:05
Un saluto a tutti voi,
Da tempo io e morosa stavamo valutando una qualche vasca per marino e ci eravamo fortemente indirizzati verso l aquamar 240, sia per la spesa che per l ingombro poteva essere la nostra soluzione ideale ma il fattore tubi interni alla vasca proprio non ci piaceva per niente...

ieri ci siamo decisi di andare al pets festival a piacenza per vedere un po di cose dal vivo e chissà...trovare una qualche offerta interessante.....

Giunti allo stand acquaristica, ci siamo trovati davanti la nuova produzione dell aquamar 240, con scarico/carico esterno, tipo lo xaqua direi, mobile in alluminio con ante in vetro (splendido!!),
plafoniera aq-Liton 8x39W comprensiva di tubi T5 raffreddati a ventole, dei quali 2 dimmerabili e bridge per fissaggio alla vasca (esteticamente è stupenda),
pompa di risalita, vasca di rabbocco da 40L con galleggiante e accessori di funzionamento.
Insomma, il modello esposto (vuoto).

Non abbiamo resistito all offerta...e alla bellezza...stasera ce lo portano a casa!!! mi è sembrata davvero un ottima vasca con ottimi accessori!!

Che ne dite??

Detto ciò, vi chiedevo qualche consiglio per schiumatoio e pompe di movimento....
Avrei visto online i vari deltec 600 o h&s, solo che ce ne sono talmente tanti che son andato un po in confusione.... cosa mi consigliereste come qualità/prezzo?

Per le pompe ero orientato verso le tunze con relativo controller....

Comunque, visto che l acquario intendo allestirlo un po alla volta con la strumentazione dato che non devo trasferirci niente ma devo partire da zero, le spese tra schiumatoio e pompe posso dilazionarle, quindi potendo suddividere gli acquisti in più step, non ho fretta di buttarci dentro quel che capita giusto per farlo partire, ma voglio aggiungere un pezzo alla volta, che sia di buona qualità...per poi partire una volta pronto...ovviamente senza per questo spendere obbligatoriamente una follia....:-))

Avreste qualcosa da consigliarmi?

Grazie mille, Saluti #70

alessio1992
08-09-2013, 13:06
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto...bravo!!!
Per lo schiumatoio se non hai fretta e non hai un budget limitato ti consiglio gli Lgs..e per le pompe vai di vortech mp40...

Digge
08-09-2013, 13:36
Ciao Alessio,
Grazie mille!!! ci hanno fatto un prezzo secondo me molto buono (visti i prezzi online del nuovo) e per di più me lo portano a casa stasera a fine fiera perchè nel ritorno passano di qua....fantastici!!!

come schiumatoio intendi tipo questo?

LGs450 - Schiumatoio doppia pompa, venturi in aspirazione con girante a spazzola da 240 l/h, montaggio interno o esterno, per vasche fino a 400 litri.

le pompe vortech sono un po carucce...:-))... credo rimarrò un po più soft con le pompe....magari le tunze con relativo controller....comunque adesso gusrderò un po con calma cosa fare, se ti viene qualche altra idea, sempre ben accette!! #70

Grazie mille

Ps: stasera, appena mi portano il mio acquariotto vi posto anche qualche foto

alessio1992
08-09-2013, 13:45
L'acquario verrà sui 200 litri netti credo...quindi il 450 è piccolo...secondo me devi prendere un 600 o un 800...per le pompe è vero le vortech sono un po care...pero non hanno eguali ne come estetica e ne cone flusso...

Digge
08-09-2013, 13:55
ok, quindi il 600 è più indicato... #70 terrò presente grazie!!
unico dubbio....scusa l'ignoranza....nelle caratteristiche tecniche riporta questa dicitura:
2 pompe (pompa per la schiumazione Sicce PSK600 con girante a spazzola da 360 l/h fornita di serie)
Cioè, manca una pompa o come seconda pompa intende quella di risalita all acquario che ho già?
So che è una domanda un po da ignorante, ma essendo agli inizi credo sia inevitabile...
In fiera ho comprato anche il libro ABC dell acquario marino...sto studiando come una bestia..hahahahha

Digge
08-09-2013, 14:06
come non detto, serve una pompa di carico....non avevo letto bene ...

Digge
21-09-2013, 19:15
Ciao a tutti,
Gli acquisti per il completamento del mio caro Aquamar 240 proseguono....

Ho trovato in super mega offerta le pompe koralia 4 12V e relativo wavemaker 4
Pensavo di prenderne 4 visto il prezzo per poi farle andare tipo a coppie.. all interno dell acquario non ho nessun tubo nei piedi quindi potrei disporle a piacimento...
Ho scritto 4 perchè a quel prezzo mi costano di più una koralia 3 che non la 4...quindi pensavo 4 pompe koralia 4 direttamente..

Che ne dite? vi sembra una buona soluzione?

Ormai sono prossimo all'acquisto delle rocce, quindi il budget si è un po ridotto.. :-))
perciò vista la super offerta, ricoprirei giusto ill budget pompe disponibile portando a casa quelle pompe e relativo computer.....

B_flat
21-09-2013, 20:29
Ciao....complimenti x la vasca.....io sto allestendo un Aquamar 340..quindi siamo tutti e due alla partenza!! Quello che mi sento di dirti in base alla mia esperienza è che adesso, dopo aver fatto il grande passo per comprare la vasca( intendo la spesa grossa), devi fare piano piano altri " grandi passi".....per ammortizzare le spese... Ma sempre grandi devono essere. Quello che voglio dire è che sulla tecnica compra sempre se puoi le cose che a potrebbero essere le migliori. Questo non perchè dovrai spendere sempre tanto ma perchè almeno ci metti le mani una volta e stai a posto per sempre. Sulle pompe per esempio se vai a vedere comprare un kit di Koralia e relativo controller ti costa quanto comprare delle buone Tunze o addirittura la Vortech Mp40(usata). Se fossi in te mi butteri sulla Vortech(..... Poi chiedi consiglio su quale modello...) magari accompagnata da qualche Tunze...almeno io sto facendo così! Comunque, usa anche il mercatino molte volte puoi trovare buone soluzioni a prezzi contenuti.

Digge
21-09-2013, 21:05
Ciao B Flat,
grazie per la risposta!! si hai perfettamente ragione, il punto del mio discorso è che le corallia 4 12V le pago 55euro, nuove, l'una e il controller 309.
mi sembrava un bel pacchetto invitante...visto il costo... sono così scarse?? dalle recensioni non mi sembravano male.

diciamo che con quella spesa speravo di cavare qualcosa di valido...se poi un domani potrò permettermi di aggiornare il sistema...non le avrò pagate poi così tanto...

a quel prezzo dici che comunque non ne vale la pena? sarebbero perfette per il mio budget in vista di spesa rocce e.....spese già effettuate.. ;)

bellissimo l'aquamar 340...complimentissimi!!!!!

B_flat
22-09-2013, 00:24
Guarda...fatti 2 conti calcola che usata la trovi intorno ai 200€ mentre per le tunze stai sui 50-60....io parlo di usato xkè il nuovo...almeno per me....è troppo


Sent from my iPhone using Tapatalk

B_flat
22-09-2013, 03:21
Intendevo la vortech Mp40 usata.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Digge
15-10-2013, 20:13
Ciao a tutti,
Come promesso, ecco le prime foto del mio aquamar (mi scuso per la qualità scarsa....non avevo con me la reflex...)
Ovviamente sono ancora in fase di allestimento :)

Al vetro posteriore ho attaccato uno sfondo blu

Al momento la situazione è questa:

Pompe movimento ho 3 Koralia 4 12V + wavemaker 4...non sarà il top ma ho trovato tutto nuovo a un gran bel prezzo!!!
(in vasca le ho messe solo per mostrarle eh....e cmq ne manca una in foto)

Schiumatoio sto aspettando che arrivi, comunque sarà un Deltec SC1455

Plafoniera 8x39W con dimmer sugli attinici tutta bella timerizzata all'interno del mobiletto che vedete accanto alla vasca.

La sump la sto ordinando un po, non badate troppo alla foto....

A metà della prossima settimana si comincia, inizierò con solo acqua e sale....anche per testare per bene la vasca....a seguire avrò circa 35/37 kg di rocce già spurgate e stabulate attualmente in vasca dal mio negoziante...pronte per tuffarsi nella mia #22

Quindi direi che sono già piuttosto carico.....#70

Non mancherò di aggiornarvi mano a mano che i lavori proseguono....avrò molto bisogno dei vostri consigli!!! #28


http://s16.postimg.cc/5fq3i1hb5/2013_09_28_12_34_34.jpg (http://postimg.cc/image/5fq3i1hb5/)

http://s16.postimg.cc/xh44vqmld/2013_09_29_09_31_47.jpg (http://postimg.cc/image/xh44vqmld/)

http://s16.postimg.cc/kqzwinen5/2013_09_29_09_32_49.jpg (http://postimg.cc/image/kqzwinen5/)

http://s16.postimg.cc/4h9qfr3z5/2013_09_29_10_33_18.jpg (http://postimg.cc/image/4h9qfr3z5/)

http://s16.postimg.cc/9nkvqsiqp/2013_09_29_18_45_29.jpg (http://postimg.cc/image/9nkvqsiqp/)


http://s8.postimg.cc/f1r5pes8x/2013_09_29_09_30_16.jpg (http://postimg.cc/image/f1r5pes8x/)

http://s8.postimg.cc/6uz5xu269/2013_10_01_20_02_59.jpg (http://postimg.cc/image/6uz5xu269/)

frankzappa83
15-10-2013, 22:06
anche io sono un possessore di un acquamar 240 ma il mio è usato e lo sto per avviare. io ho trovato una deltec mce 500 una pompa di risalita 2 pompe di movimento vortech ora non ricordo il modello domani vedo e ti dico.ora la spesa che debbo fare sono le rocce vive e la plafoniera a led.

Digge
17-10-2013, 13:38
Ciao Frank,
Ottima scelta la plafo led....se riuscissi vendere la mia plafo ancora completamente immacolata, cioè mai usata se non per provare l accensione dei neon.. ci farei un pensierino anch'io

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

LORRELORRE
17-10-2013, 22:13
ciao e benvenuto nel mondo marino... oltre lg ottima marca (che lavora da diversi anni su l'acquario di mio padre) anche l'acquaeengering a me piace molto e sul mio da 400lt monto un AQengineering Modello AQ150SK, e mi soddisfa molto anche quello... per le pompe di movimento c'è un vero mondo nonchè varie correnti di pensiero questo è il mio:
- Vortech semplicemente perfette nel flusso, ma molto costose nonchè molto rumorosa
- Tunze un gradino sotto alle vortech ma ottimo flusso, prezzo medio alto, silenziosissime
- Hydor (koralia) a me come flusso non mi piace molto e quelle che ho avuto molte dopo 2/3 anni si sono rotte ma costano molto di meno rispetto alle prime 2

questo però è solo un pensiero personale

Digge
17-10-2013, 22:23
ciao e benvenuto nel mondo marino... oltre lg ottima marca (che lavora da diversi anni su l'acquario di mio padre) anche l'acquaeengering a me piace molto e sul mio da 400lt monto un AQengineering Modello AQ150SK, e mi soddisfa molto anche quello... per le pompe di movimento c'è un vero mondo nonchè varie correnti di pensiero questo è il mio:
- Vortech semplicemente perfette nel flusso, ma molto costose nonchè molto rumorosa
- Tunze un gradino sotto alle vortech ma ottimo flusso, prezzo medio alto, silenziosissime
- Hydor (koralia) a me come flusso non mi piace molto e quelle che ho avuto molte dopo 2/3 anni si sono rotte ma costano molto di meno rispetto alle prime 2

questo però è solo un pensiero personale

Ciao Lorre,
Grazie mille per la risposta e per il benvenuto :thumbup:
Io son partito con le hydor per limare qualcosa dal budget iniziale e poter partire, ero piu che propenso per le tunze ma non avevo voglia di andare sull usato..... E visto che le korallia 4 12v le ho trovate nuove a 55euro...e a 250 il wavemaker, ho preferito iniziare cosi..piu o meno condivisibile ma vista la spesa iniziale, son contento cosi. Non avevo voglia di buttarmi sull usato.
cmq un domani a tempo debito, farò poi eventuali upgrade e si vedrà ;)

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Gerry's
20-10-2013, 18:47
Complimenti per la vasca anch'io sono un possessore di un aquamar 240 e come te sto per passare al marino facendo pian piano acquisti mirati seguirò attentamente gli sviluppi

Digge
21-10-2013, 06:38
Complimenti per la vasca anch'io sono un possessore di un aquamar 240 e come te sto per passare al marino facendo pian piano acquisti mirati seguirò attentamente gli sviluppi

Ciao Gerry,
un altro aquamar 240, sono in ottima compagnia a quanto pare :thumbup::thumbup::thumbup:
benissimo !!!!
mercoledì arriva lo skimmer e inizio a fare girare la vasca con acqua e sale, così la faccio andare qualche giorno per dar modo all' acqua di stabilizzarsi e ne approfitto per collaudare vasca, sump, pompe movimento, risalita, skimmer e riscaldatore e impianto di rabbocco...se tutto ok dopo qualche giorno inizio a mettere i 35/37 kg di rocce vive già spurgate e stabulate. magari ne metto 15kg un giorno e il restante il giorno dopo (o lo stesso giorno facendo due giri) così da poter scegliere per bene forma e dimensioni in base alle esigenze in vasca.
vedremo un po come va....che emozione..un po alla volta partirà anche la mia!! :D:D
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
21-10-2013, 07:38
anche io sono un possessore di un acquamar 240 ma il mio è usato e lo sto per avviare. io ho trovato una deltec mce 500 una pompa di risalita 2 pompe di movimento vortech ora non ricordo il modello domani vedo e ti dico.ora la spesa che debbo fare sono le rocce vive e la plafoniera a led.

Questo skimmer è troppo piccolo per una vasca del genere ed inoltre non a molto senso uno skimmer del genere in una vasca con sump

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
29-10-2013, 07:42
Ciao a tutti!!
Ragazzi è arrivata l'acqua e con lei i primi kili di rocce vive!! Finalmente si parte!!! :D domani vado a prendere i kili rimanenti che ho lasciato in negozio. L idea sarebbe di alzarla un altro po, forse più un lato che l altro e qualcosa al centro quindi sceglierò di conseguenza le restanti rocce..cmq oggi ci rifletto e domani prendo i restanti kili.

Che ne dite?

http://s10.postimg.cc/n6m1ykkdl/2013_10_28_21_08_21.jpg (http://postimg.cc/image/b4qo4fb51/full/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
29-10-2013, 07:55
Dimenticavo....le roccette piccole li davanti sono li provvisoriamente...ultima cosa , lo skimmer arriva domani le pompe movimento le accendo o posso aspettare domani?

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
29-10-2013, 08:06
La rocciata vai bene a farla tutta assieme con tutte le rocce sotto mano da valutare una ad una

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
29-10-2013, 09:17
ciao Tene ,
si infatti, vista la miriade di forme e misure portare a casa 35kg a casa"caso" non mi piaceva granché...sono partito dalla base e domani le scelgo per modificare/finire visto che la bozza mi sembra buona , ci sono un sacco di passaggi e nascondigli...ora punto a massimizzare la disposizione

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
29-10-2013, 20:55
oggi ne ho portato a casa altri 15kg , con queste dovrei completare il tutto, se qualcosa avanza posso riportarlo in negozio....vediamo un po come va e speriamo di fare un bel lavoro....:D vi aggiorno in serata

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
29-10-2013, 22:10
Aspettiamo foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
30-10-2013, 00:47
ciao ragazzi, vi posto una foto al volo che sono di corsa, domani ne metto altre...scusate la qualità ma il mio cell fa quel che può...

che ne dite? forse ci starebbe qualcos altro in alto a sinistra ma ci devo pensare....cmq ci sono tantissimi passaggi, nascondigli e......stelle marine e vermi che girano!!! :D:D

http://s18.postimg.cc/6f0icavjt/2013_10_29_23_30_43.jpg (http://postimg.cc/image/4ag5b7tx1/full/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
30-10-2013, 08:29
Quelle rotonde e appuntite sopra non ti permettono di mettere animali se non incollando e uno solo per roccia, quelle piatte a terra le metterei più su a sbalzo scambiandole con le rotonde

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

frankzappa83
30-10-2013, 10:55
quanti kg di roccie hai messo?

Digge
30-10-2013, 14:42
Quelle rotonde e appuntite sopra non ti permettono di mettere animali se non incollando e uno solo per roccia, quelle piatte a terra le metterei più su a sbalzo scambiandole con le rotonde

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao Tene , ho dimenticato di precisare che la roccia piatta davanti , sul fondo, è li perché sto valutando come metterla, stasera faccio qualche foto dalla alto così ti faccio vedere un po meglio. grazie!!! :thumbup:


frank,
di rocce, per farla come volevo io,
ne ho messe 45kg. dipende molto da forma e peso delle rocce, subito volevo fare 35kg ma, nel mio caso era troppo "vuota" per così dire...alla fine ho aggiunto altri 10kg.

ciao




quanti kg di roccie hai messo?



Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
02-11-2013, 21:42
i lavori procedono....

http://s22.postimg.cc/6qgo82xap/2013_10_31_23_31_41.jpg (http://postimg.cc/image/scvop3vv1/full/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
02-11-2013, 22:49
ci sono un sacco di stelle....

http://s12.postimg.cc/qsbdkz08t/st1.jpg (http://postimage.org/)

Digge
18-11-2013, 23:28
Ciao a tutti,
Qui i lavori procedono....ormai siamo entrati nella 3° settimana, inizia a esserci del movimento..tra stelle e lumache c'è del traffico...

poi ho una domanda per voi....cos'è questo "batuffolo"????


http://s13.postimg.cc/vl2k8062b/quest.jpg (http://postimg.cc/image/vl2k8062b/)

http://s13.postimg.cc/py67aj3jn/Stella_1.jpg (http://postimg.cc/image/py67aj3jn/)

http://s13.postimg.cc/fpdq4pfhv/Stella_2.jpg (http://postimg.cc/image/fpdq4pfhv/)

tene
18-11-2013, 23:39
Ciao vedo che c'è vita, bene bene
La rocciata l'hai poi ultimata posizionando le rocce piatte?
il batuffoloso è una spugnetta,buon filtratore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
18-11-2013, 23:56
Ciao Tene!!
Si veh, inizia ad esserci un discreto traffico...ho anche visto una sorta di millepiedi azzurrognolo ma non ho fatto in tempo a fotografarlo...da quel che ho capito online potrebbe essere un vermocane....di stelle ce ne sono un sacco nei buchi...hanno tentacolini lunghi e sottili...bello bello!!! :D

La rocciata la vedi nella pagina precedente, ora si...ci sono un sacco di "piazzole", passaggi,ecc...che ne dici?

Tra l altro questa settimana mi arriva la plafo led aquatronica

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
19-11-2013, 00:24
La rocciata non mi dispiace come ti avevo già detto.non mi convincono le rotondità in alto, comunque mi piace.
Le stelle con le zampe sottili e lunghe sono ophiure o ufiure italianizzando

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
19-11-2013, 00:44
La rocciata non mi dispiace come ti avevo già detto.non mi convincono le rotondità in alto, comunque mi piace.
Le stelle con le zampe sottili e lunghe sono ophiure o ufiure italianizzando

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

L unica speranza di eliminare altra rotondità in alto, cioè la roccia centrale e quella a destra, la si avrà solo quando dovrò mettere li dei coralli....fino ad allora la mia dolce metà non me li farà togliere....fidati che è stata una bella "guerra" la rocciata :D:D:D in senso buono, lo stiamo facendo insieme e ne sono felice.
Grazie Tene!! Gentilissimo!!!

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
19-11-2013, 08:45
Uhhh, mai contraddire le signore.
Va benissimo così :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
19-11-2013, 15:01
Uhhh, mai contraddire le signore.
Va benissimo così :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

:D:D:D:D un compromesso ci vuole hahaha!! Stamattina ho notato una leggera patina bronzo in alcuni punti del vetro laterale e su una delle pompe, diatomee?

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

tene
19-11-2013, 15:09
Probabilmente, si

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Digge
13-12-2013, 07:46
ciao a tutti, mentre la maturazione procede è arrivata la plafo led aquatronica ed ho venduto la plafo t5 aquaristica. ho trovato una gran bella occasione tramite il negoziante di fiducia e ho cambiato plafo.
ora ho la plafo led aquatronica da 94cm da 280W versione marino ovviamente. ora è settata al 60% per sei ore al giorno più 40min di alba e tramonto in attesa di allungare il fotoperiodo. ovviamente non la porterò mai al 100% mi sa :D
valori maturazione attuali
ph 8
kh 7
No3 50
No2 0
Po4 0
densità 1023

è passato quasi un mese ma lo schiumatoio è in funzione da circa 15gg.
che ne dite? vediamo se calano i nitrati , il resto sembra ok e di vita ce né


Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
13-12-2013, 22:14
ogni tanto somministro un po di fotoplanctom ed oggi scuriosando un po...ho notato un sacco di spirografi!! gli sarà piaciuto il fitoplanctom?? :D:D

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
17-12-2013, 15:03
Dopo aver lavorato un po sulle curve alba e tramonto, mi sto accingendo ad allungare il fotoperiodo. Ne ho lette diverse in merito ma un dubbio mi è rimasto... Alba e tramonto mi durano circa un ora ciascuno, quindi....devo settare alba+8ore di luce piena+tramonto? O le 8-10ore comprendono anche alba e tramonto? La plafo è a led, 280w settata al 60%

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Muten
17-12-2013, 15:50
8 ore più alba più tramonto. Le otto ore sono di luce piena

Digge
17-12-2013, 16:06
8 ore più alba più tramonto. Le otto ore sono di luce piena

Perfetto, grazie muten!
Ora sistemero un po lo spettro luce alba/tramonto

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Digge
19-12-2013, 08:00
.

Digge
08-07-2014, 06:59
ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sullo stato della mia vasca dopo circa 8 mesi dall' avvio.
so già che l hepatus diventerà un po grande per questo litraggio, ma quando la morosa lo ha visto in negozio (taglia media) non ce l ho fatta a non regalarglielo... :)
la vasca sembra procedere bene, i coralli crescono tanto e i pesci sono ok, quindi direi che andiamo bene!
a proposito di coralli...ho la fogliosa viola che cresce molto velocemente....per talearla devo semplicemente spezzarne una parte o serve qualche utensile?
grazie a tutti per i prezioso consigli, mi avete aiutato tanto (anche solo leggendo vs post e articoli) e vi ringrazio tanto!!!
spero vi piaccia, aggiungero poi altri coralli eh. :D

http://postimg.cc/image/s1x47xecj/



Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2



Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/tgyownffr/10536912_10204264000422514_6396904371147559326_n.j pg

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2