Visualizza la versione completa : Valvola di non ritorno
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi dato che non sono molto pratico, se per utilizzare un reattore di calcio senza controller serve una valvola di non ritorno o una elettrovalvola, e se si dove bisogna metterle e a cosa servono grazie.
Stefano G.
08-09-2013, 15:45
servono entrambi e vanno posizionate all'uscita della bombola di co2 ........ in caso di mancanza di corrente la co2 si deve fermare e l'acqua non deve risalire sono all'elettrovalvola
servono entrambi e vanno posizionate all'uscita della bombola di co2 ........ in caso di mancanza di corrente la co2 si deve fermare e l'acqua non deve risalire sono all'elettrovalvola
Ciao,
Ma se metto la Valvola di non ritorno a cosa serve l'eletrovalvola?
Grazie.
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi dato che non sono molto pratico, se per utilizzare un reattore di calcio senza controller serve una valvola di non ritorno o una elettrovalvola, e se si dove bisogna metterle e a cosa servono grazie.
La valvola di non ritorno serve sempre ..... Serve per evitare che quando la bombola finisce l'acqua vada nel riduttore di pressione e nella bombola.
L'elettrovalvola non è indispensabile , se la usi la devi mettere insieme al phmetro, serve per impostare un ph e mantenerlo e non dover pazzie con le bolle .
Se le usi tutte e due vanno messe così: bombola- riduttore di pressione- elettrovalvola - valvola di non ritorno - contabolle - reattore
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Stefano G.
08-09-2013, 18:34
l'elettrovalvola ti consiglio di metterla anche senza piacchimetro ....... se manca la corrente la co2 continua a finire nel reattore quando riparte la corrente rischi di scaricare tantissima co2 in vasca
Ciao, l'eletrovalvola come si collega? Va a corrente 12v 220v? , in pratica quando manca corrente si chiude automaticamente?
Grazie mille per le info che mi avete dato.
l'elettrovalvola di solito è a 220 volt, di solito si usano quelle normalmente chiuse quando non ha corrente si chiude e la co2 non passa.
molti hanno il reattore di calcio senza elettrovalvola e /o phmetro, se manca la corrente di solito non succede nulla, se la corrente va via per poco tempo non succede nulla se manca per molto tempo non è un pò di co2 in vasca che ti cambia la situazione...............
Secondo me se la metti conviene fare tutto, metterci anche un phmetro , almeno non impazzisci con le regolazioni (io la uso)
ALGRANATI
08-09-2013, 22:26
ma come fai a utilizzare l'elettrovalvola senza un controller del ph? #24
ma come fai a utilizzare l'elettrovalvola senza un controller del ph? #24
E' quello che dico anch'io, senza controller non serve, inoltre rimarrebbe eccitata 24 ore su 24 , alla lunga ( secondo me ) si brucia
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Stefano G.
08-09-2013, 22:29
ma come fai a utilizzare l'elettrovalvola senza un controller del ph? #24
semplice :-)........ utilizzi la valvola a spillo per regolare il flusso di co2 ........ l'elettrovalvola serve solo in caso di mancanza di corrente ....... se ti scarica in vasca acqua con ph 3 la vasca non gode di sicuro ;-)
servono entrambi e vanno posizionate all'uscita della bombola di co2 ........ in caso di mancanza di corrente la co2 si deve fermare e l'acqua non deve risalire sono all'elettrovalvola
io non la monto per paura che si bruci a rimanere sempre eccitata , sicuro che non succeda nulla?
A me hanno detto di provare la regolazione senza controller, la mia domanda é:
É così difficile regolare il reattore senza controller?
Grazie.
A me hanno detto di provare la regolazione senza controller, la mia domanda é:
É così difficile regolare il reattore senza controller?
Grazie.
Non è difficile, è lunga e noiosa; soprattutto la prima volta vai a tentativi, poi se vuoi cambiare ricominci tutto da cao.
Con il controller in un attimo la fai, devi solo ricordati di avere la sonda tarata......
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
ogni quanto va tarata la sonda?
ogni quanto va tarata la sonda?
Dipende dalla sonda, dalla sua anzianità ecc. ecc
IO ogni tanto controllo che il calcio e kh escano al valore che mi serve, se non ci arrivo abbasso un pò il ph, quando mi rendo conto che sono fuori dai valori "normali" taro
Ogni tanto guardo il valore di ph in uscita e quando cambio la corallina taro
in ogni caso è molto più comodo che non averla
ogni quanto va tarata la sonda?
Dipende dalla sonda, dalla sua anzianità ecc. ecc
IO ogni tanto controllo che il calcio e kh escano al valore che mi serve, se non ci arrivo abbasso un pò il ph, quando mi rendo conto che sono fuori dai valori "normali" taro
Ogni tanto guardo il valore di ph in uscita e quando cambio la corallina taro
in ogni caso è molto più comodo che non averla
Ciao, ma più aumenta il ph il calcio e kh diminuiscono o aumentano?
Poi ti volevo chiedere che tipo di controller hai?
Grazie.
se non sbaglio aumentando il ph calcio e kh diminuiscono
se non sbaglio aumentando il ph calcio e kh diminuiscono
Certamente, più alzi il ph meno rendi l'acqua acida e meno si scioglie la corallina (sopra un certo valore, variabile da materiale a materiale ) non si scioglie.
Come controller io utilizzo aquatronica
ciao GErry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |