PDA

Visualizza la versione completa : Problemi con filtro nuovo


Elisa91
08-09-2013, 01:21
Ciao a tutti! Ho una vasca di 60 litri attiva da 5 anni, questa settimana ho deciso di sostituire il vecchio filtro interno con uno esterno Eden 511 e ci ho messo dentro metà cannolicchi vecchi e metà nuovi, metà lana vecchia e metà spugna nuova.. Ora noto che i pesci sono particolarmente sofferenti e boccheggiano.. Faccio tutti i giorni i test degli no2 no3 e nh4/nh3 e sono tutti perfetti a zero... Quale può essere il motivo della sofferenza dei pesci? Grazie in anticipo!

carmin03
08-09-2013, 01:35
Non ho molta esperienza però nel mio piccolo ti chiedo hai controllato
il livello di ammoniaca? Da quanto non fai un cambio dell' acqua??

Elisa91
08-09-2013, 01:47
Come ho già detto nh4/nh3 (ammoniaca credo) è zero.. E anche no2 no3... Poi in vasca ho solo un pleco di 15 cm che ho da 5 anni ed è un pesce abbastanza resistente, però lo vedo con il respiro affaticato.. Inoltre tutte le lumachine da infestazione sono morte... Di solito cambiando il filtro su altre vasche che ho e usando materiale filtrante vecchio già pieno di batteri non ho mai avuto problemi.. Questa volta invece è diverso.. Inoltre in giro per le piante e arredi è pieno di micro pellicine (tipo pattina) bianche...

carmin03
08-09-2013, 13:32
Potrebbe essere anche che vicino ai componenti del nuovo filtro potrebbero essere presenti materiali inquinanti ...
Hai disinfettato tutto il materiale in acqua salata per almeno 30 minuti ???

Elisa91
08-09-2013, 15:45
Ho lavato le spugne e cannolicchi nuovi in acqua normale, non con il sale, altrimenti rimane sale nelle spugne D:

AULO73
08-09-2013, 18:06
Ciao Elisa,usi test a striscette o a reagente? NO3 a 0 è un valore che non mi convince...i pesci che boccheggiano indicano un avvelenamento e,o una mancanza di ossigeno...prova ad ossigenare di più,magari metti l'out del filtro sopra il pelo dell'acqua...se metti una foto è meglio.

Elisa91
08-09-2013, 18:51
Avevo fatto un 30% di cambio acqua prima di sostituire il filtro perché sapevo che poi x un po' non avrei dovuto cambiarla per permettere ai batteri di colonizzare bene anche i materiali filtranti nuovi.. Per questo gli no3 sono bassi, non proprio a zero ma quasi, sono sullo 0,5 mg/l... Uso i test a reagente comprati nuovi un mese fa! Ora il pleco è in una bacinella di 20 litri senza filtro con acqua pulita.. Che faccio? Sta parecchio male e si capovolge da sta mattina :( vasche di degenza più grandi di 20 litri non ne ho e lui è una 15 di cm... E per l' acquario che faccio?
------------------------------------------------------------------------
Una foto di cosa? Del pesce ora? È un pleco normalissimo senza sintomi esterni a pancia all'aria... :(

carmin03
09-09-2013, 11:20
A questo punto critico oserei mettere il pesce da un altra parte
con un po d acqua dell' acquario e altra del rubinetto lasciata
li per 24 ore oppure usare acqua di osmosi
Capire almeno se il filtro ha causato questo avvelenamento .

Elisa91
09-09-2013, 11:27
Come ho spiegato sopra, lo avevi già spostato in una vasca da 20 litri (la più grande che avevo) con acqua pulita ma è morto sta mattina purtroppo :( il problema è che in fiera avevo acquistato delle pseudomugil e ora sono anche loro nella vasca di emergenza e stanno bene, solo che non so quando potrò inserle in vasca...

carmin03
09-09-2013, 11:36
Adesso puoi solo pulire tutto
Pulisci l acquario inserisci fondo vivo acqua nuov
pulire bene le pareti e sopratutto disinfettare il filtro
perché se l acqua adesso e inquinata e meglio eseguire questa
operazione .
inserisc poi i le piante e fai maturare il filtro per 3 4 settimane

Elisa91
09-09-2013, 11:40
Ma non posso! Che fine fanno i batteri!? Non basta cambiare metà acqua o comunque un buon 70%?? Tutta no è sconsigliatissimo proprio nel momento in cui i batteri stanno ripopolando la metà dei materiali filtranti nuovi D: