Visualizza la versione completa : 14 a 0 clamorosa sconfitta
mi sento idiota ma...come prendete i vs pesci?
volevo prendere un maschio ed una femmina in particolare dei miei 14 innesi...per la vasca di riproduzione, dopo un ora non sono nemmeno riuscito a prenderne uno a caso...ed ho atteso pure il pasto dopo un giorno di digiuno.
questa partita è stata vinta da loro mi hanno completamente stracciato, è vero che la vasca è stracolma di vegetazione e che con il retino devo fare lo slalom tra le piante ma come si fa?
ho allestito il tutto per la riproduzione ed è il colmo non riuscire a prenderli.
Luca_fish12
08-09-2013, 08:32
:-)) in acquari forestosi con pesci piccoli e fuggitivi è una bella impresa infatti!
Puoi provare con due retini cercando di spingerli in un angolo, oppre a luci spente mentre dormono, o con una nassa fatta con una bottiglietta.... :-)
Alle brutte prega il santo protettore degli acquariofili...............
San.......pei! :-D
Con retino e colino contemporaneamente ci ho provate ieri sera...ora guardo come è fatta ala nassa con bottiglia, il santo protettore degli acquariofili dopo ieri sera credo non mi rivolgerà la parola per un paio di settimane.
Non dirlo a me che ieri il mio pomeriggio l'ho passato a catturare invano una cynotilapia..troppe rocce
Pensavo anch io alla nassa con la bottiglia
Ho visto la nassa con bottiglia farò quella e per essere certo di prenderli ci metto il mangime dentro ed oggi non mangiano voglio vedere se domani sera li piglio. ..devi solo studiare una porta per non farli uscire
Luca_fish12
08-09-2013, 12:54
Se incastri la prima parte della bottiglia dentro l'altra parte (scusa il gioco di parole) crei un'apertura dalla quale i pesci non riescono a uscire facilmente....diciamo che non spiccano in intelligenza spesso! :-)
Mi raccomando fai dei fori con una punta bollente intorno alla bottiglia in modo da facilitare il ricircolo di acqua!
Marimarco69
08-09-2013, 15:05
Se non funzionano i sistemi tradizionali, si può provare "girando" a nostro vantaggio quello che si cerca di evitare durante i cambi di acqua... L'aspirazione col tubo!
Se il tubo è di dimensioni adeguate, penso che non sia dannoso per le bestiole un passaggio in un metro o poco più di condotto... e, FORSE, riesci a fare un recupero mirato degli esemplari che ti interessano...#28g#24-14-
questa sera ci provo. Grazie
------------------------------------------------------------------------
Se non funzionano i sistemi tradizionali, si può provare "girando" a nostro vantaggio quello che si cerca di evitare durante i cambi di acqua... L'aspirazione col tubo!
Se il tubo è di dimensioni adeguate, penso che non sia dannoso per le bestiole un passaggio in un metro o poco più di condotto... e, FORSE, riesci a fare un recupero mirato degli esemplari che ti interessano...#28g#24-14-
In teoria si potrebbe fare...ma no paura che si incastrino sarebbe un problema serio. Vado di bottiglia.
Marimarco69
08-09-2013, 15:54
Se non ci sono curve strette e srtrozzature, non si incastrano... ma è un metodo che ho usato solo nei casi estremi... dopo c'è solo amo e lenza#rotfl# -14-
Eddai allora vado di fioccina e faccio prima
San.......pei! :-D
#13#rotfl#
Cose che mi rabalto dal ridere.... :-)
Scusate l'OT:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |