Entra

Visualizza la versione completa : Vorrei mettere un filtro esterno


davidefe
07-05-2006, 23:35
Ciao, mi servirebbe un consiglio:

da un paio di mesi ho acquistato un acquario (usato) per l'allevamento di avanotti di guppy (che nascono nell'altra vasca che possiedo).
L'acquario in questione contiene circa 60 litri ed il problema maggiore (anche se fino adesso non mi ha dato noie) è che il sistema filtrante, a mio avviso, è molto scarso in quanto "incastonato" sotto il coperchio e composto di un paio di spugne e uno scomparto per canolicchi. La pompa non sembra avere una grossa portata (non so da quanto sia) ma la quantità d'acqua mossa è veramente scarsa ed infatti si produce, nell'acquario, un effetto stagno che non mi piace per nulla.
Ho quindi pensato di mettere un filtro esterno e vorrei chiedervi questo:
- che tipo di filtro esterno mi suggerite (uno facile per la manutenzione) ?
- per dare il tempo al filtro esterno di maturare, pensavo di far funzionare i due sistemi filtranti (filtro dell'acquario+filtro esterno) contemporaneamente, giusto ?
- i filtri esterni sono rumorosi ?

grazie a chi mi risponderà...

Athos78
08-05-2006, 00:34
Io ho l'EDEN 501 e mi ci trovo benissimo!! Si, l'acquario è avviato da poco più di un mesetto circa, ma son riuscito a mettere da poco gia i primi sei pesciolini dopo il classico picco dei nitrati e dopo che tutto è tornato alla normalità (NO2 a zero)!! #17

Per la maturazione se il filtro nel coperchio e maturo metti metà di quei cannolicchi nel filtro esterno che accorci enormemente i tempi di maturazione ....
comunque se il filtro e l'acquario hanno gia fatto il ciclo di maturazione canonico penso tu possa gia inserire pochi pesci. #24

Un EDEN 501 che funziona bene non lo senti neppure ..... io per capire se funge o meno quando l'auscita è sotto il pelo dell'acqua devo toccarlo per sentire se vibra leggermente o meno!! :-))

davidefe
08-05-2006, 07:59
I pesci sono già dentro da un mesetto.
Se sposto metà dei cannolicchi da un filtro all'altro, non rischio che i pesci ne risentano ?

bardock
08-05-2006, 08:56
dovresti far girare in contemporanea i due filtri per almeno un paio di settimane

orfeosoldati
08-05-2006, 12:41
dovresti far girare in contemporanea i due filtri per almeno un paio di settimane
è la soluzione migliore.
non conosco l'Eden, comunque io col 60 lt usavo questo:
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1836_142_793&products_id=4686&osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85
ed andava benissimo

dardiscus
08-05-2006, 17:32
personalmente penso che gli eheim sono i migliori

orfeosoldati
08-05-2006, 22:28
personalmente penso che gli eheim sono i migliori
non c'è dubbio: ne ho 2 !
Ma non spenderei una cifra (sui 70 €) per un filtro dedicato ad avanotti di guppyi...... ;-)

davidefe
08-05-2006, 23:44
In effetti pensavo a qualcosa di economico ma pratico...

sciavica
09-05-2006, 18:17
Anche io ho un Prime 20. All'inizio qualcuno me lo sconsigliava, però lo trovo eccelente, silenziosissimo e di facile manutenzione. Lo consiglio. Cmq dovresti far girare i due filtri in contemporania almeno per un pò.

davidefe
10-05-2006, 11:26
Ragazzi alla fine ho preso un Tetratec ex 600, mi ha detto il mio negoziante che v più chebene per un acquarietto di avanotti. Inoltre, lo posso tenere d'emergenza per lavasca da 120 litri. Il filtro è ben fatto, robusto, con numerosissimi strati filtranti, l'unica scocciatura è riuscire a pompare l'acqua nei tubi (l'apposto tasto-pompetta non è che funzioni benissimo, sarà he ho i tubi flessibili troppo lunghi ?)

Inoltre, sulle istruzioni non è scritto: a parte cambiare il filtro bianco di cotone una volta al mese, ogni quanto devo lavare i cannolicchi e le bio-sfere di palastica ? (6 mesi ?)

milly
10-05-2006, 20:50
i cannolicchi e le biosfere non vanno mai toccati perchè vi si insediano i batteri per il filtraggio biologico, solo se a distanza di molto tempo si rendesse necessario, puoi sciacquarli leggermente utilizzando un pò di acqua prelevata dall'acquario.
invece la la di perlon (filtro bianco) puoi pulirla quando è sporca e sostituirla periodicamente.