Visualizza la versione completa : Lumache a go-go
Corrado68
07-05-2006, 23:31
Ciao a tutti,
sono ormai al 4° mese del mio ex-nuovo acquario, che con i vostri consigli cresce pian piano e si popola di piante rigogliose e vispi pesciolini ;-)
Al momento ho in vasca due belle lumache dal brillante colore giallo, che aiutano i Corydoras (3) e l'Ancistrus (1) a tenere pulito l'acquario.
Il mio problema è che, apparentemente, nascono altre lumachine in continuazione... arrivo a toglierne 30-50 ogni due settimane, che altrimenti si mangerebbero allegramente le piante #13
La domanda è questa: ma le lumache si accoppiano come i pesci e sono le due lumache grandi a riprodursi? Oppure le lumachine vengono da qualche altra fonte (es: dalle piante che ogni tanto aggiungo)?
Ogni tanto trovo dei "battuffoli" bianchi fatti di uova schiuse, sono quelli delle lumache?
E' giusto eliminare le lumachine come mi ha consigliato il negoziante, oppure devo lasciarle in vasca? Le loro compagne più grandi non solo non mangiano le piante, ma le puliscono dalle alghe.... :-))
Jalapeno
08-05-2006, 11:38
Il mio problema è che, apparentemente, nascono altre lumachine in continuazione... arrivo a toglierne 30-50 ogni due settimane, che altrimenti si mangerebbero allegramente le piante
Sei sicuro che si mangiano le piante, in genere le lumachine si pappano le alghe o micro alghe che trovano sui vetri e sulle piante, è difficile che mangino delle piante sane. Prova ad andare su vergari.com li trovi le foto delle varie foto di lumachine che abitano/infestano i nostri acquari e cerca di riconoscerle, cosi sapremo di che specie stiamo parlando.
La domanda è questa: ma le lumache si accoppiano come i pesci e sono le due lumache grandi a riprodursi? Oppure le lumachine vengono da qualche altra fonte (es: dalle piante che ogni tanto aggiungo)?
Le lumache come tutti gli esseri viventi si riproducono, le due lumache gialle dovrebbero essere delle ampullarie e depongono fuori dall'acqua. Si le tue lumachine vengono dalle piante che aggiungi e si riproducono fra di loro, per scongiurare nuovi arrivi dovresti sciacquare bene le tue piante in particolar modo le radici.
Ogni tanto trovo dei "battuffoli" bianchi fatti di uova schiuse, sono quelli delle lumache?
Quelle sono le uova delle lumachine.
E' giusto eliminare le lumachine come mi ha consigliato il negoziante, oppure devo lasciarle in vasca? Le loro compagne più grandi non solo non mangiano le piante, ma le puliscono dalle alghe....
Ci sono specie di lumache molto utili all'acquario altre un pò meno, l'importante è limitarne il numero, identifica la o le specie che ci sono nel tuo acquario (guardando il sito segnalato) e poi ne riparleremo.
casperina85
08-05-2006, 12:18
io ne ho una....dite che in 20lt posso metterne 3???
Jalapeno
08-05-2006, 12:44
No non puoi metterle, 20 litri sono pochi!!! ;-)
Corrado se sono lumachine gialle puoi lasciarle nell' acquario, ma se diventano troppe possono inquinarti eccessivamente l' acqua. Controlla il coperchio dell'acquario e vedi se ci sono delle uova attaccate, se non vuoi altre lumache in vasca lo stacchi e lo butti. Le altre lumache invece vanno tolte non perché si riproducono molto velocemente. Il problema non è che mangiano le piante, infatti attaccano solo le foglie vecchie o di una pianta debole, ma se non trovano altro cibo mangiano anche le foglie sane. Quindi basta controllare il numero
Corrado68
11-05-2006, 01:39
Ci sono specie di lumache molto utili all'acquario altre un pò meno, l'importante è limitarne il numero, identifica la o le specie che ci sono nel tuo acquario (guardando il sito segnalato) e poi ne riparleremo.
Le due grandi sono in effetti ampullarie ;-)
Per quelle piccole ancora non riesco a capirlo, potrebbero anche essere altre ampullarie, anche i gruppi di uova sono compatibili (in acqua trovo solo i frammenti dischiusi, come dei piccoli "nidi di vespa" bianchi, magari cadono dal coperchio dopo la schiusa?).
Le piccole sono nere ma la forma è simile a quella delle ampullarie...
Non sono sicuro che mangino le piante, per cui se non diventano troppe le lascio dentro e vedo quando crescono cosa sono :-)
Credo che in questo periodo stiano aumentando a causa del cibo dato agli avannotti dei Guppy #13
Corrado68
13-05-2006, 15:38
Allora... ho fatto ricerche più approfondite e le lumache che ho in acquario (a parte le due grosse ampullarie, ovviamente) sono della famiglia Physidae, in particolare sono molto simili a questa trovata sul sito di vergari.com :
http://www.vergari.com/Acquariofilia/images/AppleSnailNet_physa_spec.jpg
Ne ho tolte un po' stamattina nella mia pulizia/potatura settimanale, ma ho notato che in effetti non mangiano le foglie. Sono solo un po' invadenti ;-)
StEaLtH³
14-05-2006, 23:44
ma che voi sapete le uova delle lumache se stanno fuori dell'acqua(non delle Ampullarie) che fanno si skiudono lo stexo?
ma che voi sapete le uova delle lumache se stanno fuori dell'acqua(non delle Ampullarie) che fanno si skiudono lo stexo?
se è molto umido può darsi altrimenti no... perchè sta domanda?! #13
StEaLtH³
14-05-2006, 23:58
xkè oggi ho abbassato di 1 cm il livello dell'acqua e ho visto ke dove si attacca il filtro delle uova di lumaca #09 x quello volevo saperlo! xkè se non si skiudono faccio soffrire le povere lumachine #18 se invece si skiudono le tiro via doma mattina! #21
blackrose
15-05-2006, 20:03
xkè oggi ho abbassato di 1 cm il livello dell'acqua e ho visto ke dove si attacca il filtro delle uova di lumaca #09 x quello volevo saperlo! xkè se non si skiudono faccio soffrire le povere lumachine #18 se invece si skiudono le tiro via doma mattina! #21
Si schiudono.
StEaLtH³
15-05-2006, 22:53
ecco ho fatto mejio a tirarle via!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |