Visualizza la versione completa : pulire contenitori phyto
ragazzi un paio di domande volevo sapere come pulite i contenitori per la cultura di phyto? e ogni quando? candeggina,ammuchina,aceto? poi basta sciacquare con acqua di rubinatto o osmosi? vi posto una foto mi dite se procede bene lo avviata il 28\08 grazie...#70
http://s23.postimg.cc/jna1b2c53/20130906_135214.jpg (http://postimg.cc/image/jna1b2c53/)
Stefano G.
07-09-2013, 14:49
sembra che vada bene ...... ancora non è maturo
i contenitori li pulisco sotto acqua corrente ..... le bottiglie le butto e ne utilizzo altre
Grazie stefano il mio negoziante mi ha dato come fertilizzante il grothec phytofood e sono partito con quello adesso prendo anche quello di grostic che forse e piu adatto tu cosa ne pensi
Stefano G.
07-09-2013, 15:55
io sono sempre andato con fito e fertilizzante di Grostik
Ok grazie oggi ho contattato grostic per prendere il fertilizzante magari matura prima..
ALGRANATI
08-09-2013, 21:30
anche io le bottiglie le butto e il resto lo sciacquo semplicemente sotto il rubinetto.
Io, anzichè le bottiglie, uso dei sacchetti di plastica, perchè più lisci e sterili delle bottiglie e li butto se le alghe cominciano ad aderire alle pareti, i vari tubetti li metto a bagno nell'amuchina 2% per 15 minuti e quel che posso lo metto in acqua bollente per 11minuti, ma ammetto di essere un pò maniacale...
Ragazzi ma e normale che non e ancora maturato in 12 giorni? Il fertilizzante che uso e il grotech phytofood come dose ce scritto 10ml per litro di acqua non vorrei fosse troppo poco cosa dite? Qualcuno lo ha mai usato?
ALGRANATI
09-09-2013, 21:04
il fertilizzante grotech a me non ha mai funzionato + di tanto.
oi sinceramente 10 ml /lt è una follia
Stefano G.
09-09-2013, 21:49
non conosco il prodotto grotech ....... quello di Camillo va dosato 1 ml ogni litro
Ho ordinato il fertilizzande da camillo adesso la domanda e, della mia cultura con fertilizzante della grothec cosa faccio? Aggiungo fertilizzante di camillo? Doso il phyto che ormai sono 15giorni che matura in vasca? O butto via tutto????.
io per i mei reattori (non usa e getta) uso il cloro ... ma dopo vanno lavati e asciugati molto bene altrimenti secchi tutto dopo ;-)
Camillo ti volevo aggiornare allora sono partito da 12 giorni con il tuo fertilizzante nella dose di 1ml ogni litro di acqua e la situazione e questa!!
http://s21.postimg.cc/81wvkzqzn/20130925_102533.jpg (http://postimg.cc/image/81wvkzqzn/)
poi in questa foto c'e' questa specie di puntini sono alghe? e tutto normale? aspetto ancora prima di versarlo in vasca?
http://s7.postimg.cc/qng63lmc7/20130925_102523.jpg (http://postimg.cc/image/qng63lmc7/)
i puntini non mi sembrano alghe .. ti conviene filtrare il fito e dare una bella pulita ai contenitori ... ;-)
Camillo ma con cosa lo filtro? lo posso versare in vasca? ho aspetto qualche altro giorno?
#24 io aspetterei altrim 3/4 gg per sicurezza ... per filtralo va bene anche un filtro da vino ... ;-)
ok me lo procuro, ma secondo te come mai non diventa verde intenso?
adesso 23 oscilla da 23\25
#24 hai avuto problemi di temperature alte? .... io filtrerei e aspetterei ;-)
no Camillo lo messo in garage e la temperatura non ha mai superato i 26. quindi filtro pulisco i contenitori e rimetto dentro il phyto e aspetto qualche altro giorno giusto?
si prova in questo modo .... ;-)
ti ringrazio per la pazzieza ciao.
Aggiornamento phyto allora Camillo ho fatto come mi hai detto pulito contenitori e filtrato il phyto ma la situazione
Non e cambiata il colore e rimasto come dalle foto sono passadi 16 giorni cosa dici e maturo ormai? Posso utilizzarlo in vasca e ricoricomincio una nuova cultura magari mi diventa piu scura..
#24 .... metà mettilo in frigo e metà prova a rilanciarlo con acqua sale e fertilizzante vediamo un pò se parte bene ;-)
Ok grazie speriamo bene..:-)
Davide_m
29-09-2013, 12:02
Ciao, personalmente odio le bottiglie di plastisca, troppi bordi e frastagliature.
La cosa più semplice è buttarle. Se usassi il vetro va bene quanto da te detto (Amuchia - Candeggina -5ml/5l)
Ciao Camillo posto due foto una aluce spenta e l'altra a luce accesa sono al 7 giorno cosa dici? e abbastanza maturo?#24
http://s21.postimg.cc/63dhpbioj/20131027_144539.jpg (http://postimg.cc/image/63dhpbioj/)
http://s23.postimg.cc/bm6uf1ljb/20131027_144607.jpg (http://postimg.cc/image/bm6uf1ljb/)
dal colore dierei che ci siamo ;-)
Aspetto qualche altro giorno? :-)
quando hai messo il fertilizzante?
aspetta ancora una settimana allora per sicurezza ;-)
Ragazzi non so che fare la mia cultura non diventa verde oliva non so perche... il massimo che raggiunge e quella delle foto che ho messo.... e sono a 12 giorni piu la tengo e piu sbiadisce... possibile sia cosi difficile allevare sto phyto o sono rinc... io????? La temperatura non supera i 25/26gradi metto 1lt di phyto e 1lt di acqua con 1ml di fertilizzante diventa bella verde i primi 4/5giorni e dopo incomincia a sbiadire non vorrei sia troppo poco il fertilizzante che metto??? Sale uso tropic..
Io uso il fertilizzante datomi da Camillo, facendo 1 litro d'acqua e 1 litro di starter (come nel tuo esempio) io metto 2 ml di fertilizzante; metto poi il reattore sulla finestra (anche in questo periodo) e dopo 15-20 gionri lo uso .
Quindi io uso molto più fertilizzante di te, non so se la dose giusta sia la mia , ma mi trovo bene cosi e il fito matura bene.
ciao GErry
mmm ... prova a dividere in 2 la coltura in una usa il dosaggio doppio ... vediamo un pò ... ;-)
Ok provero' cosi,vi tengo aggiornati...grazie
Davide_m
01-11-2013, 11:56
Ciao,
non conosco il fertilizzante che utilizzi, ma:
Che alga è e che fertilizzante utilizzi, alcune alghe necessitano di fertilizzanti con composizioni differenti
potressti avere crescite di ciliati o batteri che dopo i 4/5 giorni iniziano a mangiarsi le alghe (di solito in 3-4 gg la coltura diventa bianca... (ipotesi 1)
L'inserimento del fertilizzante uccide o limita momentaneamente lo sviluppo di "patogeni" che poi riprende.
Il fito va in astinenza e la fase esponenziale di crescita consuma tutto il fertilizzante, che va ridosato per aumentare la crescita e le cellule algali per unità
Il fito va in stress x: Elevata T° e/o aumento salinità (l'evaporazione a 25-26° su pochi litri è forte).
Eccessivo o scarso movimento: il primo causa rottura delle cellule algali e inquina la cultura stessa dei prodotti cellulari, il secondo fa depositare per aggregazione le cellule (questo può avvenire anche per particolato in sospensione.
Allora davide il lo starter lo prendo dal mio negoziante e non so che tipo di alga sia, il fertilizzante e quello di camillo come temperatura massima e 26 pero di sto periodo 22, la cultura non mi e mai diventata bianca anche tedendola 15giorni rimane sempre verde ma sbiadita non quel bel verde brillante devo provare ad aumentare il fertilizzante altro non so che fare, per il movimento uso lareatore con 3bolle al secondo non fa ne schiuma ne deposito....
Davide_m
01-11-2013, 18:39
Chiedi al tuo negoziante il tipo di alga.
Se il fert che usi è tipo SCUBLA - micro algae growth - e l'alga è Tetraselmis, non sono reciprocamente adatte.
Anche a 22°C hai una forte evaporazione... Se Tetraselmis o Nannochloropsis mantieni tranquillamente la T° ambiente.
Appena mi risponde ti dico che alga e.. e quindi secondo te come dovrei procedere? Che tipo di starter dovrei trovare? visto che ho il fert di camillo vorrei utilizzarlo...
quello che ti ho mantato è il guillard .. ideale per la nanochloropsis ..... ;-)
Quindi va bene solo con questa algha? Vediamo appena mi dice che algha e vi dico, al massimo camillo comprero' un po del tuo phyto...
Mi ha risposto ed e questa Nannochloropsis quindi il fer di camillo va bene... ieri ho diviso la cultura e aumentato il fert vediamo cosa succede.......#13
ciao vi posto una foto, la bottiglia a sx e quella di mia produzione a 15 giorni e come notate e un po pallida quella a dx e del mio negoziante un bel verde brillante... le altre culture che ho ci ho aggiunto il fer e vediamo come procede. la mia domande e la bottiglia a sx la posso utilizzare? il fer dovrebbe averlo consumato giusto?
http://s21.postimg.cc/9b4ic0wir/20131103_075734.jpg (http://postimg.cc/image/9b4ic0wir/)
Davide_m
03-11-2013, 17:47
Ciao, is la puoi utilizzare.
Un sarà un granche ma meglio che buttarla...
Ok la utilizzero volevo solo essere sicuro che non ci fosse il fertili.. ma secondo te che dose dovrei usare su
Un 300 lt lordi?
Davide_m
03-11-2013, 18:00
impossibile dirlo.
Troppe variabili, e cmq non penso ci siano molte cell a ml penso tu sia sui 9-10 milioni (si arriva anche al doppio...
Davide scusa l'ignoranza ma non ho capito a cosa ti riferisci se alla quntita da versare in vasca oppure al fertili che a consumato il phyto???#13
si riferiva alla quantità di fito .... visto che non esiste una tabella rigida per i dosaggi ;-)
A ok iniziero' con 30ml al giorno e poi vedo come procede..
Davide_m
04-11-2013, 20:38
Si, alla quantità di fito da versare in vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |