Visualizza la versione completa : Ma secondo voi?
Madwolf92
07-09-2013, 12:02
L'altro giorno, mentre cambiavo l'acqua della mia vasca mi chiedevo se avrei potuto utilizzare quell'acqua invece di buttarla via. Il mio primo pensiero è stato utilizzarla per le piante, dopotutto ha dei nitrati, un po' di fertilizzante liquido, materia organica ed è priva di metalli pesanti. Voi cosa ne dite? Secondo voi potrebbe essere un valido modo per non sprecare acqua e per fertilizzare (seppur in maniera minima) le piante?
Spazio ai ragionamenti! ;-)
Marco2188
07-09-2013, 12:09
Certo che puoi è acqua ottima per le piante. In molti usano per fertilizzare anche l'acqua di scarto degli impianti di osmosi.
DylanDog69
07-09-2013, 12:15
Quando avevo il dolce la usavo sempre per annaffiare le piante e a giudicare dai risultati era molto buona.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
io quando cambio l'acqua la butto in giardino
Luca_fish12
07-09-2013, 14:07
Sì, è ottima per innaffiare le piante! :-)
A seconda di che acqua hai, è adatta anche per piante più esigenti in fatto di acqua e nutrienti, come le piante carnivore, le orchidee, le azalee, ecc
io quando cambio l'acqua la butto in giardino
Anche io...;-)
come le piante carnivore,
Scusa ma non vanno annaffiate con acqua priva di sali?
come le piante carnivore,
Scusa ma non vanno annaffiate con acqua priva di sali?
secondo me va bene anche questa, crescono anche sulle anse dei fiumi, quindi...
Luca_fish12
07-09-2013, 14:30
come le piante carnivore,
Scusa ma non vanno annaffiate con acqua priva di sali?
Leggi la frase dall'inizio: "A seconda di che acqua hai..." molti hanno acquari di acqua tenera e acida (es. i sudamericani) che va bene per innaffiare anche le piante carnivore.
Con l'acqua di un malawi a ph 8,5 magari eviterei...
Madwolf92
07-09-2013, 15:32
Caspita! Allora avevo ben pensato! Buono, molto buono a sapersi! Con i cambi allora mi risparmio la spesa del fertilizzante per le piante. Un ottimo motivo in più per avere un acquario ;)
Luca_fish12
07-09-2013, 15:34
Ora che ci penso...
Lessi un articolo che raccontava di una persona che con l'acqua dei cambi innaffiava le fragole sul balcone e crescevano davvero bene per molti mesi all'anno! ;-)
come le piante carnivore,
Scusa ma non vanno annaffiate con acqua priva di sali?
Leggi la frase dall'inizio: "A seconda di che acqua hai..." molti hanno acquari di acqua tenera e acida (es. i sudamericani) che va bene per innaffiare anche le piante carnivore.
Con l'acqua di un malawi a ph 8,5 magari eviterei...
Chiedo venia. #13
Madwolf92
07-09-2013, 16:15
Ora che ci penso...
Lessi un articolo che raccontava di una persona che con l'acqua dei cambi innaffiava le fragole sul balcone e crescevano davvero bene per molti mesi all'anno! ;-)
Bhe allora questo è un'altra valida motivazione per iniziare questo riciclio! Io non ho piante da frutto ma sicuramente l'acqua gioverebbe alla fioritura!
JOLLYFISH
07-09-2013, 19:26
Da oggi allora quando avrò delle piante che stentato un po' ......la userò !
Grazie
Gio
Io l'ho appena usata per annaffiare le piante assetate in giardino. Ringraziano sentitamente, soprattutto in queste giornate di sole. In fondo è acqua ricca, quella che togliamo dall'acquario, è un peccato buttarla nel gabinetto!
Madwolf92
08-09-2013, 12:40
è un peccato buttarla nel gabinetto!
Verissimo! Soprattutto perchè non solo le piante dell'acquario hanno bisogno di fertilizzazione e nutrimento ma anche quelle del nostro balcone e perchè utilizzare i vari fertilizzanti liquidi quando si potrebbe fare di una necessità (quella del cambio di acqua in vasca) un buon impiego (fertilizzare le piante del balcone). #70
con i 15 lt di cambio settimanale le piante di mia madre vanno che è una meraviglia! ho notato un sensibile miglioramento da quando le innaffio così, dunque penso che sia altamente consigliabile, soprattutto per le piante stesse :-))
briciols
09-09-2013, 11:33
con i 15 lt di cambio settimanale le piante di mia madre vanno che è una meraviglia! ho notato un sensibile miglioramento da quando le innaffio così, dunque penso che sia altamente consigliabile, soprattutto per le piante stesse :-))
Anche le mie piante e faccio lo stesso anche nel giardino della mia ragazza e le piante ringraziano #70
Per le piante ornamentali va sicuramente bene. Per quelle destinate alla tavola magari ci penserei un po' su...
Madwolf92
09-09-2013, 21:09
Sì beh, io mi riferisco a quelle ornamentali anche se, a parte casi in cui si tratta con medicinali e co., non vedo controindicazioni per quelle da tavola.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |