Visualizza la versione completa : tutta una... BASTAAA!!
cochicochi
07-09-2013, 10:23
L'altro ieri ho inserito il mio black moor di un anno nel nuovo 60 L finalmente pronto.. i vaori erano a posto, era tutto ok... il pescetto si gira e noto questo puntino bianco un po' in rilievo nella parte posteriore dell'occhio telescopico.. guardo meglio e ce n'è uno anche sulla pinna... hemm.. quella sopra ecco, all'estremità in fondo, proprio sul margine.... che sia ictio??
Ho notato che passa intere ore accantucciata nellìangolino della vasca fra vetro e lato del filtro... oggi per ora è un po' piu in movimento, ma non vorrei mai che fosse ictio davvero... come faccio a capirlo?
Ha gia sofferto ben DUE micosi, una circa 1 settimana e mezza prima di essere spostata un acquario.. non so piu cosa fare, ho il Dessamor che mi esce dalle orecchie ormai.. sta piu in acqua verde che in acqua limpida questa povera pescetta... aiutatemi!!!
Guarda,secondo me,c'è un problema di fondo,o meglio 60 litri non sono sufficienti per i carassi...comunque,stai calmo,filtra a carbone per 4 o 5 giorni e lascia in santa pace il pesce! vedi come evolve e ci aggiorni.....rischi di ammazzarlo più per i medicinali,che per la potenziale malattia! qualche foto sarebbe d'aiuto e posta gli esatti valori dell'acqua,valori a posto è troppo generico.
cochicochi
08-09-2013, 11:26
Allora intanto i valori..
Cl <0.5
pH 7.6
KH 6
GH 16
NO2 0
NO3 30
ora le foto: il famoso puntino dietro l'occhio che ieri si è ingrandito un bel po' e un tentativo di fotografare le branchie, perchè si sono formati come dei " cuscinetti" bianchi proprio in corrispondenza del bordo delle branchie, un po' interno...
http://s23.postimg.cc/tk7ljnnc7/DSC_0017.jpg (http://postimg.cc/image/tk7ljnnc7/)
http://s23.postimg.cc/kze9shd5z/DSC_0018.jpg (http://postimg.cc/image/kze9shd5z/)
http://s23.postimg.cc/fk5jrillz/DSC_0019.jpg (http://postimg.cc/image/fk5jrillz/)
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo.. stanno uscendo altri due puntini mi pare, uno dietro all'altro occhio e uno sulla testina un po' a lato.. e si che ora è piu pimpante di prima, e ha anche la cresta bella alta :( :( non voglio che mi abbandoniii.........
eltiburon
08-09-2013, 14:57
Io aggiungerei sale da cucina, un cucchiaino ogni 10 litri circa come minimo, e farei pure un bagnetto breve concentrato in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20/30 minuti.
cochicochi
08-09-2013, 15:13
quindi dite che non è ictio?
------------------------------------------------------------------------
la cosa bianca sta diventando una pallina proprio sporgente..
eltiburon
08-09-2013, 15:24
Il sale è comunque utile anche per l'ichtyo...
cochicochi
08-09-2013, 15:33
mi sa che ormai per il sale se ne parla stasera...... e speriamo bene (la pallina bianca si è staccata dall'occhio.. e ora il puntino, che si sta estendendo è come prima..) chissà che cavolo è..
cochicochi
09-09-2013, 14:13
altra domanda.. ma il sale, direttamente in acquario con filtro e tutto???
eltiburon
11-09-2013, 02:07
La dose ridotta sì, in acquario (a meno che tu non abbia piante molto delicate o pesci di acqua tenera). Il bagno concentrato e breve chiaramente si fa in un recipiente a parte (poi butti via l'acqua salata).
cochicochi
11-09-2013, 12:53
Si si.. quello l'ho già fatto... è una sofferenza vedere la pesciolina che si agita un sacco :(
eltiburon
15-09-2013, 18:51
Come va?
cochicochi
15-09-2013, 23:16
E' morta ieri mattina... oggi sarei dovuta andare a prenderle un compagno... invece andrò a prendere il carbone attivo per "disinfettare" l'acqua, per quando mi deciderò a prendere i nuovi arrivati.. una cosa è certa, non saranno black moor.. pescetti piccoli e che non crescano molto... che stian comodi in 60 L e che non siano malati come questa, che l'ho portata a casa e il giorno dopo ho scoperto la prima micosi... perchè sennò è un calvario e non faccio altro che restarci male per la mia incapacità nell'affrontare certe situazioni.. soffro io e soffre il pesce..
Carmine85
16-09-2013, 00:09
Ci dispiace per il decesso, fai girare il carbone per un bel po....
Se hai dubbi e vuoi consigli sulla popolazione adatta al litraggio della tua vasca, posta nella sezione adeguata vedrai che riceverai consigli utilissimi.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
eltiburon
16-09-2013, 00:36
Mi dispiace proprio...
cochicochi
16-09-2013, 23:45
A tempo debito lo farò sicuramente..! Per quanto tempo il carbone? Aspetto passi questo intervallo prima di inserire una popolazione adatta?
Carmine85
17-09-2013, 00:16
Fai un cambio d'acqua e iinserisci il carbone attivo per 3 giorni....Falla girare per una settimana a vuoto, misura i valori poi iniziali a decidere la popolazione
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
cochicochi
19-09-2013, 01:19
ok... il carbone attivo è proprio necessario? o con un intervallo di tempo più ampio si sistema da solo?
Carmine85
19-09-2013, 01:56
Il carbone attivo non nuoce al filtro quando serve è utilissimo ed è l'unico metodo per adsorbire sostanze dannose, e\o medicinali.....non è necessario prenderlo di marca, ma che sia carbone attivo...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |