Entra

Visualizza la versione completa : Sono un neofita e cerco disperatamente aiuto


poggiaus
06-09-2013, 23:15
Buonasera a tutti

Innanzitutto mi presento. Sono Roberto ho 30 anni e da circa 10 giorni mi sto cercando di cimentare nell'allestimento di un acquario.

Sostanzialmente sto brancolando nel buio e il negoziante che mi ha venduto il materiale non mi sembra star dando l'aiuto che speravo. Pertanto cerco dei consigli da parte di gente che ne sa qualcosa.

Allora. Cominciamo con i dati della vasca: 80x30x45 è riempita con circa 85 litri d'acqua.

Per l'allestimento ho cominciato semplicemente mettendo del terriccio sul fondo, poi ho aggiunto del ghiaietto che ho sciacquato un po' e infine aggiunto l'acqua e biocondizionatore.

Dopo qualche oretta ho inserito il filtro composto da un termoriscaldatore, pompa e nell'ordine partendo dal basso: cannolocchi, carboni attivi, lana e spugna.

Il giorno (28 agosto) dopo ho inserito delle piantine e un paio di pastiglie di attivatore batterico il risultato è stato questo

https://lh4.googleusercontent.com/-ehAfPMvZj8s/UipDGlbIJbI/AAAAAAAAChI/pBeTnAKtAZs/s865-no/IMG_20130828_101107.jpg

A questo punto il risultato sembrava soddisfacente, a parte una discreta quantità di terriccio venuta a galla. Dopo di che l'acqua ha preso a intorbidirsi e sotto consiglio del negoziante ho aggiunto un additivo della tetra chiamato acqua cristal.

Sta di fatto che giorno dopo


https://lh6.googleusercontent.com/-_hWOhuk7agk/UipDH75eRdI/AAAAAAAAChQ/K_hqBT3c3OQ/w1153-h865-no/FB_IMG_13777609751351409.jpg

Sotto consiglio di conoscenti e amici che avevano già fatto un acquario ho preferito lasciare correre fino a che due giorni fa mi sono trovato l'acqua color the.

https://lh4.googleusercontent.com/-0A8F6Ab--wk/UipDNbQUu6I/AAAAAAAAChY/SSMDDwLwsGg/w1438-h865-no/IMG-20130904-WA0000.jpg

A questo punto ho controllato il filtro. La spugna era coperta di melma che ho rimosso sotto il lavandino (immagino che non sia il massimo ma era conciata male) e ho buttato la lana (altro errore forse ma era messa pure peggio). Ho anche aggiunto dell'altra ghiaia perchè mi sembrava poca.

Leggendo ho adottato questa nuova configurazione del filtro: cannolicchi, carboni, spugna più due strati distinti di lana. Quello più in superficie da buttare all'occorrenza e quello inferiore da far diventare successivamente quello di superficie.

I valori dell'acqua sembrano buoni, forse un po' acida (ph 6.8), la lampada (la vasca ne ha solo una) è stata sostituita il 4 da una a 6500k con una 10800K della askoll.


A questo punto la mia domanda è semplice. Posso fidarmi a continuare così o devo preoccuparmi? Capisco che l'acqua possa diventare verde all'inizio (fertilizzante terriccio, piante che lasciano il colore) qualche alghetta e lumachima (ce ne sono un paio che girano allegramente), ma rossa?

Grazie dell'attenzione.

Lemnaminor
06-09-2013, 23:55
Ciao Roberto
secondo me il problema non sta nella configurazione del filtro, ma nel tipo di terriccio (siamo sicuri che era terriccio per acquari (dovrebbe essere molto sabbioso))
oppure molto più banalmente da quelle che vedo nelle foto, non hai messo abbastanza ghiaia
( in un 100 litri io ho messo 20 kg ), perchè deve proprio coprire completamente il terriccio e fare da "Scudo" all' acqua
Le piante sicuramente non centrano niente con il colore dell'acqua, ma sono la causa della presenza di quelle lumachine (essendo il veicolo delle lumache appunto.
Probabilmente sono delle Melanoides Tubercolata o simili
anche se non sono Dannose sul vero senso della parola ti consiglio di rimuoverle al più presto, perche alla lunga infestano l'acquario, e una volta che infestano è difficile debellarle
spero di esserti stato d'aiuto, ma ti consiglio di sentire altri pareri

emmelle125
07-09-2013, 06:15
Ciao Roberto, credo che il problema sia proprio quel terriccio venuto a galla!
Dovresti assicurarti che sia del tutto coperto dal ghiaino in modo che rimanga in qualche modo "isolato" dall'acqua e invece da quello che mi sembra di vedere la quantità di ghiaino è insufficiente.
Per quanto riguarda il filtro puoi fare a meno del carbone attivo, esso perde le sue proprietà assorbenti dopo circa un paio di settimane e viene usato di solito solo dopo trattamenti particolari per la cura dei pesci.
Per il discorso lumache non preoccuparti, non danneggiano le piante (eventualmente si cibano delle foglie in decomposizione) e dopo un iniziale aumento di esemplari si autoregoleranno senza darti problemi.
La gradazione del neon è un po' fuori range per un acquario d'acqua dolce e potresti avere problemi di alghe, ti consiglierei di cambiarlo con uno da 6500 K

poggiaus
07-09-2013, 08:06
Di ghiaino ne sto aggiungendo in corso d'opera. Dovrei arrivare sui 20 chili quando avrò finito.
Il terriccio mi è stato dato apposta ma era delle stesse dimensioni del ghiaino.

Secondo voi posso andare avanti così o devo smontare tutto?

lollobass
07-09-2013, 08:41
mi sembra una bella mescolanza di terriccio e ghiaino...il fondo deve essere composto all'incirca così...2 cm di fondo fertile (ci dici che prodotto è magari?) e sopra 3-5 cm di ghiaia (anche qui dicci che prodotto è)...deve coprire interamente lo strato di fondo..


il fondo e la ghiaia non si devono mischiare...
aggiugnendo un pò così continui a smuovere il fondo

perchè hai tolto il 6500K e ne hai messo uno da 10800? ritorna al 6500 è più indicato come ti hanno già detto

poggiaus
07-09-2013, 08:46
Purtroppo il nome del ghiaino non lo ricordo, era in sacchetti da un paio di chili e me li ha dati chi mi ha venduto piante e tutto il resto. La lampada me l'hanno consigliata loro, dicendo che era quella adatta sia a piante che pesci.

Di ghiaia ora ne posso anche aggiungere altra (cosa che ho fatto dopo aver scattato la foto). Per il terriccio mi viene un po' difficile senza buttare via tutto

jeff73
07-09-2013, 08:55
ciao Roberto, non ti preoccupare, quel colore è fastidioso ma nulla più.Che terriccio (e che ghiaia) hai usato? facilmente potrebbe essere la causa della colorazione dell'acqua.
in questo caso oltre a cercare di coprirlo è utile usare il carbone attivo per eliminare i coloranti, lo lasci qualche giorno e ti aiuta a riportare l'acqua come era prima.finito il lavoro del carbone lo puoi togliere
una volta sistemata l'acqua puoi, come ti hanno consigliato, puoi eliminare il carbone e inserire qualche cannolicchio in più.

a mio parere il neon che hai messo va bene così, è più luminoso e da un effetto più gradevole in acquario (ho provato personalmente) per quanto riguarda le alghe trovo che sia più importante mantenere l'acqua con valori ottimali.

magari fai qualche foto con la luce accesa così si capisce di più se la luce va bene

prova a mettere uno sfondo all'acquario, basta un pannello di plastica leggero di quelli che trovi al brico per pochi euro, vedrai che l'aspetto complessivo migliora e le piante (e in futuro i pesci) risalteranno di più.

se hai intenzione di mettere altre piante fallo subito e poi non far altro per un mesetto così l'acquario si stabilizza

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Marco2188
07-09-2013, 13:21
Io ti consiglierei di ricomnciare dall'inizio. Svuota l'acquario e togli le piante, sistema il terriccio e poi sopra butti su 3-5 cm di ghiaia, ripianta e riempilo nuovamente con acqua nuova. Il biocondizionatore non inserirlo, usalo per i cambi. Usa i batteri che ti restano ma non ricomprali non sono essenziali.
Rimonta il neon da 6500 K che è quello migliore per l'acqua dolce. Dal filtro rimuovi il carbone, si usa solitamente per pulire l'acqua dopo cicli farmacologici, se lo tieni inserito a lungo puo assorbire nutrienti e scombussolare l'equilibrio della vasca

poggiaus
08-09-2013, 15:19
Ho aggiunto altro ghiaetto e la situazione si può dire più o meno stabile

https://lh3.googleusercontent.com/-3IsGmeFSN_Q/Uix2EdjDEiI/AAAAAAAACiA/Aqu8cq8sScI/w622-h467-no/DSCN0870.JPG
(oggi è tendenzialmente più buio)

Ho cambiato nuovamente la lana perchè era intasata da melma e l'ho sostituita con una verde che mi hanno spacciato per maggiormente filtrante.

https://lh6.googleusercontent.com/-n7d6pTsJ9D0/Uix7ewjuq1I/AAAAAAAACis/ah9BujTWVlk/w651-h865-no/20130908_150903.jpg

Ho provato ad aumentare la gittata della pompa di ricircolo, ma senza risultato. Tra l'altro ho notato che all'interno del tubo è presente anche lì un po' di melma.

Marco2188
08-09-2013, 17:16
Io proverei a svuotarlo, pulire bene il filtro sotto l'acqua corrente e riempirlo nuovamente. Se l'acqua ti torna di nuovo marrone allora prenderei in seria considerazione la possibilità di ripartire da capo, so che è una scocciattura ma, a questo punto è la cosa migliore

ippo86
08-09-2013, 21:21
ciao, andiamo per punti: il colorito dell acqua è quasi certamente dovuto al fatto che è affiorato dato lo strato insufficente di ghiaia che lo ricopriva e la lana si intasa di melma perchè filtra le microparticelle rimaste in sospensione........la soluzione più veloce è svuotarlo e rifare da capo altrimenti ti resterà così per un bel pò;-)

Le lumachine oltre a essere innoque sono anche benefiche per l'habitat che si verrà a creare in quanto essendo detrivore aiuteranno a tenere pulita e stabile la vasca

La lampada da 10K io la sostituirei in quanto(te lo dico per esperienza personale) quella gradazione è moooolto gradita dalle alghe più che dalle piante, lascerei quella da 6500K più idonea:-))

Per il resto se hai altri dubbi chiedi pure#70 e magari dacci qualche info in più su la fauna che vorrai mettere

poggiaus
11-09-2013, 09:18
Alla fine ho svuotato e riempito di nuovo.

Ora l'acqua dopo due giorni ha un colore più chiaro di quello della prima foto. E ho contato 6 lumachine. Speriamo bene

Stasera posto la foto se riesco

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

tommytommy
11-09-2013, 09:29
Alla fine ho svuotato e riempito di nuovo.

Ora l'acqua dopo due giorni ha un colore più chiaro di quello della prima foto. E ho contato 6 lumachine. Speriamo bene

Stasera posto la foto se riesco

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

non preoccuparti e non "sperare bene" per le lumachine.

quelle sono utilissime e ottime per l'acquario! anzi, al contrario si felice!
;-)

poggiaus
11-09-2013, 09:54
Lo speriamo bene era per la vasca in generale. Anche perché so che le lumache sono utili, e ho letto che fanno anche bene al filtro.

Comunque ho cambiato rivenditore e ho visto tanti bei pesciolini. Secondo voi riesco a far convivere guppy plati e neon nella stessa vasca? Non mi spiacerebbe ma forse 80 litri sono troppo pochi per così tanti pesci

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

jeff73
11-09-2013, 10:07
guppy e plati insieme possono stare i neon assolutamente no, hanno esigenze troppo diverse.
vai con i primi due che ti troverai bene, parti con qualche esemplare e in poco tempo ti trovi con la vasca piena :-)

.... informati prima sulle loro esigenze però

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

ippo86
11-09-2013, 12:13
in 80 litri potresti, se hai la possibilità di darli via quando diventano troppi, mettere un trio di platy 1m+2f e magari per evitare di avere più pesci che acqua in breve tempo inserire solo 4 guppy maschi che sono belli e colorati, sul fondo potresti inserire dei cory aeneus un gruppetto di 4 e sei a posto #70

Prima però devi fare i test dell acqua;-)

Markfree
11-09-2013, 13:27
inserire solo 4 guppy maschi

questo è uno dei suggerimenti peggiori che abbia mai visto. E' totalmente contro natura ed otterresti solo di avere pesci stressati e dopo poco tempo malati

daniele68
11-09-2013, 15:40
Poggiaus, ciao,
prima di entrare nei dettagli e consigli su quale fauna puntare vorrei sapere come hai riempito la vasca perché avendo fondo fertile questo è un passaggio importante per un buon avvio della vasca.
Un consiglio è quello di mettere una tazza dove far cadere l'acqua o meglio un sacchetto di plastica adagiato sul fondo e versare l'acqua, con una canna o con le taniche è uguale. In questo modo non ti si solleva il fondo e soprattutto la parte fertile rimane sotto al ghiaino perché se ti va in giro per la vasca in fase di avviamento e con le poche piante che ci sono in partenza oltretutto anche loro in fase di ambientamento, ti potresti riempire di alghe.

Un altro consiglio invece estetico è quello di mettere un cartoncino nero sul vetro posteriore in modo da dare profondità e esaltare i colori delle piante e dei futuri pesci.

Le lampade se sono da cambiare per gradazioni o wattaggi errati fallo subito

Prima di decidere che pesci mettere vediamo anche i valori di durezza e pH dell'acqua e se hai intenzione o possibilità di utilizzare acqua di osmosi per specie magari acidofile.

ippo86
11-09-2013, 15:45
inserire solo 4 guppy maschi

questo è uno dei suggerimenti peggiori che abbia mai visto. E' totalmente contro natura ed otterresti solo di avere pesci stressati e dopo poco tempo malati

markfree è lo stesso consiglio datomi da voi(parlo utenti del forum) quando allestii la mia prima vasca di poecilidi e i guppy non davano segni di stress

Marco2188
11-09-2013, 15:53
Anche io avevo sento dire che era sbagliato mettere solo guppy maschi, magari la tua vasca era sufficientemente grande da non creare loro stress ma di certo con le femmine sarebbero stati più felici.
In alternativa ai guppy ci sono gli endler che sono altrettanto belli e coloro, tra l'altro so di uno in provincia di bergamo che li vende, ho letto il suo annuncio su qualche sito

ippo86
11-09-2013, 16:00
Anche io avevo sento dire che era sbagliato mettere solo guppy maschi, magari la tua vasca era sufficientemente grande da non creare loro stress ma di certo con le femmine sarebbero stati più felici.
In alternativa ai guppy ci sono gli endler che sono altrettanto belli e coloro, tra l'altro so di uno in provincia di bergamo che li vende, ho letto il suo annuncio su qualche sito

beh conoscendo i guppy (che si vogliono accoppiare anche con le piante) sicuramente sarebbero stati più felici anche con le femmine:-D comunque se vuoi degli endler io li regalo se ti va di fare un pò di strada#70

Marco2188
11-09-2013, 16:03
comunque se vuoi degli endler io li regalo se ti va di fare un pò di strada#70

dici a me? sei troppo lontano, tra autostrada e benzina mi costa meno comprarli anche se al momento non sono molto interessato

ippo86
11-09-2013, 16:07
comunque se vuoi degli endler io li regalo se ti va di fare un pò di strada#70

dici a me? sei troppo lontano, tra autostrada e benzina mi costa meno comprarli anche se al momento non sono molto interessato

no no scusa parlavo con il titolare del post ;-)

Marco2188
11-09-2013, 16:08
comunque se vuoi degli endler io li regalo se ti va di fare un pò di strada#70

dici a me? sei troppo lontano, tra autostrada e benzina mi costa meno comprarli anche se al momento non sono molto interessato

no no scusa parlavo con il titolare del post ;-)

ok #70

poggiaus
12-09-2013, 17:55
Di pesci se ne parlerà tra un bel po'... Tra l'altro l'acqua si è colorata di nuovo. Giallino tenue/verde (sono un po' daltonico).

Posterei una foto se quella satanassa della mia ragazza non mi avesse fatto sparire la macchina fotografica e con il cell non riesco a scaricarla
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/myna8e6y.jpg

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/yme9e2e2.jpg

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Marco2188
12-09-2013, 18:07
Certo che è strano. Se hai sistemato la vasca come ti abbiamo consigliato non dovrebbe succedere, a questo punto mi vengono dei dubbi sui prodotti che hai usato
------------------------------------------------------------------------
Rispetto all'altra volta mi sembra molto meglio. Magari è rimasto un po di fondo fertile in giro, può darsi che con i cambi si ripulisca da sola

poggiaus
12-09-2013, 18:21
I valori sembrano ok. Per me rimane anche così.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

tommytommy
12-09-2013, 18:22
lasciala girare 4-5 giorni SENZA TOCCARE NULLA MAI, poi da li vedremo il da farsi per l'eventuale colore residuo

poggiaus
12-09-2013, 18:24
L'unica cosa che ho fatto sono test.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

lollobass
12-09-2013, 19:27
ma ti chiedo una cosa ...magari dalle foto non sembra il suo colore ma non mi sembra nemmeno quello dei soliti ghiaini... il ghianino che hai usato per coprire il fondo fertile potrebbe chiamarsi jbl manado?
quanto hai sciacquato questo prima di inserirlo?

poggiaus
12-09-2013, 19:42
Onestamente la marca non la ricordo.

Comunque vedendo le foto non mi sembra

poggiaus
13-09-2013, 08:08
http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/u7yvasu5.jpg

Foto di oggi. Domanda

È possibile che foglie rotte di piante perdano colore? Ne ho una dentro completamente morta e sembra senza polpa

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

tommytommy
13-09-2013, 10:44
no le foglie non perdono colore. o almeno non nel senso che intendi tu ;-)

però visto che la foglia è morta toglila!

poggiaus
13-09-2013, 11:17
Hai scritto di non toccare nulla mai..

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Marco2188
13-09-2013, 11:22
Intendeva di non pulire il filtro o di fare cambi d'acqua. Eliminare una foglia morta è un'operazione consentita :-)

tommytommy
13-09-2013, 12:40
Hai scritto di non toccare nulla mai..

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2


beh oddio un pò di buon senso...

se ti cade un gatto e ti affoga dentro l'acquario insomma... toglilo.... non aspettare che finisca la maturazione.

poggiaus
13-09-2013, 12:44
Però sai che batteri..

A parte scherzi. Magari le foglie fanno bene

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

tommytommy
13-09-2013, 12:59
Però sai che batteri..

A parte scherzi. Magari le foglie fanno bene

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2


batteri enormi... staccano le teste a morsi!!!! :-D

no vabbè in linea generale non è un problema, però toglila sia per estetica che perchè cmq sporca un pò....
;-)

poggiaus
17-09-2013, 10:50
Con mia grande gioia l'acqua ora ha un bel colorito ambrato. Però i valori sono buoni. Bassi valori di kh e gh ma ph accettabile tra 7 e 7.5

Ora sono dell'idea di lasciare così.

Un mio amico mi diceva che può essere la ghiaia che perde e che dovevo farla bollire. È plausibile come cosa?

Ho il timore che il mio primo venditore mi abbia tirato una fregatura senza precedenti. Ora ho cambiato ma 100 di ghiaia e altro mi secca buttarli

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

poggiaus
20-09-2013, 17:44
http://img.tapatalk.com/d/13/09/20/jy2arube.jpg

Secondo voi che è questo schifo?


Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

jeff73
20-09-2013, 17:59
residuo del fondo che è venuto a galla?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

poggiaus
20-09-2013, 18:51
Boh da quello che ho capito mi sono venute su perchè ho messo l'aeratore.

Mi sorge spontanea la domanda: è possibile che lo sporco che mi infesta l'acqua con le bolle tenda a rimanere più facilmente in superficie e quindi a scomparire dall'acqua a lungo andare?

jeff73
20-09-2013, 18:54
può darsi che una parte del sedimento venga a galla con la schiuma, asportalo e vediamo se si riforma.

l'areatore non è che serva a molto

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

poggiaus
20-09-2013, 18:57
Sicuramente è direttamente collegato.

Però, visto che l'acqua è tornata marroncina, sono curioso di vedere se quello che mi manda su è quello disciolto in acqua. Visto che l'acqua è tornata a sporcarsi come nelle prime figure a questo punto spero che ciò possa aiutare a tenerla pulita

jeff73
20-09-2013, 19:24
è una prova sicuramente fattibile.

prova anche a prendere un po'di ghiaia del fondo, sciacquarla e metterla in un contenitore con acqua pulita tiepida, se si colora brutto segno

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4