Entra

Visualizza la versione completa : Alghe infestanti...aiuto consigli


keschekao
06-09-2013, 20:17
Salve innanzi tutto mi presento essendo nuovo del forum.
Mi chiamo Gianluca sono di Roma e da circa 5 mesi sono riuscito dopo anni a cominciare un acquario "marino". Come primo acquario sò che cominciare con un marino è stato un azzardo ma era quello che volevo e quindi ho deciso di dedicarmici con il massimo della mia determinazione e passione.

Veniamo adesso purtroppo al motivo del mio post in questa sezione. Mi ritrovo adesso praticamente con l'acquario invaso da delle alghe infestanti e anche cercando in internet o chiedendo in giro non riesco a debellarle, l'unico tentativo che ho provato al momento è stato quello di effettuare un cambio d'acqua parziale e ridurre drasticamente il fotoperiodo da 12 ore a 4 ore.

Questa è la configurazione del mio acquario:

Acquario juwel 125 litri
Schiumatoio 3.0 della Juwel capacita 1500l/h
Due pompe di movimento della hydor koralia 2800 l/h
N2 lampade a led della Elos E-lite 18 led (di cui 6 blu e 12 bianchi) 10000 kelvin ognuna
20 kg di rocce vive
Temp acquario 26~26.5'
Abitanti: n2 ocellaris Ocellaris amphiprion, n1 Plectorhinchus chaetodonoides, n1 lumaca turbo, n2 lysmata amboinensis, n1 euphyllia glabrescens, n2 coralli duri, n2 stelle marine e n1 corallo molle (quello grosso tipo albero scusate nn conosco il nome scientifico)
Valori vasca:
Ph = 8.2 misurato con tetra
No2 = <0,3 mg/l misurato con tetra
No3 = <0,3 mg/l misurato con test elos
Ca = 410 mg/l misurato con sera
Densità 1024 misurato con rifrattometro
Kh = 9 misurato con test tetra

http://s23.postimg.cc/pplfnltxj/foto.jpg (http://postimg.cc/image/pplfnltxj/)

http://s23.postimg.cc/jm3v3p3nr/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/jm3v3p3nr/)

http://s23.postimg.cc/ssm5qz8w7/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/ssm5qz8w7/)

http://s23.postimg.cc/ggj9dhl1j/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/ggj9dhl1j/)

Per il momento vi saluto e resto in attesa di aiuto -34

Stefano G.
06-09-2013, 20:53
ciao e benvenuto :-))

quella è derbesia da inquinanti alti ....... testa i nitrati e ii fosfati con test affidabili ........ diminuisci l'alimentazione ...... prendi uno schiumatoio più performante ....... e aspira la sabbia facendo un bel cambio ;-)

keschekao
06-09-2013, 21:31
ok adesso vedrò di attuare qualche rimedio che mi hai detto :-)...
ma scusami a prescindere da quello che faccio queste alghe le devo rimuovere in qualche modo io o aspettare che vanno via da sole? #24

tene
06-09-2013, 21:34
Quando i valori saranno buoni se ne andranno da sole.
Segui i consigli di stefano

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

keschekao
06-09-2013, 21:36
ok grazie -e56

leonardo75
06-09-2013, 21:39
hai un impianto di osmosi?
controlla che produca acqua pura....

keschekao
06-09-2013, 21:52
si uno della forwater ospure50 3 stadi... conducibilità 6 misurato con tester della H
m aquapro AP-1

keschekao
07-09-2013, 12:31
Qualche aggiornamento....

questa mattina ho effettuato altri test... allora:

No3 0,2 mg/l (Salifert)
Po4 0 mg/l (Sera)
Nh3Nh4 0 mg/l /Salifert)
KH 7,7 dKH ( Salifert con valore previsto tra 7-8 dKH)
Alkalinità 2,73 meq/l ( Salifert con valore previsto tra 2,5 - 2,9 meq/l)
Mg 1200 ppm ( Salifert con valore previsto tra 1300-1500 ppm)
Ca 470 mg/l ( Salifert con valore previsto tra 425-450 mg/l)

L'unica cosa che mi viene da pensare a questo punto è che quest'estate usando un distributore automatico di cibo mi abbia dato troppo cibo...
anche perché i valori mi sembrano tutti nella norma...#24

Stefano G.
07-09-2013, 14:10
i test salifert sono poco affidabili per gli inquinanti ....... i sera non sono affidabili per nulla ;-)

keschekao
07-09-2013, 14:35
quali sono allora i migliori e per cosa...

tene
07-09-2013, 14:56
Tasto cerca o un topic in saper comprare e ti verranno fuori parecchi commenti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk