Visualizza la versione completa : Nuovo acquario....quali pesci?!
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, mi sono appena iscritta, ho da poco allestito un piccolo acquario askoll ambiente di queste dimensioni 50x30x32 (il primo acquario della mia vita). Per il momento ho inserito il fondo fertilizzato, una ghiaia di media dimensione color bianco misto a grigio e nero...un tronco con un anubias ancorata sopra, altre due piante una di colore rosso e una verde di cui però al momento non ricordo il nome, e infine una piccola anfora. Sto aspettando la maturazione del filtro, ho allestito tutto da solo una settimana, non ho ancora iniziato a fare i test dell'acqua....Volevo però sapere, secondo voi quanti pesci potrò inserire?Mi piacciono molto i cosiddetti "nanofish". Vorrei un acquario di comunità e non una singola specie...Mi date qualche consiglio per favore? Sono totalmente ignorante in questo campo #24
Marco2188
06-09-2013, 16:25
Dato lo scarso litraggio un acquario di comunità lo vedo difficile. Potresti mettere un gruppetto di boraras brigitte e un betta maschio.
ho dato un occhiata alle schede dei pesci e di specie che mi piacciono molto ci sono i Corydoras pygmaeus, iriatherina werneri, oppure Boraras maculata o Tateurndina ocellicauda....ma non so se sono pesci da branco molto numeroso...e non so nemmeno se sono facili da trovare in vedndita...ma anche il betta è molto bello effettivamente...
per quanto riguarda le piante, possono bastare 3 per iniziare?Non so quanto ci mettono ad ambientarsi e ho paura che mi muoiano, come faccio a vedere se stanno bene?Nel caso in cui volessi mettere delle caridine devo modificare l'allestimento?!
tommytommy
06-09-2013, 16:44
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, mi sono appena iscritta, ho da poco allestito un piccolo acquario askoll ambiente di queste dimensioni 50x30x32 (il primo acquario della mia vita). Per il momento ho inserito il fondo fertilizzato, una ghiaia di media dimensione color bianco misto a grigio e nero...un tronco con un anubias ancorata sopra, altre due piante una di colore rosso e una verde di cui però al momento non ricordo il nome, e infine una piccola anfora. Sto aspettando la maturazione del filtro, ho allestito tutto da solo una settimana, non ho ancora iniziato a fare i test dell'acqua....Volevo però sapere, secondo voi quanti pesci potrò inserire?Mi piacciono molto i cosiddetti "nanofish". Vorrei un acquario di comunità e non una singola specie...Mi date qualche consiglio per favore? Sono totalmente ignorante in questo campo #24
ciao,
come ti hanno già detto, purtroppo, il litraggio dell'acquario non permette grandi "numeri" all'interno dello stesso (parliamo di circa 48 litri lordi... diciamo appena sopra i 40 netti).
In linea generale però sappi comunque che l'acquario è sempre meglio dedicarlo a 2-3 specie massimo, questo ti permette di avere valori piu precisi. L'acquario di comunità è sempre un compromesso e il compromesso è sempre a scapito della salute degli inquilini. inoltre è più difficile da gestire mentre uno più specifico ti permette una gestione mirata.
Il consiglio del Betta con qualche boraras è quello che forse più si presta.
occhio che la pianta rossa, con la luce che hai tu, potrebbe non diventare proprio quel cespuglio lussureggiante che ti aspetti perchè cmq necessità di un'illuminazione intensa.
però, credimi, non demoralizzarti puoi ottenere un bellissimo risultato lo stesso.
ps. parere personalissimo... io l'anfora la toglierei... mi lascia sempre un chè di "grezzotto" l'inserimento di oggetti come anfore, castelli, templi, mezzi busti e via discorrendo.... però questo è personale....
;-)
Marco2188
06-09-2013, 16:53
Non c'è un limite massimo alle piante da mettere dentro, l'importante è che tu abbia ciò che serve loro per crescere bene (fondo fertile, fertilizzante, luce adeguata) non a tutte servono molte cure. Appena messe le piante soffriranno per il trasferimento ma nel giro di pochi giorni dovresti iniziare a vedere dei miglioramenti (sempre che le condizioni lo permettano)
Delle specie che mi hai detto potresti provare con le maculata. Sulla Tateurndina c'è questo bellissimo articolo http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Tateurndina.asp e mi sembra un pò difficile da gestire per una neofita
Allora il fondo fertilizzante l'ho messo, il fertilizzante mi hanno detto di iniziare ad usarlo dopo un paio di settimane,e per quanto riguarda la luce mi hanno detto al negozio di iniziare con 5 ore e aumentare lentamente....
Marco2188
06-09-2013, 17:01
Sono tutti ottimi consigli. La fertilizzazione puoi iniziarla anche dopo circa una settimana ma usando 1/3 della dose proposta e poi vedi come risponde la vasca. l'illuminazione aumenta di 30 minuti a settimana fino a un max di 8 ore.
Sarebbe utile sapere il tipo di illuminazione watt e Kelvin e magari una foto della vasca cosìmagari identifichiamo le altre piante
allora appena arrivo a casa inserisco un foto, comunque ho ancora i bigliettini delle piante quindi i nomi li trovo anche da li....grazie mille di tutto
a dopo #70
ecco qui la foto del mio acquario...tenete conto che è appena partito da una settimana, e ho intenzione di inserire molte altre piante....le piante che mi hanno venduto sono echinodorus red flame - anubias heterophylla e alternanthera reineckil rosaefolia. la mia lampada ha 15 watt leggo dietro...
http://s12.postimg.cc/6qnkam6zd/IMG_0667.jpg (http://postimg.cc/image/6qnkam6zd/)
Marco2188
06-09-2013, 19:53
La luce non è molto forte per alcune piante però tanto vale provare e vedere come crescono. L'anubias non va mai interrata sarebbe meglio legarla al legno o qualche roccia. Altre piante che potresti prendere sono egeria densa, criptocoryne varie, lymnophila sessiflora
l'anubias l'ho legata al tronco non l'ho interrata!volevo qualcosa di basso da mettere davanti, e magari qualcosa per riempire lo spazio vuoto sulla sinistra dietro il tronco dell'albero...che dite? ma le piante che ho in questo momento si infoltiscono o rimangono cosi e crescono solo in altezza?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |