Visualizza la versione completa : Qualche killi da suggerire?
Emiliano98
06-09-2013, 15:52
Ciao a tutti, volevo sapere se in un acquario (45x25x25 + sump dietro) ci possa stare qualche specie di killi, magari non annuale. L'acquario è allestito con ada amazonia, molti rami di quercia e lettiera di foglie dello stesso albero. Come piante una Microsorum, Lemna e uno zeppetto di Ceratophyllum. L'acquario era destinato a un trio di channoides, ma visto che non sarò più presente al PetFestival cambio specie :-))
http://s21.postimg.cc/so6nothyb/P8220092.jpg (http://postimg.cc/image/so6nothyb/)
Beh in pratica hai fatto la mia fine, dovevo andare a piacenza per prendere gli schalleri ma non ci sono andato, quindi sono andato su una specie che volevo allevare ma più "semplice" da reperire.. Beh l'importante è che la scelta di andare sui killi non sia un ripiego.. Ti suggerisco ciò che mi è stato suggerito :-)) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379494 ..
Emiliano98
06-09-2013, 19:29
Gigio, ma alla fine li metti più i deissneri?
I killi che mi piacevano di più erano gli Aphyoseimon australe, Fundulopanchax garderi e il fantastico Nothobrachius rachovii. Mi pare che sono tutti annuali, tranne il garderi, giusto? L'unico problema è che non sò dove potrei mettere i mop, la vasca è un intrico di rami assurdo #13
I deissneri sono destinati al 30l..Il mop penso sia l'ultimo dei tuoi problemi :-)) la trovi sempre una sistemazione (ti parlo perchè riprodussi così i p.mugil).. Se non vado errato i gardneri sono semi-annuali.. L'aphyosemion invece è un non annuale.. I nothobranchius non vanno bene se l'allestimento rimane così, devi levare il fondo perchè altrimenti si infilano e si possono far male. Il nothobranchius dovrebbe essere, sempre se non vado errato, l'unico annuale che hai elencato. Però penso che vada bene per un 30l .. Se vuoi un consiglio scrivi i valori (mi pare che hai un'acqua tenera se l'hai già preparata per i betta) e le temperature (max e min) che raggiunge la vasca così ti aiuteranno nella scelta.
Emiliano98
06-09-2013, 20:40
Il ph stà tra 6 e 6.5, che però volevo abbassare con foglie di catappa e quercia. In effetti per il nothe mi ricordavo un problema legato al fondo, però legato alle loro uova, non mi ricordavo che si potessero far male...
Qual'è l'età che raggiungono in media i killi non annuali? Non vorrei un pesce che mi vive al massimo un'anno #24
I valori li vedi quando hai scelto.. Sfogliati i diari di allevamento :-) .. Comunque l'età penso sia diversa per ogni non annuale..
Emiliano98
07-09-2013, 08:06
Sapete se gli A. australe possono vivere lì dentro? Quanto vivono?
Secondo la scheda di marco vaccari http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261559 una coppia ci sta in 20l .. Il tuo acquario potrebbe ospitarne una.. Essendo circa 30l lordi..
Emiliano98
07-09-2013, 11:05
Da come ho capito il mio acquario va bene per un trio di australe. L'acquario penso sia arredato bene, anche se non ho capito come vengono realizzati i mop, più che altro con che materiale #24
Lana acrilica al 100%.. Non so se posso linkarti la guida.. Se vuoi te la passo via mp.
Emiliano98
07-09-2013, 11:45
Ma dove si compra la lana acrilica?
In merceria, o nei negozietti di materiale per casa hai più probabilità di trovarla. Che però deve essere 100% acrilico e non 100% lana o 50% acrilico e 50% lana.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |