Entra

Visualizza la versione completa : Cfl vs neon aiuto troppo calore!!!


ivan762000
06-09-2013, 11:59
ciao ragazzi, sto impazzendo con la modifica delle luci del mio pet hawaii 100... ho tolto i neon e messo 4 cfl da 18w, tenete presente che il coperchio e' chiuso anche sotto da plexiglas e ovviamente c'e' ora troppo calore... potrei bucare il coperchio ma temo che cmq e' troppo e scalda anche troppo l'acqua... sto pensando di rimettere i neon, magari 2 t5 da 35w (che cmq sono rari e costosi uffaaaa!!) ma mi chiedo... i neon scaldano come le cfl o la maggior parte del calore e' nel ballast? perche' a quel punto metto il ballast fuori dall'acquario e risolvo il surriscaldamento.... datemi una mano, non vorrei rifare ora una nuova spesa e poi ritrovarmi col calore eccessivo lo stesso....! grazie!!

dave81
06-09-2013, 16:32
beh mettere il ballast fuori dal coperchio è sempre meglio, sia per il peso che per il calore.

ivan762000
06-09-2013, 17:33
ok ma quindi pensi che cosi' avrei meno calore? il neon non scotta come le cfl vero?

Fra91
06-09-2013, 18:48
Io avevo il tuo stesso acquario, lasciai il classico neon da 18watt al suo posto, sostituendo il reattore con un ballast elettronico, che è molto più efficiente, poi ho ritagliato la plastica creando due "buchi" ai lati dei neon, più verso dietro, e li ho posizionato due lampade a risparmio energetico..cerco di caricare qualche foto..
http://s16.postimg.cc/ie8kbuvld/DSC03381.jpg (http://postimg.cc/image/ie8kbuvld/)http://s24.postimg.cc/o1fcit1ht/DSC03341.jpg (http://postimg.cc/image/o1fcit1ht/)

ivan762000
06-09-2013, 23:09
caspita hai un acquario stupendo, magari riuscissi a farlo cosi'! sinceramente pero' non capisco bene come hai fatto le modifiche, non è che riesci a fare una foto tenendo spente le luci e da sopra, togliendo il coperchietto che copre le luci di sopra? non capisco se hai tenuto il plexiglas e il tutto è chiuso nello spazio dove va il neon... io ho tolto proprio il neon e ho messo 4 lampade cfl da 18w, ma il coperchio sopra lo sento caldissimo e sotto il plexiglas si sviluppa parecchio calore...
puoi dirmi anche quanti watt hai messo? hai messo comuni lampade cfl?io ne ho prese di quelle a pochi euro, 2 da 6500k e 2 da 4000k...
per la pompa esterna sei riuscito a sfruttare il buco dove passa anche il termoriscaldatore?
posso chiederti anche se hai rinforzato il mobile o l'acquario? a me sembra tutto cosi' delicato...compresa la plastica del coperchio che non vorrei si deformasse col calore...
aiutami please!!! grazie ciao

Fra91
06-09-2013, 23:56
Ivan cerco di rispondere ad ogni tua domanda. Partendo con la premessa che quell'acquario ormai non è più in mio possesso, poichè un annetto fa sono passato ad un acquario più grande e quello l'ho venduto ( comunque le piante stavano meglio lì che ora :( ).
Allora io ho lasciato il neon da 18w all'interno del coperchio, compresa la lastra di vetro che separa il neon dall'acqua, sopara di esso ( all'interno del coperchio) ci ho posizionato un riflettore per sfruttare tutta la luce, in oltre ho sostituito il vecchio reattore ferromagnetico con un ballast elettronico. Poi negli angoli ( i punti più bui) ho praticato due fori rettangolari, vi ho applicato due pezzetti di vetro per isolare dall'acqua, poi ho posizionato le due lampadine e come prima ho posizionato sopra di esse due riflettori..
Per il filtro esterno ho sfruttato il buco a destra per la mandata mentre dietro ho realizzato il foro per l'aspirazione del filtro.
Per il mobile non farti problemi, se l'hai assemblato per bene ti regge anche molto più..;-)
P.s. cerca un rimedio veloce altrimenti con quelle quattro lampade li dentro fondi tutta la plastica.

ivan762000
07-09-2013, 00:15
Grazie Fra pero' scusa non capisco ancora bene, dici che hai fatto 2 buchi laterali che poi hai chiuso (?!?) e qua hai messo le lampade... non capisco bene cosa hai fatto di diverso da me e come mai non avevi questo surriscaldamento... inoltre dici che come watt ho messo quelli giusti? io ho posizionato i 4 portalampade 2 alle estremità e 2 al centro in modo che le lampade occupino piu' o meno tutto lo spazio del plexiglas, che era quello occupato dal neon... il coperchietto di sopra che chiude le lampade ho provato a tenerlo leggermente alzato e va un po' meglio ma ovviamente esteticamente non è il massimo...potrei ovviamente fare dei fori laterali interni ma l'aria andrebbe dentro l'acquario e non fuori e cosi' non rischio di scaldare poi l'acqua ancora di piu'?! mi sta tirando matto questa cosa, ho voglia di partire ma non capisco bene come... stavo pure pensando ai led..(non scaldano vero?) ma sinceramente cercando nei forum non si capisce nulla, tu hai un'idea precisa di cosa dovrei mettere (strisce...quante, quali?!) e dove poterlo comprare anche online? grazie ancora!

Fra91
07-09-2013, 08:09
Tu adesso tieni 4 lampade da 18watt, in totale 72watt una attaccata all'altra, quando invece in quel punto ci dovrebbe essere solo un neon da 18watt, è normale che il calore si è più che quadruplicato, ecco perchè io lasciai il neon al suo posto ed aggiunsi due lampade a risparmio energeticco da 15watt negli angoli..perchè è lì che non arriva l'illuminazione alle piante..puoi metterne anche 5 di lampade al posto del neon, ma avrai sempre i due angoli posteriori bui.
Per i led cerca di leggere un pò di guide on line..io ho provato poco le strip, ho un pò d'esperienza con i power led, ma li sconsiglio nel tuo caso, scaldano molto..

ivan762000
07-09-2013, 09:59
ma quindi fra mi stai dicendo che avevi 48w in tutto e quelle belle piante?! alla faccia di tutti quelli che dicono di stare sopra gli 0.5w per litro... che mi hanno indotto a mettere 72w avendo circa 100 litri....
quello che proprio non mi è chiaro è ancora come hai messo le cfl agli angoli, in pratica uscivano fuori dallo spazio col plexiglas quindi? vicino all'acqua quindi?perchè cosi' il calore delle cfl non è ancora piu' a contatto a scaldare l'acqua? scusa ma vorrei capire come hai fatto e dato i tuoi bei risultati riprovarci! ovviamente non starei a rimettere il neon, ormai lascio le 2 cfl centrali ma potrei meglio posizionare le laterali.... ti metto le immagini...grazie ancora ciao!
http://s16.postimg.cc/k508at1ip/07092013166.jpg (http://postimg.cc/image/k508at1ip/)

http://s9.postimg.cc/5o9dwbh6j/07092013167.jpg (http://postimg.cc/image/5o9dwbh6j/)

Fra91
07-09-2013, 10:41
Io nel mio acquario quella illuminazione avevo..l'imèportante è la qualità e come si sfrutta anche la luce..dire solamente metti tot watt è una *******..
Io avevo tutte e tre le lampade da 6500k, le due la pade a risparmio energetico della philips e il neon della osram, ti ricordo che io ho usato dei riflettori ed inoltre ho ricoperto tutta la parte inferiore di carta argentata, in modo da recuperare anche parte della luce riflessa sull'acqua. Avevo fondo di fluorite, perfilizzavo con protocollo seachem base in proporzione del 40% delle dosi raccomandate e davo co2 ortigianale. Cosa importante le piante che avevo sono piante poco esigenti..echinodorun, anubias, sessiflora, cryptocorine, muschi, vallisneria, hygrophila, lemna, cladophore, ceratophillum.
Ho modificato le tue foto per farti capire come avevo disposto io le lampade..al centro ti consiglio di rimettere il neon, è più che sufficiente per le dimensioni dell'acquario, basta inserire un buon neon..
http://s21.postimg.cc/mox0bfyur/07092013166.jpg (http://postimg.cc/image/mox0bfyur/)http://s16.postimg.cc/h3jjv310x/07092013167.jpg (http://postimg.cc/image/h3jjv310x/)
P.s. bypassa l'interruttore sopra..tanto poi ci metti un timer alla presa..io avevo due timer..prima accendevo il neon da 18w e dopo mezz'oretta accendevo le due lampadine, in modo tale da creare un accensione/spegnimento graduale.

ivan762000
07-09-2013, 18:59
Tutto chiaro ora, e immagino hai messo del plexiglass sotto le 2 lampadine... io ne ho 2 da 4000k e 2 da 6500 ora. Ma credi che come qualità della luce faccia la differenza una cfl di marca rispetto a una da pochi euro? Pensavo di aggiungere qualche buco laterale per fare girare un po' d'aria e forse mettere delle ventoline...
Sinceramente è meglio la tua disposizione sono convinto anche io, solo non so se rimettere il neon, quello che c'era era da 25w e vecchio e andava cambiato pure il ballast, rifare ora questa spesa pure non so... e poi ogni volta dovrei ricomprare questi neon da 75cm molto cari...
forse tutto sommato credo che anche come sono ora illumini abbastanza bene tutto, è vero che gli angoli sono un po' piu' distanti ma la vasca è comunque 25-30 cm di larghezza... non credi che possa comunque andare bene? seguirò sicuramente i consigli sulle piante, puoi invece spiegarmi meglio per favore il protocollo di fertilizzazione? sono un novellino....! o darmi un link utile...
Posso anche chiederti cosa usavi per la co2 e dove lo trovo? ho visto tantissimi sistemi ma sinceramente non volevo spendere una fortuna anche qua e avere bombole...
Per partire avevo avuto consigli di mettere del terricio aquabasis plus e sopra pensavo il jbl manado.... che ne pensi? se facessi cosi' è vero che posso aspettare anche un anno prima di fertilizzare o è una *******?
Grazie ancora, gentilissimo!
ciao

Fra91
07-09-2013, 19:29
A mio parere l'illuminazione così come l'hai sistemata tu non ti darà gradi risultati, se non quello di fonderti e rovinarti irreparabilmente il coperchio..c'è troppo calore in troppo poco spazio in quella maniera..
Per il neon vai in ferramenta e chiedi un neon osram da 24w t5 865..se ci sai fare recuperi il reattore da una lampadina a rispario energetico rotta..
Negli angoli non riuscirai a coltivare niente poichè sono proprio bui. Puoi provare con qualche led. Il mio parere è con lampade a risparmio energetico così posizionate sprechi solo corrente inutilmente..
Per il fondo va bene, lo sto utilizzando anch'io ora in ogni mia vasca.
Per la co2 e per la fertilizzazione liquida ci sono molti articoli in giro..cerca un pò nel forum e troverai tutte le info che cerchi.

ivan762000
07-09-2013, 19:34
il neon che indichi te è quello standard da 55 cm, per me ci vuole da 75 cm e un t5 di questa misura lo vendono in pochi e a caro prezzo...
ragionerò sul da farsi, grazie! puoi solo dirmi che sistema artigianale usavi te per la co2? sono curioso di capire se davvero sono validi...