Entra

Visualizza la versione completa : Rio 180.. 150 litri di inesperienza..10 mesi oggi!!!


gandoo17
06-09-2013, 11:07
Buongiorno a tutti!!!

Dopo un lungo peregrinare eccomi qui...acquario comprato il giorno del mio compleanno 25/11/ dello scorso anno.. avviato il giorno seguente..ma considero come data di nascita vera e propria il 6/12/2012...ovvero la data di inserimento delle prime piante.


http://s14.postimg.cc/ecyidio2l/foto_acquario_da_inviare.jpg (http://postimg.cc/image/ecyidio2l/)
[in questa foto si vedono i cianobatteri sparsi in vasca, ma ora dopo un trattamento con antibiotico sono scomparsi, ora ho il carbone nel filtro e domani lo tolgo]

Acquario rio 180
litri 180 lordi - 150 netti
Luci 1 color 45w e 1 nature 45w entrambi juwel
Co2 impianto juwel ancora da tarare in maniera ottimale
Cambi 1 volta alla settimana 18 litri 50% osmosi 50%rubinetto trattata

FAUNA

2 scalari
6 cardinali
5petitelle
1ampullaria blue
3 ancistrus

FLORA :

- ECHINODORUS BLEHERI
- LIMNOPHYLA HETEROPHYLLA
- VALLISNERIA
- ANUBIAS

VALORI :
- Striscette ---->
GH ---> tra 4 e 8
KH ---> 6
PH---> tra 6.4 e 6.8
CLORO ---> tra 0 e 8
NO2 --> assenti
NO3---> 10-25

- Reagenti --->

PH ---> 7
KH --> dice : " versare nella provetta 5ml di acqu e aggiungere il titolante goccia goccia agitando dopo ogni goccia fino a viraggio da azzurro fino a arancione.
1Goccia di titolante corrisponde a un grado tedesco di durezza.

[ io non so se sbaglio qualcosa, ma il mio reagente è già arancione, e dopo la terza goccia l'acqua ha già preso il colore aranciato, alla quarta è arancione , ma non è mai passato dall'azzurro] ----> se tutto è ok... Kh 4 , ma ho seri dubbi!!!

GH ---> versare nella provetta 5ml di acqua e aggiungere il titolante goccia goccia agitando dopo ogni goccia fino a viraggio da rosso a verde.
1Goccia di titolante corrisponde a un grado tedesco di durezza.

[ io non so se sbaglio qualcosa, ma il mio reagente è già verde,il rosso non lo vedo manco con il binocolo , l'acqua è al massimo giallina] ----> se tutto è ok... gh 6 , ma ho seri dubbi anche qui...!!!
http://s24.postimg.cc/jvmui26kx/foto_acquario_da_inviare.jpg (http://postimg.cc/image/jvmui26kx/)

berto1886
06-09-2013, 12:17
beh la vasca non è male... se i valori di GH e KH che hai misurato sono corretti vanno bene... il pH sarebbe un pochino alto ma anche qui c'è il beneficio del dubbio per i test :-)

Anto86
06-09-2013, 12:33
Anche a me la vasca piace...bella, se fosse mia porterei i cardinali ad almeno 15 esemplari :-)

gandoo17
06-09-2013, 22:50
Grazie mille per i complimenti!!! Leggo sempre i vostri post, quindi ricevere i vostri pareri non mi fa che piacere!!!!


@anto...anche io vorrei aumentare il numero di cardinali, ma ho un dubbio... adesso gli scalari sono diventati grandini... non c'è il rischio che si facciano una bella scorpacciata con i nuovi arrivati ??? :-)

Anto86
07-09-2013, 00:21
Grazie mille per i complimenti!!! Leggo sempre i vostri post, quindi ricevere i vostri pareri non mi fa che piacere!!!!


@anto...anche io vorrei aumentare il numero di cardinali, ma ho un dubbio... adesso gli scalari sono diventati grandini... non c'è il rischio che si facciano una bella scorpacciata con i nuovi arrivati ??? :-)

Mah dipende potresti provare ad isolare gli scalari per un paio di giorni e poi inserire i cardinali...

ps ho notato adesso che abitiamo a 5 minuti di distanza :-)

dony
07-09-2013, 09:20
ciao,io ho più o meno la tua stessa popolazione ma con gruppi più folti e una coppia formata di scalari,i tuoi sono una coppia?Per i cardinali io ne ho inserito altri da poco adottando la tecnica di inserirli a luce spenta non prendendoli troppo piccoli,e non ho avuto problemi.

Sir Dark
07-09-2013, 10:31
Gli scalari spero tu preveda di darli via. La colonna d'acqua del Rio 180 è troppo poca per ospitarli (ho la tua stessa vasca e ho dovuto rinunciare a metterli)

gandoo17
07-09-2013, 11:28
Grazie mille per i complimenti!!! Leggo sempre i vostri post, quindi ricevere i vostri pareri non mi fa che piacere!!!!


@anto...anche io vorrei aumentare il numero di cardinali, ma ho un dubbio... adesso gli scalari sono diventati grandini... non c'è il rischio che si facciano una bella scorpacciata con i nuovi arrivati ??? :-)

Mah dipende potresti provare ad isolare gli scalari per un paio di giorni e poi inserire i cardinali...

ps ho notato adesso che abitiamo a 5 minuti di distanza :-)


Ahahahaha...sisi ho visto, sei un turatese!!! :)

Potremmo trovarci per fare un giro per negozi di acquari..cosi mi potresti dare delle indicazioni su possibili modifiche!!

Mi piacerebbe mettere qualche pianta davanti a sinistra ( vorrei che quell'angolo fosse tutto bello piantumato) e magari una pianta rossa...
------------------------------------------------------------------------
ciao,io ho più o meno la tua stessa popolazione ma con gruppi più folti e una coppia formata di scalari,i tuoi sono una coppia?Per i cardinali io ne ho inserito altri da poco adottando la tecnica di inserirli a luce spenta non prendendoli troppo piccoli,e non ho avuto problemi.



La mia non è una coppia...o meglio...9 mesi fa, non ero un grande esperto..ho preso due piccolini da 2 euro l'uno..a caso..senza pensare di formare una coppia..semplicemente sapevo che in 180 litri avrei potuto metterne solo 2.


Pochi giorni fa sono andato da Riccardone acquari, un negozio bellissimo della mia zona, mi ha spiegato solo ora come riconoscere maschi e femmine, però dice che posso riconoscerli verso i 10-12 mesi dalla nascita..per ora non ci riesco ancora..ma credo siano entrambe femmine.

Noto che una delle ( presunte due femmine) domina l'altra..ma solo nel momento in cui si cibano, per il resto del tempo girano insieme felici e contente..mai avuto problemi.

Quindi secondo te se li inserisco a luci spente i nuovi cardinali non dovrebbero dare problemi ???
------------------------------------------------------------------------
Gli scalari spero tu preveda di darli via. La colonna d'acqua del Rio 180 è troppo poca per ospitarli (ho la tua stessa vasca e ho dovuto rinunciare a metterli)


Davvero?!? non sapevo di questa cosa!!! I miei pescini, pur nutrendoli in maniera abbastanza amatoriale, sono cresciuti parecchio..quando li ho presi erano della dimensione di un 2 euro o poco più... ora sono circa 12cm...e stanno benone..

Sir Dark
07-09-2013, 15:06
Si ma continueranno a crescere e per evitare problemi di crescita (nanismo) sarebbe meglio li dessi via.. Purtroppo il Rio 180 non va bene per questi bellissimi animali.. Ti ripeto, anch'io a malincuore ho dovuto evitare di prenderli purtroppo.. :-(

Anto86
07-09-2013, 15:10
Si ma continueranno a crescere e per evitare problemi di crescita (nanismo) sarebbe meglio li dessi via.. Purtroppo il Rio 180 non va bene per questi bellissimi animali.. Ti ripeto, anch'io a malincuore ho dovuto evitare di prenderli purtroppo.. :-(

Gli scalari "classici" ci stanno bene nel rio180, una coppia ci sta da dio...mica sono altum

dimus90
07-09-2013, 16:11
Si ma continueranno a crescere e per evitare problemi di crescita (nanismo) sarebbe meglio li dessi via.. Purtroppo il Rio 180 non va bene per questi bellissimi animali.. Ti ripeto, anch'io a malincuore ho dovuto evitare di prenderli purtroppo.. :-(

Gli scalari "classici" ci stanno bene nel rio180, una coppia ci sta da dio...mica sono altum

Confermo ci stanno bene, io aggiungerei più cardinali e li inserirei a luci spente fossi in te.

gandoo17
08-09-2013, 07:23
Perfetto!!!! Vi ringrazio!!!


Ora preparo una bottiglietta da portare magari chiedo l'analisi li in fiera!!! e vi faccio sapere i valori corretti!!!


Vorrei fare alcune modifiche... davanti a sinistra..e dietro a destra..che piante mi consigliate??


Per ora , dietro a destra ho messo un anubias gigante ( non ricordo il nome preciso) al rientro dalla fiera faccio una foto e vi dico..ma non mi convince..avete consigli ??

berto1886
09-09-2013, 11:59
Si ma continueranno a crescere e per evitare problemi di crescita (nanismo) sarebbe meglio li dessi via.. Purtroppo il Rio 180 non va bene per questi bellissimi animali.. Ti ripeto, anch'io a malincuore ho dovuto evitare di prenderli purtroppo.. :-(

Gli scalari "classici" ci stanno bene nel rio180, una coppia ci sta da dio...mica sono altum

Quoto ce li ho pure io nel rio180

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

briciols
09-09-2013, 12:24
Bella vasca ma metti qualche foto degli esemplari che hai :-))

gandoo17
09-09-2013, 18:53
Questa sera provo a fare delle foto, anche se purtroppo non sono dotato di grandi tecnologia in ambito fotografico..la migliore macchina a mia disposizione è il mio telefono ( iphone 5) da qui potete capire il basso quantitativo di foto presenti.

Qualche consiglio :

- Vorrei aumentare il numero di ampullarie ---> da 1 a 3 ---> è fattibile secondo voi ?

- Vorrei mettere uno sfondo nero ---> qual'è la tecnoca migliore secondo voi ?? Tenete conto che l'acquario si vede attualmente sia sul lato davanti sia sul lato dietro.

- Vorrei aumentare di 5/10kg il fondo ---> attualmente troppo basso, dite che è fattibile ? come consigliate di agire ???

Sir Dark
11-09-2013, 18:17
Perchè vuoi aumentare il fondo? Secondo me va bene così (ho la tua stessa vasca)