Visualizza la versione completa : Esperienze di allevamento della rhinomurena quaesita
Sono tentato dall'allevamento di questo splendido animale e da quello che si trova in rete i problemi sono tendenzialmente due:
1) difficile acclimatazione perché può rifiutare cibo
2) possibilità che esca dalla vasca
La mia vasca, essendo in acrilico, è tutta bordata intorno, mi chiedo quindi se sia un animale che esca saltando oppure sale arrampicandosi e si lascia cadere fuori.
Sembra che la compatibilitá con pesci e gamberi sia ottima.
Mi raccontate le vostre esperienze?
ALGRANATI
06-09-2013, 07:10
Esce .........esce sempre.
non c'è possibilità a meno di non avere una vasca chiusa ....sul serio chiusa.
ma quindi salta proprio dalla vasca? pensavo si arrampicasse e con un bordo come il mio non riuscisse a scavalcarlo...
nessuna altra esperienza?
Stefano G.
07-09-2013, 14:25
non salta ........ scivola come un'anguilla .... quando ho allevato una echidna ..... l'ho ribeccata 2 volte fuori ..... la terza l'ho trovata troppo tardi #28d#
non salta ........ scivola come un'anguilla .... quando ho allevato una echidna ..... l'ho ribeccata 2 volte fuori ..... la terza l'ho trovata troppo tardi #28d#
proprio oggi ne parlavo con un amico negoziante che in passato le ha avute, confermi quello che dice anche lui, scivola poggiandosi al vetro e lui dice che è quasi certo che nella mia vasca a causa del bordo ricadrebbe dentro.
Resta però il problema dell'acclimatamento, mi ha anche detto che tempo fa un suo cliente ebbe problemi perchè nei primi giorni sollevò tutto il dsb
Stefano G.
07-09-2013, 17:05
non salta ........ scivola come un'anguilla .... quando ho allevato una echidna ..... l'ho ribeccata 2 volte fuori ..... la terza l'ho trovata troppo tardi #28d#
proprio oggi ne parlavo con un amico negoziante che in passato le ha avute, confermi quello che dice anche lui, scivola poggiandosi al vetro e lui dice che è quasi certo che nella mia vasca a causa del bordo ricadrebbe dentro.
Resta però il problema dell'acclimatamento, mi ha anche detto che tempo fa un suo cliente ebbe problemi perchè nei primi giorni sollevò tutto il dsb
non rimane dentro ....... fidati ;-)
Ok, io avevo letto anche questo post
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1922833
da tre giorni è in vasca....
http://www.youtube.com/watch?v=h9BVGLcHt2k
al momento per alimentarla ho provato sia con un gamberetto che con pezzi di granchio scongelato ma nulla ...
in bocca al lupo ;-)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
crepi, per ora è tranquillissima, ha deciso la sua tana e non si è più mossa da lì, i pesci nuotano tranquilli vicini ed anche i debellus vanno a pulirla. La situazione apparentemente è molto naturale ... con il forchettone metto il pezzo di gambero davanti, si avvicina ma non per fame, solo per curiosità.
Ho controllato anche a luci spente per vedere se usciva e andava a caccia, per ora nulla
Ho letto di alcune esperienze, riportano sempre che a volte resta digiuna per molti giorni all'inizio e poi inizia a mangiare.
qui si vede bene perchè ho usato la camera immersa
http://www.youtube.com/watch?v=Hw75yOrRBxU&feature=youtu.be
dopo 8 gg dall'inserimento posso dire che è un animale tranquillissimo, non ha mai dato segni di nervosismo o di aggressività, anche verso i synchi che passano vicino. Non ho notato finora tentativi di arrampicamento fuori vasca (la mia vasca è alta quasi 70cm ed è bordata), anche di notte sta tranquilla nella sua tana, anzi preferisce uscire un pò di più di giorno.
Unico problema è l'alimentazione, tutti i pesci vanno addosso ai pezzetti di gambero, a volte anche davanti la sua bocca senza nessun timore
continua a tenerci aggiornati...
certamente, anche se avevo aperto questo post per ricevere io qualche suggerimento...
Emiliano98
21-01-2014, 17:57
dopo 8 gg dall'inserimento posso dire che è un animale tranquillissimo, non ha mai dato segni di nervosismo o di aggressività, anche verso i synchi che passano vicino.
Io ho visto questo, secondo me è solo perché si deve solo ambientare per bene che è tranquilla...
https://www.youtube.com/watch?v=bOse0LyK5VY
Che misure ha la vasca?
è 150cm di lunghezza ed alta circa 65
Animale spettacolare!!
Ricordo che ho iniziato col marino proprio pensando ad allevare questa murena... poi non ho mai avuto vasche adatte, quindi nisba, però rimane uno dei miei pesci preferiti.
Tienici aggiornati e in bocca al lupo!!
non ho novità particolari, è sempre molto tranquilla con tutti i pesci, anche i più piccoli che nuotano tranquilli davanti la bocca...
continuo a stimolarla con pezzetti di gambero, ora sto provando a metterli in una couvette così gli altri pesci non ci arrivano
niente, non riesco a dare un pezzo di gambero perchè appena esce a vedere il pezzo (ora mi sembra interessato...) lo xanthurus, l'apogon ed altri pesci fregano tutto...
provare a nutrirla la notte quando i pesci dormono ?...almeno all'inizio in maniera che diventi più smaliziata..
provato già ... si svegliano i pesci per venire a mangiare!
Emiliano98
28-01-2014, 21:47
Hai provato con una pinzetta ad agitargli il cibo davanti? Cercando magari di scacciare gli altri pesci...
Hai provato con una pinzetta ad agitargli il cibo davanti? Cercando magari di scacciare gli altri pesci...
e come no, lo xanthurus me lo stavo tirando fuori dell'acqua perchè non voleva mollare il pezzo di gambero ..
metti specchi dappertutto sicche si incazz con la propia immagine e li distrai...magari rimpinazali prima
niente da fare, sto provando anche la sera a luci spente, ho preso del krill surgelato ma finora non si è mostrata interessata
Se continua a non mangiate ti conviene buttare qualche gamberetto vivo (abche mediterraneo) e buttarlo in vasca
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Se continua a non mangiate ti conviene buttare qualche gamberetto vivo (abche mediterraneo) e buttarlo in vasca
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
ma devono essere gamberetti non pulitori, altrimenti non li mangia... pensa che i due debellus che ho in vasca ci vivono insieme nella tana ora... ieri sera a luci spente mettevo del krill e loro venivano a prenderselo indisturbati...
Sì certo. .. io andavo a prenderne col retino al porto dove andavo al mare.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Panta rhei
02-02-2014, 13:12
Se non ne trovi altri, alla peggio puoi provare con le caridina japonica che mi risulta vivano una parte del loro ciclo vitale in acqua salmastra
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
eccola appena ripresa, nonostante il digiuno non mi sembra sofferente... ma potrebbe nutrirsi di qualche mysis?
http://www.youtube.com/watch?v=8JoUEmn9rL4
sono un pò demoralizzato, non sono mai riuscito a vederla mangiare tutte le cose che ho provato, eppure non mi pare sofferente...magrolina forse si... ho messo anche due piccoli pesci di acqua dolce, la mattina dopo non li ho trovati ma non è che significhi molto...
Provato con qualche piccolo tentacolo di cefalopode fresco.?
Provato con qualche piccolo tentacolo di cefalopode fresco.?
solo surgelato... ho provato anche con il krill.. ma la cosa che mi ha sopreso è che i pesci in vasca non hanno alcun timore di tirare via il cibo dal forchettone messo davanti la sua bocca ...
Sono animali tranquilli anche tutte le altre specie nonostante l'aspetto minaccioso della loro bocca spalancata (la tengono cosi per continuare a pompare acqua nell' opercolo branchiale ) sono animali splendidi .....per farsi mordere da una Murena bisogna farla davvero grossa .......mi fa piacere che la tua dopo qualche mese stia ancora benone.
Sono animali tranquilli anche tutte le altre specie nonostante l'aspetto minaccioso della loro bocca spalancata (la tengono cosi per continuare a pompare acqua nell' opercolo branchiale ) sono animali splendidi .....per farsi mordere da una Murena bisogna farla davvero grossa .......mi fa piacere che la tua dopo qualche mese stia ancora benone.
si è subito trovata una tana che le piaceva, non ha mai provato finora a lanciarsi fuori vasca... purtroppo è molto schiva e non si fa vedere, mi lascia perplesso l'eventuale tempo massimo di digiuno di questa specie...
ma in natura che specie di pesci preda, qualcuno lo sa?
kenzo.91
20-02-2014, 21:47
Non so se può esserti d'aiuto ma il mio negoziante ne aveva una è la nutriva con guppy. Mi diceva che a lungo andare non fanno bene ma serve per aiutarle ad acclimatarsi. Spero che l'appetito si faccia sentire ;)
Vins ;)
Non so se può esserti d'aiuto ma il mio negoziante ne aveva una è la nutriva con guppy. Mi diceva che a lungo andare non fanno bene ma serve per aiutarle ad acclimatarsi. Spero che l'appetito si faccia sentire ;)
Vins ;)
Grazie, da quello che ho letto il problema dei pesci dolci è che possono essere portatori di batteriosi...
kenzo.91
20-02-2014, 22:38
Esatto! Puoi provare un paio di volte, magari accetta e prende fiducia. In bocca al lupo :thumbup:
Vins ;)
ecco, ho preso del "bianchetto" nostrano, potete vedere cosa succede quando provo ad alimentarla, gli altri pesci non hanno alcuna paura di tirare tutto dal muso...
http://www.youtube.com/watch?v=yc0-hGDFFT8
http://www.youtube.com/watch?v=FalvNVfJMdI
Ciccio66
23-02-2014, 21:39
Bel sohal...
Bel sohal...
si, quasi un anno che è con me, ora sta crescendo ed ha dei bellissimi colori, vieni a giocare con le mani quando le metto in acqua
Ciccio66
23-02-2014, 22:36
Sono poi indeciso se prendere il naso o sohal....
La murena devi sempre alimentarla?
Sono poi indeciso se prendere il naso o sohal....
La murena devi sempre alimentarla?
questa murena la sto "cercando" di alimentare.....
Sono poi indeciso se prendere il naso o sohal....
La murena devi sempre alimentarla?
questa murena la sto "cercando" di alimentare.....
Buran hai provato con tranci di pesci robustini...insomma più grandi della bocca della murena da fare cadere in prossimità del fondo i pesci non dovrebbero toccarlo ma il corpo della murena si comporta verosimilmente come quello di un serpente....???
Sono poi indeciso se prendere il naso o sohal....
La murena devi sempre alimentarla?
questa murena la sto "cercando" di alimentare.....
Buran hai provato con tranci di pesci robustini...insomma più grandi della bocca della murena da fare cadere in prossimità del fondo i pesci non dovrebbero toccarlo ma il corpo della murena si comporta verosimilmente come quello di un serpente....???
ho provato anche con pezzi di gambero sgusciato, ma i pesci si fregano qualunque cosa...avevo fatto un tubo di pvc legato sul fondo ad una roccetta per consentire alla sola murena di entrare, invece i labridi hanno cominciato a spingere sul tubo fino a far cadere il pezzo e fregarlo...
Si ma a parte i gamberetti con pezzi di sardoni freschi ...e intendo pezzi da 4-5 cm. da fare cadere sul fondo in prossimità della tana ...hai provato.????#24
Si ma a parte i gamberetti con pezzi di sardoni freschi ...e intendo pezzi da 4-5 cm. da fare cadere sul fondo in prossimità della tana ...hai provato.????#24
no, quelli no ....
Si ma a parte i gamberetti con pezzi di sardoni freschi ...e intendo pezzi da 4-5 cm. da fare cadere sul fondo in prossimità della tana ...hai provato.????#24
no, quelli no ....
Vedi sono giusto andato a fare un giretto su yu-tube alla voce alimentazione rinomurena e con stupore..... è un piacere vederle mangiare proprio quella roba ...fatti un giro anche tu.#28
Proverò, ma sono certo che i pesci faranno piazza pulita sotto la sua bocca...
Io non so proprio con cosa sopravviva, però non la vedo sofferente...
http://youtu.be/8EwhgRxnG4Q
Io non so proprio con cosa sopravviva, però non la vedo sofferente...
http://youtu.be/8EwhgRxnG4Q
Niente da fare neanche coi pezzettoni di pesce ????
Io non so proprio con cosa sopravviva, però non la vedo sofferente...
http://youtu.be/8EwhgRxnG4Q
Niente da fare neanche coi pezzettoni di pesce ????
alla mia vista no perchè gli altri pesci si fregano tutto, ma non posso sapere se pezzetti sparsi poi vengono mangiati... non ho trovato in rete nulla di utile sulle abitudini alimentari e, soprattutto, su quanto tempo digiuna solitamente in natura...
Ho guardato in giro anche io ma si parla di digiuni di 20 giorni a un mese dopo più le dai da mangiare più dovrebbe inglobare cibo forse i digiuni futuri sono poi dettati da l'avidità dei pasti.
Ho guardato in giro anche io ma si parla di digiuni di 20 giorni a un mese dopo più le dai da mangiare più dovrebbe inglobare cibo forse i digiuni futuri sono poi dettati da l'avidità dei pasti.
boh... mò ci metto dentro due guppy
kenzo.91
23-04-2014, 10:03
Ciao Buran_ novità?
Vins ;)
dopo qualche mese ha finalmente accettato di mangiare i pezzetti di gambero scongelato
kenzo.91
09-07-2014, 22:33
dopo qualche mese ha finalmente accettato di mangiare i pezzetti di gambero scongelato
Bene sono felice per te e per il suo stomaco. :thumbup:
Vins ;)
dr.jekyll
02-09-2014, 22:06
ciao, ho trovato ora questo topic...In genere le murene mangiano i polpi...provato a proporgli qualche tentacolo?
ciao, ho trovato ora questo topic...In genere le murene mangiano i polpi...provato a proporgli qualche tentacolo?
Ti ringrazio del suggerimento ma oramai non ce ne sta più bisogno perché mangia tranquillamente i pezzi di gambero scongelato che do la sera
http://youtu.be/XoSnMJ2i8cs
dr.jekyll
02-09-2014, 23:05
ciao, ho trovato ora questo topic...In genere le murene mangiano i polpi...provato a proporgli qualche tentacolo?
Ti ringrazio del suggerimento ma oramai non ce ne sta più bisogno perché mangia tranquillamente i pezzi di gambero scongelato che do la sera
http://youtu.be/XoSnMJ2i8cs
coraggioso lo xanthurum :-D
beh, quello è nulla, ci sono pesci piccoli che vanno a rubare il cibo ... però un pagliaccio me l'ha fatto fuori
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |