Visualizza la versione completa : RI-allestire un marino
salve a tutti!
dopo 10 anni fuori casa per lavoro torno, finalmente, e vorrei riallestire|riavviare la mia vasca di cui allego una foto...
potete darmi tutti i consigli del caso?
ho letto un poco in giro ma sono abbastanza confuso sul come procedere... #24
http://s24.postimg.cc/bawexield/20130905_185136.jpg (http://postimg.cc/image/bawexield/)
la vasca è una classica 100 x 40 x 48 (quindi 192 litri lordi.. credo all'incirca 160 netti )
le rocce non so quanti kg siano (n lo ricordo avendole messe più di 10 anni fa)
per ora la luce è affidata a 2 neon t8 da 25 e 30 watt
il movimento a tre pompe di cui 2 vorrei cambiarle con altre\a tipo la koralia
per ora la fauna è un simpaticissimo paguro (fino a pochi gg fa avevo un dascillus che è morto dopo circa 11 anni di compagnia)
se volete altre info che mi sfuggono domandate#70
Grazie in anticipo :-))
Ciao.
Sarebbe utile sapere cosa vorrai allevare.
solo pesci, coralli, di che tipo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ciao,
la mia intenzione sarebbe quella di mettere qualche chromis virdis ( mi so sempre piaciuti :) ),se possibile ma non essenziali uno o due pesci un po più grandi compatibili e un paio di paguri.
per quanto riguarda i coralli al massimo molli di facile gestione.
grazie;-)
La rocciata è un po' ammassata ma se ha tutti questi anni non la toccherei, dovrai rivedere l'illuminazione con almeno 4x39 t5, non hai menzionato uno skimmer, se non lo hai i lo metterei.
I cromis tendono a massacrarsi finché non ne resta solo uno e pesci grandi in quel litraggio non puoi metterne.
Potresti mettere una copia di kauderni che magari ti vanno anche in riproduzione, un centopige, qualche anthias squamipinnes se ti piace avere un piccolo gruppo (almeno 3), pesci tipo decora o magnifica, se ti piacciono una coppia di pagliaccetti,e molti altri, piccoli ma carini ,come vedi di scelta ce ne tanta
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ALGRANATI
05-09-2013, 20:41
Sinceramente, se quella vasca ha 10 anni o +......io la cambierei....non mi fiderei + di tanto delle siliconature.
ciao intanto grazie per le risposte #70
poi: si la scelta è tanta e sono tutti belli quindi per questo seguirò il tuo consiglio! (non sapevo che i chromis si massacrassero:-D buono a sapersi...eliminati dalle idee)
lo skimmer non c'è. un tempo avevo uno skiumatoio appeso prizm red sea ma non ne fui molto soddisfatto, e neanche il parquet >:-(
cosa consigliereste per quanto riguarda lo skipper?
per quanto riguarda le rocce volendo le potrei anche rispostare creando così un nuovo layout (quello attuale n piace tanto neanche a me) e poi eventualmente ri maturare tutto da capo(è possibile? se si cosa consigliate?)
per quanto riguarda il cambio vasca in vero non avrei voluto dover ricomprare tutto (anche se la vasca mi sa costa meno dello skipper ma uno + uno....)
dite che le siliconature n reggono? la vasca ha sicuro più di 10 anni... credo 12 o 13..
per la luce: cosa ne pensate dei led?
mirkostark
05-09-2013, 22:33
Io cambierei la vasca e la farei almeno 50 cm di profondita e 60 cm di altezza, poi per facile gestione intanto una bella sump ci metti tutta la tecnica e soprattutto uno skimmer. Le rocce e lo skimmer lavoreranno benissimo. Io sono stato aiutato moltissimo da TENE seguilo e ti troverai benissimo.
Io cambierei la vasca e la farei almeno 50 cm di profondita e 60 cm di altezza, poi per facile gestione intanto una bella sump ci metti tutta la tecnica e soprattutto uno skimmer. Le rocce e lo skimmer lavoreranno benissimo. Io sono stato aiutato moltissimo da TENE seguilo e ti troverai benissimo.
quoto in pieno se riesci fatti seguire da tene che e un guru e segui alla lettera cio che dice cioe se dice nn toccare nulla fallo e basta te lo dico per esperienze personali
No no che guru, non avevo nemmeno pensato al fatto che la vasca fosse vecchia, meno male che c'è Matteo che mi sorveglia,hahaha.
In effetti una Vasca cosi vecchia potrebbe anche cedere,e se la devi rifare tanto vale fatte le cose fatte bene.
Io farei 100x50x50,, forata per una sump, alla fine non vai a spendere molto di più ma ne giovi non poco in praticità e possibilità di scelta nella tecnica.
La vasca la farei nuova,a meno di non trovarne una molto recente, il resto puoi trovarlo anche nel mercatino.
Terrei le vecchie rocce, magari aggiungendone qualcuna di nuova, tanto per dare una botta di vita alle tue .
per lo skimmer non fare fede a quello che avevi c'è di molto meglio in giro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao a tutti
Sono sicuro che la cosa migliore fare sia quella di seguire i pareri degli esperti !
Ora devo ragionare circa il budget pure...cambiare vasca e le sue misure vuol dire anche mobile ,e poi la sump (è evitabile?), lo skimmer, le luci.... alla fine l unica cosa riutilizzabile sono le rocce... n so se le mie finanze me lo pernettono.
Con quanto pensate che potrei cavarmela ?
Delleplafoniere a led n mi dite niente?
Vi faccio tutte queste domande così da levarmi i dubbi e decidere poi sul dafarsi... grazie :)
mirkostark
06-09-2013, 12:10
Allora intanto la vasca e da rifare, tieni conto che per fare una sump più o meno spendi 50,00 euro di vetri e te lo siliconi. Per lo skimmer e inevitabile, per la plafoniera a led io sto autocostruendo per avere un po più di qualità e anche perché ho delle restrizioni. Sul mercatino faccio dei veri affari, ti conviene vedere. Fammi sapere. Ciao
quindi quelle comprate in commercio non vanno granché di plafo led?il discorso è che consumano notevolmente meno e se avessero una buona resa... :)
la vasca non mi fido ad autocostruirla, non lo ho mai fatto..
mirkostark
06-09-2013, 19:04
Le plafoniere a led in commercio ci sono di scadenti e di ottime solo che quado arrivi a prendere quelle ottime arrivi a spendere anche 2.000 euro. Io me la sto autocostruendo. Peer la sump incollare 5 vetri non ci vuole granchè, ci sono dei video e tutorial ottimi per il fai da te.
Ciao!
Che tipo di lampade stai usando per la plafoniera fai da te ?
Ho fatto un giro su acquarium line per avere un idea dei prezzi e temo di non potermi permettere i mila euro di un nuovo acquario da capo (salvo le rocce)... se compro uno skimmer(quale mi consigliereste?) e ripeto la maturazione da capo ? (In questo caso Tene potrei rifare la rocciata .? La pompa dietro puntata verso il basso per evitare il sedimento dove andrebbe con esattezza?)
Giuro che se non avessi problemi con le finanze mi farei un nuovo super acquario senza pensarci 2 volte ;)
Ciao, io valuterei il mercatino su roma chi sono sempre ottime occasioni, soprattuto per la vasca, prenditi un po' di tempo e valuta una vasca con sump,e da li si può parlare di tutto il resto.
Se invece decidi di tenere questa, o la lasci cosi, oppure puoi rifare la rocciata, se lo fai velocemente , tieni tutta l'acqua e usi le stesse rocce, la rimaturazione sarà minima
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ora mi faccio un giro sul mercatino... #70
Intanto penso che prendo le altre 2pompe da cambiare che mi possono servire in ogni caso... pensavo a 2 a 3200l/h vanno bene?
Nel caso dovessi rifare la rocciata come procederesti ? Più che altro per la maturazione...
Grazie mille ora vo sul mercatino !
Io Aspetterei a prendere le pompe a meno che non ti capiti una super occasione, vedi cosa viene fuori di vasca e perché no di rocciata poi si pensa alle pompe, tanto qualcosa hai già, giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Si si, per ora ho cmq 3 pompe... magari dovrei sistemarle meglio dopo l eventuale cambio di rocciata..
Tutto il sedimento andrá in giro ma ho solo il paguro ora. È un problema? Magari posso aspirare e fare un cambio subito dopo in caso?
P.s. ho contattato via mp un utente di roma che vende un elos80 con mobile e sump a 250... e uno che vende un deltec mce 600 a 160.. vediamo che ne viene fuori.
In quel caso cmq dovrei farlo ripartire da capo giusto?
In ogni caso per fare un bel lavoro devi:
Tirare fuori l'acqua, togliere le rocce, pulire bene e togliere tutto il fango (ne avrai a chili).
Tenere un secchio di acqua per lavare le rocce prima di fare la rocciata (a secco) poi rimetti tutta l'acqua vecchia più la nuova e magari una fiala di batteri tanto per dare una manina.
Quindi vasca nuova o vecchia riparti da una vasca vuota, ma usando tutta roba matura non avrai gran problemi, sempre che la tua acqua non abbia valori assurdi, in quel caso si cambia strategia, ma di poco
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Capito! In questo caso avrei bisogno di analizzare l acqua.
Per lavare le rocce basta sciacquarle o devo spazzolarle ? Cmq con l acqua della vasca giusto? Bene... inizio a farmi un idea #70 intanto aspetto risposta per l elos80. Per lo skimmer mi manda la foto. In caso di sump è cmq buono come skimmer o sarebbe meglio uno interno ?
In caso di sump è meglio uno da sump, sicuramente offrono prestazioni migliori.
I test andrebbero fatto cmq ogni tanto.
Le rocce solo una sciacquata
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Si si lo so dei test :-D
È che come detto all inizio n sono stato molto presente negli ultimi anni e l acquario è andato avanti davvero con le minime cure. Ora che ho di nuovo la possibilità di seguirlo vorrei fare qualcosa di carino ma sempre in base alle mie possibilità economiche e temporali...
se rifaccio la rocciata riparto col buio per la mathrazione o non serve ?
Grazie Tene mi stai aprendo gli occhi su molte cose#25
No Non serve il buio, ormai non si fa più nemmeno partendo da 0.
Dovrai solo pazientare un po' con gli inserimenti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ok ! Grazie mille per la pazienza... per ora n stresso ulteriormente. .. appena evolvo la situazione ti faccio sapere #70
Ciao, ho visto le foto dell elos80... sembra in buone condizioni. ..
Lo conoscete ? È una buona vasca? È completo di mobile e sump (questa deve avere delle caratteristiche particolari ?)
Sono ottime vasche ma a mio avviso un po' troppo care, però se l'occasione è buona, la qualità c'è.
La sump può essere tranquillamente una vasca di 5 vetri
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao a tutti!
eccomi di nuovo qui... avevo quasi per le mani la nuova vasca quando l'acquisto è saltato.
Ho deciso quindi di risistemare il mio vecchio con qualche investimento. l'intenzione è di mettere qualche pesce colorato e magari coralli poco esigenti (p.s. amo la clavularia. spero di poterla mettere)
la vasca è 100x40x50 (un po' attempata:-D) senza sump.
la mia idea era:
1- aggiungere uno skimmer deltec mce600 (se ne trovano diversi sui mercatini)
2- illuminazione da cambiare. mi piacerebbero i led. che ne pensate?(quali caratteristiche dovrebbe avere una buona ill led?)
3- il mov lo vorrei affidare a 2\3 pompe. come metterle?
4- che dimentico?
premetto che ho un quantitativo di rocce non quantificato ( non lo ricordo ) che girano in vasca da anni ma potrei aggiungere qlcs se necessario.
Come procedereste voi esperti?
.... nessuno consiglia ?#13
I rischi che corri con quella vasca li sai, é un po' vecchiotta,io investirei su altro cmq è una tua scelta.
Il deltec mce600 è un ottimo skimmer appeso sulla tua vasca va benissimo,per la plafo a led non posso aiutarti,magari apri un topic in illuminazione e te ne verranno consigliate persino troppe.
come pompe opterei per due da circa 4/5000 lt da alternare ,la posizione la si vedrà a rocciata rifatta,e una più piccola da mettere dietro la rocciata a tenerla pulita sotto dai sedimenti.
Per il momento non dovrebbe servirti altro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Perfetto tene !
Potrei usare la 2500 come piccola per le rocce e poi devo provvedere alle 2 da 4/5000lt/h da alternare. Quelle che ho le userò per i cambi...
Bene !
Allora ho svuotato, ripulito, sciacquato le rocce e riallestito con circa 110 litri effettivi (misurati di cui 50 litri di acqua nuova). Le rocce le ho pesate e sono 30kg circa da bagnate (pesate ovviamente).purtroppo essendo la vasca 40 cm di larghezza n è molto facile (per me) fare la rocciata ma spero di aver fatto un buon lavoro.
Le pompe.ne ho acquistate 2 koralia evo da 4400e le ho messe ai lati opposti. N mi è molto chiara la posizione della pompa dietro la rocciata...
Ho istallato il deltec 600 e sono Alla ricerca della giusta regolazione.
Neo:illuminazione
Consigli ?
Appena posso vi posto delle foto
kialilly
25-09-2013, 20:44
A parte avere i suoi anni, ai tempi era una buona vasca quella che usi? Te lo chiedo perché io per iniziare avevo recuperato una Pet company di qualche anno che mi avevano regalato, tutto bene finché non ho messo un Deltec MCE300, è bastato il suo peso perché dopo un mesetto le siliconature cedessero. Quasi certamente è perché già in partenza la vasca era di qualità ben scarsa, probabilmente se la tua è una bella vasca non avrà di questi problemi, però magari la mia esperienza poteva esserti utile.
ciao, la pompa dietro la rocciata devi metterla in basso,attaccata al lato corto meno in vista,e il getto deve attraversare tutta la rocciata fino al lato corto opposto, in questo modo i sedimenti vengono spostati da sotto la rocciata verso il vetro anteriore.(spero la rocciata sia un po' libera sotto)
foto della rocciata,please :D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao,
la vasca è artigianale e diciamo che ha fatto il suo negli anni :)
cmq stavo valutando di cambiarla con una 80 x 50 x 50 sempre artigianale... dove la comprereste? ho visto che su acquariumline le vendono (218e. per l'extrachiaro). vi fidereste?
tene la rocciata temo non abbia tutto sto spazio sotto per far circolare liberamente il flusso (mi sembrava carina ma a sto punto mi sa che ho toppato un'altra volta ;)
oggi pom posto la foto
su roma credo tu non abbia grosse difficoltà a trovare un negozio che si appoggi ad un artigiano per fare una vasca, magari un post in saper comprare può darti una mano.
io sinceramente metterei in standby questa, la terrei per mantenere le rocce senza diventare matto in configurazioni, per poi concentrami sulla nuova
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ecco le foto!
http://s2.postimg.cc/kl9odlg39/WP_20130928_15_59_38_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/kl9odlg39/)
http://s2.postimg.cc/7fpktqwtx/WP_20130928_16_02_37_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/7fpktqwtx/)
quella della foto spero n sia un aptasia...
L'acqua è in produzione :-D il sale che uso è red sea coral pro (me ne consigliate altri?)
grazie appena mi arrivano i test (sto prendendo tropic marin spero siano buoni) analizzo l'acqua..
tene il discorso pompa dietro la rocciata ho visto che così com'è ora non va#23
mirkostark
28-09-2013, 17:05
Si quella nella foto e un aiptasia me non e un problema prendi un prodotto che a me e costato 13.00 euro e risolvi.
non serve spendere soldi e comprare prodotti per le aiptasie, una siringata in bocca con aceto, acido acetico, oppure le ricoprì con una pappetta di idrossido di calcio con una siringa senza ago
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il bello di aggiungere rocce nuove #07
vabbè ora la elimino... che prodotto è quello che hai usato?
non usate prodotti direttamente in vasca, eliminatele singolarmente con i sistemi ormai classici
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
eliminata con classica asportazione dalla base con scalpellino :-)) (appena l'ho toccata è come esplosa, speriamo che non abbia liberato spore o cose così)
oggi pom ho fatto un giro per negozi e mi hanno chiesto per la 80 50 50 dai 300 ai 900 euro (MA CHE SO MATTI!!!? 900 euro solo il vetro?#17)
ora posto un topic... quindi cmq voi escludete l'acquisto tramite internet?
era meglio se la siringavi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ordinata la vasca 80x50x50 :-))
ho ordinato anche il controller per le 2 koralia evo 4400...
a sto punto mi tocca rismantellare tutto e allestire la nuova#17
bellooo, buona ripartenza, quando sei pronti facci sapere, che facciamo un passo passo per il trasloco
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Senz altro !
Grazie tene!
Ciao a tutti!
ci siamo quasi :)
oggi mi ha chiamato il tipo dicendomi che la vasca è pronta quindi in settimana o al max la prossima dovrei averla :)
mi sono premurato di comprare un bel secchio di sale (red sea coral pro 22kg) in previsione dei prossimi cambi e test di no3 mg ca po4 ph kh e anche un rifrattometro...
lo skimmer c'è, la vasca quasi. le plafo led le sto ordinando!
la voglia di vedere spesi bene sti quasi 1000 euri di restauro è tanta quindi farò il tutto con la giusta calma e i giusti tempi!
mi affiderò molto ai vostri consigli esperti :-D
il primo probl che si presenterà sarà appunto il cambio vasca...
alla grande......se lo vorrai ti seguiremo passo passo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sicuramente :)
Apro un altro topic apposta o continuiamo su questo ?
Intanto ho acquistato le plafo led e sono in attesa della consegna.
Oggi max domani mi arriva la vasca e stasera inizio a preparare una 40ina di l di acqua nuova...e inizio a lavorare la tavola di legno che metterò tra il mobile e la vasca (la vasca è 10cm più larga così aumento la superficie d appoggio)
Dubbi:
Aspetto che arrivino le plafo prima di iniziare il trasloco?
Tra la tavola e la vaca va qualcosa ?
la rocciata, quale miglior sistema per farla ?
Sfondo , si no quale ?
Grazie #70
aprine uno nuovo, poi io chiudo questo senza cestinarlo, in modo che possa essere comunque letto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |