Visualizza la versione completa : la mia ex pozzanghera!
Zetina1976
05-09-2013, 16:06
http://s22.postimg.cc/bmg4bw5l9/DSCN3948.jpg (http://postimg.cc/image/bmg4bw5l9/)
http://s22.postimg.cc/gu17gcm6l/DSCN3949.jpg (http://postimg.cc/image/gu17gcm6l/)
http://s22.postimg.cc/dfefmh1e5/DSCN3950.jpg (http://postimg.cc/image/dfefmh1e5/)
http://s22.postimg.cc/6vg8tvcr1/DSCN3951.jpg (http://postimg.cc/image/6vg8tvcr1/)
Da brava, attendo critiche.... :-D
Lucrezia
05-09-2013, 17:19
sinceramente? non mi piace molto!
Però spero che tu stia facendo dei passi avanti :)
Non mi piacciono i neon in quella vasca così piccola, troppo affollata e poi le decorazioni finte #06
Zetina1976
05-09-2013, 22:14
Ciao Lucrezia, niente a che vedere la mia pozzanghera con le tue vasche. Decisamente sembri saperne piu' di me, e nemmeno c'e' da fare un confronto. Sinceramente accetto le critiche, sopratutto laddove so di mancare e nel campo "pescetti" non mi metto nemmeno a cercare dei confronti. Ne so poco, ho pochissimo tempo, pochi soldi (visto le altre tre passioni animalesche che ho) ma per quanto poco cerco di farlo come mi piace e come riesco.
Infatti grazie ad alcuni consigli i miei pescetti non vivono piu' nella pozzanghera ma in un brutto ma pulito acquarietto da pochi litri.
Per quanto riguarda arredo, popolazione e piante finte che in diversi esperti aborrano.. beh, forse ho il gustro del trash, ma a me piace e sembra che anche i miei "pescetti sopravvissuti" gli stia bene.
Grazie ugualmente della risposta.
Jack2011
07-09-2013, 23:20
i neon hanno bisogno di vasche lunghe almeno 80cm e vivono in branchi almeno da 10
Madwolf92
08-09-2013, 12:33
Io so che i neon vogliono almeno 100 cm di lato perchè sono dei grandi nuotatori oltre al fatto che sì, devono essere un branco nutrito. Comunque sia da quanti litri è il tuo acquario? Così magari ti possiamo dare una mano a migliorare! :D
Zetina1976
08-09-2013, 14:38
La mia pozzanghera e' un modesto 70 litri. I neon, lo so me l'hanno detto in molti qua sul forum, non vanno bene perche' son pochi, perche' ci sono i guppy.... Vaaa bene, ma ce li ho da 3 anni e ormai fan parte della famiglia. Mi spiacerebbe darli via e sembrano aver resistito davvero a tutto. Quindi, ogni consiglio e' d'oro ma non picchiatemi se ci sono 4 neon in una vasca cosi' piccola. Mi sto organizzando anche con altre piante vere...
Lucrezia
08-09-2013, 15:23
Il 70 litri va benissimo per dei guppy, le piante vere sono utili anche per l'ossigenazione e per mantenere i valori sotto la norma :-) che piante vorresti prendere?
Quelle che ti consiglio io sono a crescita veloce che non hanno bisogno di fertilizzazioni o una grande luce, come ad esempio il ceratophyllum o la limnophila (e della lemna se vuoi come galleggiante, che serve anche agli avannotti come riparo dai guppy!)
Madwolf92
08-09-2013, 15:59
Sulla lemna ti dico anche che potrebbe diventare infestante ahahaha per cui se ti piace prendila se no valuta attentamente la sua presenza!
Beh, per Lemna minor e affini basta mettere una barriera a livello della superficie e la tieni sotto controllo... poi per alcuni animali, per esempio le ampullarie, è una leccornia. Le stesse foglie che affondano, ho visto, possono essere "predate" da Paracheirodon spp. (nel mio caso P. axelrodi).
Piante a crescita ultrarapida -molto economiche, puoi trovarne spesso in regalo le talee- come Ceratophyllum demersum sono indispensabili in una vaschetta così piccola -perché un 70 litri è piccolo, non tanto dal nostro punto di vista quanto da quello della natura- per almeno tre motivi:
consumano i composti azotati (ammoniaca, ammonio, nitriti e nitrati) completando il lavoro del filtro -e, se ben tenute, compensando il lavoro di un filtro poco efficiente-.
Liberano ossigeno a seguito della fotosintesi -e nella foto vedo un guppy aspirare aria atmosferica in superficie.
Sono un ottimo rifugio per gli avannotti di guppy e per le femmine costantemente in fuga.
Infine, aggiungo due cose.
-La longevità dei pesci: il guppy, a seconda del ceppo e delle condizioni d'allevamento, può vivere da 1 a 4 anni in media. Il neon anche 10 anni.
-La temperatura: 20°C raggiunti gradualmente (un grado ogni 2- 3 giorni) bastano e avanzano per i tuoi pesci, e risparmi sul riscaldamento.
---------------
----------------
Puoi anche considerare l'aggiunta di piante in idroponica (pothos, Phylodendron spp., Cyperus prolifer, C. alternifolius, Spathyphyllum spp., Anthurium spp., et cetera...) e passare a un "diverso livello" di acquariofilia...
Zetina1976
09-09-2013, 12:33
Okkey, allora riassumendo mi e' indispensabile una Ceratophyllum demersum
ma non ho capito il discorso dei guppy che aspirano aria. Di solito si avvicinano alla superficie quando mi avvicino perche' han capito che gli arriva la pappa. Wingei, hai voglia di spiegarmelo?
Grazie ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |