Entra

Visualizza la versione completa : Aiutooooo brutto problema


franzone
05-09-2013, 16:04
Salve a tutti ragazzi ,

vi disturbo per chiedervi un aiuto per il mio marino . La storia parte da quei giorni nei quali l'acquario era pieno zeppo di ciano rosse , cosi il negoziante di acquari mi disse di aggiungere periodicamente delle fiale di batteri dupla . Superata la fase di disinfestazione delle ciano , da incosciente lascia la vasca per un lungo periodo senza luce .

Ed ecco che si ripresenta un nuovo problema , riiniziato il ciclo di luce , noto sulle rocce e sul fondo la crescita di alghe marroni (come queste http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2785203 ) . Cosa devo fare ?

La vasca è composta da :
- tre pompe di movimento
-sump :
-schiumatoio performer hydror 800
-letto fluido con resine antifosfati e silicati
-plafoniera da 4 t5 3 bianche da 10000 ed una attinica

- nella vasca inoltre vi sono :- 1 pesce pagliaccio 2 damigelle blu e gialle 3 chromis viridis 1 pacagnella ed infine una lysmata .

Come posso risolvere il mio problema :
-aggiungendo rocce vive ?
- immettendo delle lumache turbo o comunque esseri che si cibano di queste alghe .

In ultimo il kh pari a 8-9 , i nitriti 0,05 mg/l ed i fosfati pari a 0,34 prima dell'introduzione del letto fluido , infine la salinita e tra 1024 e 1023 .

Aiutatemi vi prego .
A presto , Francesco .

Marco Andena
05-09-2013, 16:22
Ciao fra, ma hai fatto il normale periodo di maturazione?
non è che i ciano ti erano spariti perché avevi spento le luci per un lungo periodo e non perché hai aggiunto batteri ?
Le alche marroni, generalmente dovute alla presenza di silicati, arrivano appena avviate le vasche.
Penso che dovresti raccontarci un po' di più sulla storia della tua vasca, tempi di maturazione, modalità di inserimento animali, dimensioni, se è di soli pesci ad hai anche coralli, ecc

franzone
05-09-2013, 16:32
L'acquario ha eseguito una maturazione anormale , nel senso che i cicli non sono stati seguiti alla lettera . L'acquario è stato ripreso tempo addietro , e iniziato il ciclo di luce ho avuto un infestazione di ciano , che solamente con il buio non morivano , cosi ho introdotto i batteri .

Ma adesso vengono a presentarsi appena accendo la luce la crescita di queste alghe .
Non so se il problema puo essere dovuto alla luce , sto tenendo accese solamente l'attinica ed una bianca nuova .

L'acquario possiede i pesci sopra indicati ed una piccola colonia di zooanthus.

Cosa posso fare ? l'acqua osmotica la produco io con un aquili con resine anti silicati .

Cosa faccio ?

Volevo inoltre chiedere , un amico oggi viene a portarmi un corallo molle posso ospitarlo con queste alghe ?

Marco Andena
05-09-2013, 16:53
Generalmente le diatomee si presentano in fase di maturazione ed è una cosa normale, in questa fase però l'acquario non ospita pesci che vengono inseriti successivamente e non tutti assieme

franzone
05-09-2013, 16:55
Quindi secondo te cosa dovrei fare ?

Marco Andena
05-09-2013, 18:25
Io metterei in pensione i pesci da qualche amico o negoziante. Poi aspetterei la maturazione.
Non hai detto che metodo di gestione stai seguendo ( berlinese, dsb, ecc).
Quando le diatomee se ne saranno andate ed i valori saranno scesi a valori accettabili (nitrati e fosfati, Kh, calcio magnesio), allora potrai inserire un primo ospite.Se vuoi la sabbia, solo una spolveratina se non è un dsb, mettila quando i valori sono buoni e prima dei pesci. Gli ospiti successivi uno alla settimana ( molto indicativamente ), tieni sempre sotto controllo i valori.
io alzerei la densità dell'acqua e la porterei a 1026.
Tutto questo è quello che farei io, poi ascolta qualcuno più espero di me.

franzone
09-09-2013, 16:10
Ragazzi , non so come ne perché ma le diatomee non crescono più le ho pulite ed oramai sono 4 giorni che il fondo è pulito .

Marco Andena
09-09-2013, 19:33
è la normale maturazione della vasca............. se non ci sono più in giro silicati, le diatomee non si formano più.